Powered by RND
PodcastLe forme della natura
Ascolta Le forme della natura nell'app
Ascolta Le forme della natura nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Le forme della natura

Podcast Le forme della natura
Betula Stuff
Siamo Giulia e Mattia, divulgatori ambientali, e questo è Le forme della Natura il podcast di Betula Stuff dove ti raccontiamo curiosità e fatti dal mondo della...

Episodi disponibili

5 risultati 25
  • 25. Quali sono le piante officinali?
    🌿 Le piante officinali: segreti, usi e curiosità 🌿 Sapevi che l'aspirina ha un’origine naturale e che la rosa canina è un vero superfood per il sistema immunitario? Le piante officinali ci circondano e sono protagoniste della medicina, della cosmesi e perfino della cucina da secoli. In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, esploriamo il mondo delle piante medicinali, aromatiche e da profumo: dalle loro proprietà benefiche agli usi più sorprendenti. Scopriremo come riconoscerle, quali principi attivi contengono e perché sono così preziose per la nostra salute. 🍃 Lavanda, rosmarino, camomilla, biancospino, arnica... Quali di queste conosci già? E quali potrebbero sorprenderti? 🎧 Ascolta, passeggia e scopri la natura con noi! 🔗 Scopri di più su betulastuff.com
    --------  
    7:52
  • 24. Chi, dove e quando con l’Educazione Ambientale?
    L’educazione ambientale non ha un’età giusta per iniziare: dai bambini piccoli agli adulti, tutti possiamo imparare dalla natura. E non serve andare lontano! Anche un giardino, un parco cittadino o perfino la dispensa di casa possono offrire spunti preziosi per scoprire il mondo naturale. In questa puntata esploriamo come trasmettere la curiosità e il rispetto per l’ambiente a ogni età, quali attività proporre e perché ogni stagione, ogni momento della giornata e persino la pioggia possono offrire un’occasione unica per imparare. Ascolta, passeggia e osserva la natura con noi! 5 errori da evitare nell'educazione ambientale: https://betulastuff.com/5-errori-da-evitare-con-leducazione-ambientale/ 🔗 Scopri di più su betulastuff.com
    --------  
    11:09
  • 23. Zone umide, non solo zanzare
    Le zone umide coprono solo il 6% della superficie terrestre, eppure svolgono funzioni essenziali: regolano l’acqua, proteggono la biodiversità e contrastano il cambiamento climatico. In questa puntata esploriamo questi ecosistemi fondamentali, scoprendo perché sono così importanti, quali minacce affrontano e cosa possiamo fare per proteggerli. Ascolta, passeggia e osserva la natura con noi! 🔗 Scopri di più su betulastuff.com
    --------  
    9:34
  • 22. Conosciamo i minerali e scopriamo perchè sono importanti
    In questa puntata di Le Forme della Natura, ci immergiamo nel mondo affascinante della geologia per scoprire come i minerali raccontano la storia della Terra. Dal reticolo cristallino che rende unico ogni minerale alle diverse modalità di formazione, esploreremo i segreti nascosti nelle rocce e nei cristalli. Scopriremo come i minerali nascono da eruzioni vulcaniche, evaporazione di acqua marina o persino dall’attività degli organismi viventi. Parleremo di materiali quotidiani come il quarzo e il silicio, indispensabili per la tecnologia, e del loro impatto sull’ambiente. Analizzeremo anche come scelte sostenibili possono ridurre gli effetti dell’estrazione mineraria. Una puntata per osservare più da vicino la Terra e comprendere come tutto ciò che ci circonda sia profondamente connesso a ciò che si nasconde sotto i nostri piedi. Visita il nostro sito betulastuff.com per approfondimenti e risorse sull'educazione ambientale. Ascolta, passeggia e osserva la natura con noi!
    --------  
    9:07
  • 21. L’impatto dell’innevamento artificiale
    In questa puntata di Le Forme della Natura ci addentriamo in un tema complesso e attuale: l’innevamento artificiale delle piste da sci. La neve naturale, sempre più rara a causa del cambiamento climatico, viene sostituita da quella artificiale per sostenere il turismo invernale. Ma qual è il costo ambientale, economico e sociale di questa scelta? Scopriremo come si produce la neve artificiale, quanta acqua, energia e risorse richiede e quali sono gli impatti su ecosistemi e paesaggi. Esploreremo i tre principali metodi di innevamento e il loro impatto sull’ambiente, dal consumo energetico all’inquinamento acustico. Analizzeremo anche le alternative al turismo sciistico tradizionale, immaginando un modo diverso di vivere la montagna: sostenibile, rispettoso e ricco di tradizioni. Una puntata per riflettere sul nostro rapporto con la natura e sul futuro delle nostre amate montagne. Visita betulastuff.com per approfondimenti e risorse sull’educazione ambientale. Ascolta, riflettiamo insieme e costruiamo un legame più autentico con la montagna!
    --------  
    8:44

Altri podcast di

Su Le forme della natura

Siamo Giulia e Mattia, divulgatori ambientali, e questo è Le forme della Natura il podcast di Betula Stuff dove ti raccontiamo curiosità e fatti dal mondo della natura, per scoprire e osservare più da vicino l’ambiente che ci circonda.
Sito web del podcast

Ascolta Le forme della natura, A Wild Mind e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app