Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàRiflessioni teologiche

Riflessioni teologiche

Davide Galliani
Riflessioni teologiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 18
  • La predestinazione in Karl Barth
    Dopo le Riflessioni sulla doppia predestinazione in Calvino e, un secolo più tardi, nel Sinodo di Dordrecht, riflettiamo ora insieme su come ha trattato questa dottrina il teologo più importante del Novecento: Karl Barth.
    --------  
    12:20
  • La doppia predestinazione in Dordrecht
    Quale differenza tra la dottrina della doppia predestinazione in Calvino e, due secoli più tardi, nei canoni del Sinodo di Dordrecht? Senza alcuna pretesa di completezza condivido con voi solo una riflessione in merito...
    --------  
    13:46
  • La doppia predestinazione di Calvino
    Finalmente è arrivato l'argomento più divisivo per qualsiasi comunità evangelica: la doppia predestinazione di Calvino! Quale può essere la mia riflessione in proposito?
    --------  
    11:49
  • Il ruolo dei catechismi
    Per iniziare un percorso di fede cristiana è meglio un manuale o un catechismo? Oggi con voi condivido una riflessione sul tema.
    --------  
    19:38
  • Dov'è la presenza di Dio nella liturgia cristiana?
    Dov'è la presenza di Dio nella liturgia cristiana? Scopriamolo insieme!
    --------  
    10:35

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Riflessioni teologiche

“Riflessioni teologiche”, a cura di Davide Galliani, è il podcast che tratta argomenti teologici dalla prospettiva protestante. Ogni dettaglio sul sito "davidegalliani.it"!
Sito web del podcast

Ascolta Riflessioni teologiche, TreCcose sul Natale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app