Powered by RND
PodcastLe forme della natura

Le forme della natura

Betula Stuff
Le forme della natura
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 33
  • 33. Scopriamo gli insetti impollinatori
    🐝 Impollinatori: i custodi silenziosi della biodiversità 🌺 Lo sapevi che oltre alle api esistono centinaia di migliaia di altre specie di impollinatori? In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia ti guidano alla scoperta dell'affascinante mondo dell'impollinazione. Dal complesso sistema dei fiori alle strategie evolute per attirare gli insetti, scoprirai come questi piccoli alleati della natura siano fondamentali per la nostra sopravvivenza. Esplorerai le caratteristiche uniche che rendono gli insetti perfetti impollinatori: dai loro apparati boccali specializzati alle setole che ricoprono i loro corpi. Comprenderai anche le minacce che questi preziosi organismi stanno affrontando - dall'agricoltura intensiva al cambiamento climatico - e cosa possiamo fare concretamente per proteggerli, partendo dal nostro giardino. 🎧 Ascolta ora il nuovo episodio! 🔗 Scopri di più su betulastuff.com
    --------  
    14:14
  • 32. 4 consigli pratici per iniziare con l’educazione ambientale
    🌼 4 consigli pratici per iniziare con l’educazione ambientale 🌱 Hai sempre desiderato rendere la scoperta della natura un’esperienza concreta e coinvolgente? In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Giulia e Mattia – divulgatori ambientali – ti offrono 4 preziosi consigli per avvicinarti all’educazione ambientale in modo semplice e autentico. Dalla necessità di chiamare le cose con il loro nome alla capacità di raccontare la realtà senza filtri, scoprirai strategie pratiche per dare vita a un legame profondo con la natura. Esplorerai come rendere l’apprendimento un gioco, coinvolgendo i più piccoli in attività sensoriali e creative. Inoltre, imparerai a comunicare a misura di bambino, per trasmettere concetti complessi usando metafore facilmente comprensibili. È l’occasione perfetta per trasformare passeggiate e osservazioni quotidiane in vere e proprie lezioni di vita. 🎧 Ascolta ora il nuovo episodio! 🔗 Scopri di più su Betula Stuff
    --------  
    7:22
  • 31. Facciamo un po’ di ordine sulla flora
    🌿 Le piante: un viaggio per impararle e rispettarle 🌿 Hai mai osservato una foglia al vento o ti sei chiesto come distinguere un albero da un arbusto? In questo episodio di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia – divulgatori ambientali e appassionati di natura – ti guidano nel sorprendente universo botanico. Scopri le curiosità dietro la classificazione delle piante, dall'essenzialità delle felci e dei muschi alla complessità delle spermatofite, fino alle meraviglie dei fiori e delle infiorescenze. In una chiacchierata vivace e informativa, il duo spiega come le caratteristiche come dimensione, fusto e foglie possano svelarci l'identità di ogni specie, ricordandoci che imparare il nome delle piante è il primo passo per conoscerle e proteggerle. Dal fascino delle infiorescenze raggruppate, come quelle della pratolina e del trifoglio, alle sorprendenti differenze tra fiori ed infiorescenze nei prati, ogni dettaglio ha la sua storia. Inoltre, vengono presentati strumenti pratici, come applicazioni per il riconoscimento botanico, e un’attività didattica dedicata alle foglie disponibile nel nostro shop. Conosci già qualche segreto della flora italiana o hai scoperto una nuova curiosità ascoltandoci? Raccontacelo nei commenti e non dimenticarti di seguirci per rimanere aggiornato sulle prossime avventure nel mondo della natura. 🎧 Ascolta ora il nuovo episodio! 🔗 Per saperne di più visita betulastuff.com
    --------  
    9:49
  • 30. Alla scoperta dei rari Boschi di Pianura
    🌳 I boschi della Pianura Padana: un tesoro (quasi) scomparso 🌳 Hai mai immaginato la Pianura Padana coperta da una fitta foresta? Un tempo era così: un intreccio di querce, carpini e pioppi bianchi, rifugio di piante e animali unici. 🦉 Ma cosa è successo a questi boschi? E quali segreti nascondono i pochi frammenti rimasti? In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA ti portiamo a scoprire la storia del bosco di pianura, dalle antiche foreste descritte da Virgilio e Plinio il Vecchio, fino alle aree protette che oggi custodiscono ciò che resta di questo prezioso habitat. 🌱 🌲 Conoscevi già la storia di questi boschi? Hai mai visitato Bosco Fontana o la Valle del Ticino? Raccontacelo nei commenti! 🎧 Ascolta ora il nuovo episodio! 🔗 Scopri di più su betulastuff.com
    --------  
    10:20
  • 29. Dove finiscono i nostri rifiuti?
    ♻️ Rifiuti: cosa succede dopo che li buttiamo? ♻️ Ti sei mai chiesto quanti rifiuti produci in un anno? E che fine fanno una volta gettati nei bidoni? 🌍 Il ciclo dei rifiuti è un viaggio che ci riguarda da vicino, e la nostra azione può fare la differenza. Differenziare non basta: è fondamentale ridurre ciò che buttiamo. In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, esploriamo cosa succede ai nostri rifiuti, quali sono le criticità ambientali e cosa possiamo fare per produrne meno. 🚮 Qual è la tua strategia per ridurre i rifiuti? 🎧 Ascolta ora il nuovo episodio! 🔗 Scopri di più su betulastuff.com
    --------  
    12:28

Altri podcast di

Su Le forme della natura

Siamo Giulia e Mattia, divulgatori ambientali, e questo è Le forme della Natura il podcast di Betula Stuff dove ti raccontiamo curiosità e fatti dal mondo della natura, per scoprire e osservare più da vicino l’ambiente che ci circonda.
Sito web del podcast

Ascolta Le forme della natura, TED Climate e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app