Powered by RND
PodcastMusicaRap in classe

Rap in classe

Edizioni Centro Studi Erickson
Rap in classe
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Rap e diritti civili | Rap In Classe
    Un viaggio potente tra storie personali e impegno sociale, dove la musica diventa megafono per chi non ha voce. In qusta puntata, in compagnia di Amir Issaa - rapper e educatore - parliamo di rap, diritti civili e identità. Un percorso che ci porta tra i banchi di scuola per scoprire come il rap può educare, unire e rompere i silenzi.
    --------  
    17:13
  • Il rap tra stereotipi e realtà | Rap In Classe
    Violento, volgare, superficiale, misogino, aggressivo, diseducativo: il rap è spesso descritto attraverso una lunga serie di etichette negative.Ma è davvero così, oppure questa è solo una faccia, anche un po’ stereotipata, del rap?Oggi, con Amir Issaa – rapper e educatore – andiamo alla scoperta del volto meno conosciuto di questa cultura, cercando di capire da dove nascono i pregiudizi, cosa c’è di vero, e come si può fare educazione con il rap.
    --------  
    19:28
  • Il rap e le donne | Rap In Classe
    Il rap può diventare uno strumento per parlare di parità di genere a scuola? Con Amir Issaa e Carmen Sorbara, dj e traduttrice, abbiamo analizzato il ruolo delle donne nella scena rap di ieri e oggi, raccontando perché è importante portare queste tematiche in classe e come farlo a partire dai testi delle canzoni.
    --------  
    19:32
  • Seconde generazioni: il rap come identità | Rap In Classe
    Raccontare la propria storia attraverso il rap è molto più di un'espressione artistica: è un atto di identità. In questa puntata di "Rap in classe", Amir Issaa, rapper e educatore, ripercorre il ruolo che ha avuto la musica nella sua crescita e nella ricerca di sé.Definito nel 2006 il "primo rapper di seconda generazione" con l'uscita del suo primo album, Amir esplora il legame tra rap e identità, raccontando il percorso di chi, come lui, ha costruito se stesso tra più culture.
    --------  
    16:09
  • Rap In Classe | Il rap tra Sanremo e didattica
    Il rap è molto più di un genere musicale: è un linguaggio universale vicino alle giovani generazioni ma in grado anche di parlare al grande pubblico. Il rap, un tempo outsider, oggi domina le classifiche italiane, sale sul palco del Festival di Sanremo e arriva tra i banchi di scuola.In questa puntata scopriamo il valore educativo del rap insieme ad Amir Issa e come sia in grado di trasformare l’apprendimento in un’esperienza coinvolgente ed emozionante.
    --------  
    20:34

Altri podcast di Musica

Su Rap in classe

"Rap in classe" è il podcast che ti farà vedere il rap sotto una nuova luce.Insieme a Amir Issaa - artista, educatore e autore dell’omonimo libro “Rap in classe” - andremo alla scoperta del Rap come strumento educativo e opportunità di crescita personale e sociale.Sei pronto/a a riscrivere il significato del rap? Premi play su “Rap in classe” e inizia il viaggio.
Sito web del podcast

Ascolta Rap in classe, Le cose che abbiamo in comune | Un podcast di Daniele Silvestri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Rap in classe: Podcast correlati