Physical Graffiti - Led Zeppelin
I primi moti rivoluzionari, nell’India coloniale governata dal Raj, il protettorato della Compagnia delle Indie Orientali, scoppiano nel 1857, e ispirano “Il Segno dei Quattro”, secondo romanzo di Sir Arthur Conan Doyle, che vede protagonista il suo Sherlock Hokmes. Ci vorranno altri 90 anni perchè l’India diventi indipendenti, ma le cose per gli inglesi non si mettono bene già da molto prima. Nei tumulti degli anni 30 si dipana invece l’avventura di Hugh Conway, protagonista del romanzo “Orizzonte Perduto” di James Hilton: un soldato inglese, reduce dagli orrori della prima guerra mondiale, di stanza in Pakistan, che durante la sua evacuazione finisce per una serie curiosa ma non casuale di eventi, nel misterioso monastero di Shangri-La, una sperduta oasi paradisiaca nelle montagne del Tibet.Dopo l’indipendenza dell’india nel 1947, il Kashmir, regione di provenienza della capra Cashmere, assonanza, anche qua, non casuale, animali dalla lunga peluria da cui si tosa l’omonima lana, che viene usata per produrre capi di abbigliamento di alta qualità, rimane conteso tra Cina, India e Pakistan.Cosa c’entra tutto questo coi Led Zeppelin? Eh…Ascolta la playlist dedicata alla puntata:1) Physical Graffiti - Led Zeppelin (1975) <<<<<<Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio TapePuntate collegate:1) Hard Rock2) While My Guitar Gently Weeps3) Folk MusicLink Bonus:- GialappaShow St. 4 - I Neri per Caso e Giuliano Sangiorgi cantano Kashmir dei Led Zeppelin <<<Credits: sottofondo musicale 1sottofondo musicale 2