Powered by RND
PodcastNarrativaRomanzo Gotico
Ascolta Romanzo Gotico nell'app
Ascolta Romanzo Gotico nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Romanzo Gotico

Podcast Romanzo Gotico
PODCASTICO.it
Il romanzo gotico è un genere narrativo che si è sviluppato dalla seconda metà del Settecento e caratterizzato dall'unione di elementi romantici e dell'orrore.L...

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • Ep. 14 Il fantasma di Dorothy Dingley - Daniel Defoe
    Daniel Defoe, nato a Londra nel 1660, è stato un giornalista e scrittore di famosissimi romanzi. Viene frequentemente indicato come il padre del romanzo inglese e ricordato soprattutto per essere l'autore del famoso Robinson Crusoe. Per più di quarant'anni si dedicò allo studio dei fantasmi e a tutto ciò che era attinente a questo specifico, ed espose le sue conclusioni nel saggio sulla realtà delle apparizioni del 1727. Tra i suoi racconti in questo ambito, nel 1714 scrisse “Il fantasma di Dorothy Dingley”. È opinione di molti critici che questi racconti si basino su fatti realmente accaduti.Anche questa storia si anima di una nuova vita! L’abilità linguistica dell’autore e l’audio racconto unito alle musiche e agli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico, per un ascolto tutto d’un fiato.Voce narrante: Franco BozzaoSonorizzazione ed effetti: Angelo TornatiVoce delle sigle: TTS app softwareTrova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    --------  
    28:19
  • Ep. 13 I poster di Madame Huang - James Gut
    SHORT VERSION“Seguendo le indicazioni di un amico che mi indicava un luogo di Londra dove poter indirizzare le mie ricerche, una volta sul posto entrai nel particolare negozio di Madame Huang” …Anche questa storia si anima di una nuova vita! L’abilità linguistica dell’autore e l’audio racconto unito alle musiche e agli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico, per un ascolto tutto d’un fiato.Voce narrante: Franco BozzaoParti femminili e sigle: TTS app softwareSonorizzazione ed effetti: Angelo TornatiTrova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    --------  
    10:22
  • Trailer Romanzo Gotico #01
    ROMANZO GOTICO un podcast di FRANCO BOZZAOIn questa serie, vecchi racconti magari dimenticati o poco conosciuti, si animano di una nuova vita. All’abilità linguistica dell’autore si aggiunge allora l’audio racconto dove le musiche e gli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico per un ascolto tutto d’un fiato.Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    --------  
    2:47
  • Ep. 12 Il dio della polvere - Clark Ashton Smith
    Clark Ashton Smith nato nel 1893 negli Stati Uniti, pubblicò saltuariamente prima del 1930 qualche poesia e dei racconti, concentrando tutta la sua produzione letteraria dal 1930 al 1936 con oltre cento racconti pubblicati nelle riviste Weird Tales e Wonder Stories e innumerevoli poesie. Inspiegabilmente smise di scrivere e non riprese più quella tematica fantastica che gli era così congeniale. La caratteristica dei suoi scritti è il tono cupo e barocco e ancora oggi sono perfettamente godibili senza denunciare l'usura del tempo, e questo fatto è sintomatico della validità dell'autore.IL DIO DELLA POLVERE venne pubblicato per la prima volta nel 1935.“… e gli antichi stregoni che lo conobbero chiamarono questo demonio Quachil Uttas. Poche volte si è rivelato agli uomini, perchè dimora più distante dell’ottavo cerchio, in un luogo fuori dai mondi e dagli spazi. Abominevole è la parola che lo può invocare, poichè Quachil Uttas ha in mano la fine, e se tal demonio di avviciva, avviene che in breve tempo trascorrano molte ere. E né la carne dell’uomo, né la pietra da lui eretta, possono sostenere il suo passaggio, ma ogni cosa diventa polvere antica sotto i suoi passi. E da questa circostanza alcuni lo chiamarono: Colui Che Cammina Nella Polvere.”Anche questa storia si anima di una nuova vita! L’abilità linguistica dell’autore e l’audio racconto unito alle musiche e agli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico, per un ascolto tutto d’un fiato.Voce narrante: Franco BozzaoSonorizzazione ed effetti: Angelo TornatiVoce delle sigle: TTS app softwareTrova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    --------  
    27:50
  • Ep. 11 L'amuleto del vampiro - Robert Leonard Russel
    Robert Leonard Russel naque a New Hampshire negli Stati Uniti nel 1882. Dopo la Scuola Superiore conseguì la Laurea in Medicina. Per dodici anni esercitò la professione di medico, quindi si dedicò alla ricerca biologica in campo universitario. Scrisse saltuariamente dei racconti di genere fantastico horror che apparvero sui pulp americani negli anni Trenta come la rivista specializzata Weird Tales.L’ AMULETO DEL VAMPIRO venne pubblicato per la prima volta nel 1935.E’ notte tarda e Jim si imbatte per caso nel negozio di un rigattiere. All’interno vede una luce ancora accesa e all’improvviso viene colto inspiegabilmente dall’impulso di entrare. Da quel momento la vita del protagonista sarà destinata a cambiare perchè colui che incontrerà si scoprirà essere un vrykolakas e quindi molto più temibile di un “comune” vampiro.Anche questa storia si anima di una nuova vita! L’abilità linguistica dell’autore e l’audio racconto unito alle musiche e agli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico, per un ascolto tutto d’un fiato.Voce narrante: Franco BozzaoSonorizzazione ed effetti: Angelo TornatiVoce delle sigle: text to voice applicationTrova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
    --------  
    27:06

Altri podcast di Narrativa

Su Romanzo Gotico

Il romanzo gotico è un genere narrativo che si è sviluppato dalla seconda metà del Settecento e caratterizzato dall'unione di elementi romantici e dell'orrore.Le atmosfere comuni sono il terrore (e di conseguenza il sublime) e i conflitti interiori senza soluzione. I personaggi sono spesso ambigui, misteriosi, preda di passioni violente o tormentati da pene d'amore.Le ambientazioni privilegiano antichi castelli, rovine medievali, case diroccate, monasteri e fantasticano di fantasmi, demoni, creature mostruose.Dalla prima metà del Milleottocento il genere letterario inizia ad avvicinarsi all'uomo comune. Si immerge sempre più negli abissi dell'io, nelle angosce e nelle paure individuali e collettive dell'uomo moderno e anticipa in qualche misura le indagini introspettive della futura psicanalisi.In questa serie, vecchi racconti magari dimenticati o poco conosciuti, si animano di una nuova vita. All’abilità linguistica dell’autore si aggiunge allora l’audio racconto dove le musiche e gli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico per un ascolto tutto d’un fiato.Voce narrante di Franco BozzaoSonorizzazione ed effetti: Angelo TornatiVoce delle sigle: text to voice applicationTrova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Sito web del podcast

Ascolta Romanzo Gotico, Mitologia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Romanzo Gotico: Podcast correlati