La comunicazione autentica nasce dalla chiara comprensione.
Quando applichiamo i principi della consapevolezza (sati) e della chiara visione (sampajañña) alle nostre interazioni, trasformiamo il semplice parlare in un'opportunità di condividere saggezza e compassione.
Come un gioiello nella rete di Indra che riflette tutti gli altri, anche una conversazione ordinaria può diventare straordinaria quando è illuminata dalla luce del Dharma. Una pratica semplice ma profonda che ci permette di essere veramente presenti nelle relazioni.
Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno 11 aprile 2025.
--------
29:44
Ep. 470 Meditazione sulle Comunicazioni
La nostra comunicazione quotidiana può diventare un potente strumento di pratica del Dharma. Questa meditazione guidata ci invita a esplorare come parliamo e ascoltiamo, esaminando la presenza di verità, gentilezza e utilità nelle nostre parole.
Attraverso l'osservazione consapevole dei nostri schemi comunicativi abituali, possiamo sviluppare una comunicazione più autentica e compassionevole. Scopri come trasformare ogni conversazione in un'opportunità di crescita spirituale e di connessione genuina con gli altri.
Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno 11 aprile 2025
--------
33:14
Ep. 469 Riflessioni sull'ascolto attivo
L'ascolto attivo non è solo una tecnica comunicativa, ma una profonda pratica spirituale. Quando ascoltiamo con un cuore aperto, pervaso da gentilezza amorevole (mettā) e compassione (karuṇā), trasformiamo ogni conversazione in un'opportunità di crescita. L'insegnamento dell'Aṅguttara Nikāya ci ricorda che ascoltare porta cinque benefici: impariamo cose nuove, approfondiamo ciò che sappiamo, dissolviamo i dubbi, chiarifichiamo le nostre opinioni e rendiamo serena la mente. Ascoltare veramente significa donare attenzione piena - forse il dono più prezioso che possiamo offrire.
Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 4 aprile 2025
--------
31:22
Ep. 468 Meditazione sull'ascolto attivo
Quanto ascoltiamo veramente? La meditazione sull'ascolto attivo ci invita a trasformare l'ascolto da attività passiva a pratica di consapevolezza profonda. Partendo dal respiro, espandendoci ai suoni ambientali, fino ad ascoltare i nostri stessi pensieri "come se fossero un'altra persona", coltiviamo presenza ed empatia. Quando incontriamo difficoltà, la mente della gentilezza amorevole (mettācittā) ci accompagna, creando uno spazio interiore dove ogni esperienza può essere accolta con apertura.
Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 4 aprile 2025.
--------
34:19
Ep. 467 Riflessioni sulla mente imperturbabile
Riflessioni sulla mente imperturbabile e sulla capacità di rispondere alle difficoltà con gentilezza amorevole anziché con rabbia.
Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 28 marzo 2025
Su Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Nel podcast dell'Associazione Kalyanamitta (una volta "Terrapura"), proponiamo meditazioni guidate nella tradizione buddhista e in quella laica della mindfulness e riflessioni e insegnamenti del Dharma Buddhista, adatti a principianti ed esperti.
WEB: https://kalyanamitta.it/
Telegram: t.me/associazione_kalyanamitta
FB: https://www.facebook.com/share/165ppkmRqK/
Ascolta Associazione Kalyanamitta: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo, The Way Out Is In e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it