Powered by RND
PodcastMusicaBe-Tales, un grande racconto sui Beatles
Ascolta Be-Tales, un grande racconto sui Beatles nell'app
Ascolta Be-Tales, un grande racconto sui Beatles nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Be-Tales, un grande racconto sui Beatles

Podcast Be-Tales, un grande racconto sui Beatles
Radio Beckwith
Una canzone dei Beatles al giorno. Storie e approfondimenti sull'intramontabile parabola dei Fab Four. Scritto e condotto da Gigi Giancursi.

Episodi disponibili

5 risultati 140
  • Be-Tales S03E140 - Let it be
    Non ci si rende conto della velocità vorticosa con la quale i Beatles hanno consumato la loro carriera se non la si guarda da vicino. Le Get Back Session, immortalate dal film omonio di Peter Jackson, si sono svolte nel gennaio del 1969. Per cui ci si potrebbe immaginare che i Beatles arrivino in questo periodo dopo un lasso di tempo sufficiente per permettere loro di avere nuove idee. Niente di più sbagliato. Soltanto due mesi prima, nell’ottobre del 1968, i Beatles stanno finendo di registrare il White album, un disco doppio. Nel novembre di quell’anno, data nella quale The White Album esce per il pubblico, Yoko Ono viene ricoverata in ospedale per un aborto spontaneo, Lennon viene incriminato per possesso di marjuana, Harrison produce nuovi brani per colonne sonore e la Apple è in pieno fermento.
    --------  
    18:30
  • Be-Tales S03E139 - Free as a bird
    L’ultima apparizione dal vivo di John Lennon venne registrata al Waldorf Astoria Hotel di New York nel 1975, 18 aprile e sarebbe stata trasmessa a giugno di quell’anno in televisione. I Beatles erano ormai sciolti da cinque anni. La trasmissione era un tributo a sir Lew Grade, impresario del mondo dello spettacolo e l’esibizione prevedeva pubblico dal vivo, le grandi star americane. Sofia Loren era tra il pubblico e ha potuto godersi l’esibizione di Lennon.
    --------  
    29:32
  • Be-Tales S03E138 - I'll cry instead
    Nel febbraio del 1964 i Beatles approdano in America all’Ed Sullivan Show riscuotendo un successo esagerato, più alto di ogni aspettativa. Torneranno in America nell’estate dello stesso anno mentre si dedicano, in marzo e aprile, al loro primo film diretto da Richard Lester, A hard day’s night il quale deve essere naturalmente corredato di musica. C’è una scena in particolare, quella in cui i nostri quattro fuoriescono da un edificio in mezzo a sagome d’arpa e pianoforti e si trovano all’aperto ai Thornbury Playing Fields, detti anche Thornbury Park, un parco a metà strada tra il centro di Londra e l’aeroporto di Heathrow.
    --------  
    16:47
  • Be-Tales S03E137 - Paperback writer
    Il 20 maggio del 1966 a Chiswick House arrivano i Beatles. Chiswick House si trova in un’ansa del Tamigi nella zona est di Londra. Vecchia villa di ispirazione palladiana appartenuta a nobili famiglie, diventa un luogo pubblico sul finire degli anni ‘20 del ventesimo secolo. La villa ha un parco con molte statue, è il tentativo di imitare lo stile patrizio dell’Antica Roma a Londra. I Beatles non sono lì per un concerto. Devono girare i videoclip promozionali per le due canzoni che comporranno il singolo Paperback writer / Rain. Che uscirà due giorni dopo, il 30 maggio.
    --------  
    19:02
  • Be-Tales S03E136 - If I needed someone
    Uno degli aspetti più interessanti dell’epoca attraversata dai Beatles è stata la continua contaminazione di stili e generi che gli attori su questo set musicale hanno portato avanti modificando profondamente la musica stessa. If I needed someone fu scritta da Harrison, una delle poche Harrisongs, come venivano definite, con in mente una band californiana che aveva smosso in maniera decisa la scena californiana e quindi americana: i Byrds.
    --------  
    15:21

Altri podcast di Musica

Su Be-Tales, un grande racconto sui Beatles

Una canzone dei Beatles al giorno. Storie e approfondimenti sull'intramontabile parabola dei Fab Four. Scritto e condotto da Gigi Giancursi.
Sito web del podcast

Ascolta Be-Tales, un grande racconto sui Beatles, Il Podcast di Sanremo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app