Powered by RND

Taccuino celeste

Riccardo Maccioni - Avvenire
Taccuino celeste
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 65
  • Ep64 - Le Palme, il sicomoro e la lezione del fico sterile
    Dal giardino dell’Eden nella Genesi all’albero della vita nel Libro dell’Apocalisse, le Scritture sono ricche di simboli legati alle piante. Basti pensare alle palme sventolate per festeggiare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, come ricordiamo all’inizio della Settimana Santa, quest’anno il 13 aprile. Ma il sicomoro, il seme di senape, il fico sterile protagonista della parabola, cosa simboleggiano e cosa dicono alle nostre vite? Risponde il nuovo episodio di Taccuino celeste con il prezioso contributo della Cartolina da Camaldoli curata dai monaci della comunità benedettina. Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, della religione, ad approfondire in cosa crede chi crede. Lo si può ascoltare sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme di streaming come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti, proposte di temi, consigli si può scrivere a: [email protected] 
    --------  
    6:52
  • Ep63 - Per i cristiani fare l’elemosina (non) è un obbligo
    Il cristiano è tenuto a fare l’elemosina? Anche nei confronti di chi chiede aiuto e denaro solo perché non ha voglia di fare niente? E come comportarsi con le ordinanze anti-accattonaggio disposte in tanti comuni? Sono le domande cui risponde il nuovo episodio di Taccuino celeste, a partire dalle Scritture e del dovere, espresso nel Vangelo di aprire il cuore all’altro. Il significato religioso dell’elemosina è al centro anche della Cartolina da Camaldoli, curata dai monaci della comunità benedettina. Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, della religione, ad approfondire in cosa crede chi crede. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti, proposte di temi, consigli si può scrivere a: [email protected] 
    --------  
    7:19
  • Ep62 - La chirurgia estetica è da cristiani?
    Sono sempre di più gli italiani e le italiane che ricorrono alla chirurgia estetica o a infiltrazioni per migliorare il proprio aspetto fisico e frenare la corsa del tempo. La Chiesa cattolica cosa dice in proposito? Il credente deve semplicemente accettare il suo aspetto fisico? Sono le domande cui risponde il nuovo episodio di Taccuino celeste, a partire dall’insegnamento dei Papi e alla luce degli ultimi documenti. Importante, come sempre, il contributo della Cartolina da Camaldoli che nella sua riflessione prende spunto dalla testimonianza dei padri del deserto. Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, della religione, ad approfondire in cosa crede chi crede. Lo si può ascoltare sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme di streaming come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti, proposte di temi, consigli si può scrivere a: [email protected]  
    --------  
    7:20
  • Ep61 - I sogni di san Giuseppe
    Nella definizione che ne dà il Vangelo san Giuseppe è per eccellenza “l’uomo giusto”. Ma cosa c’è alla base di questa sua straordinaria virtù? E cosa vuol dire padre “putativo” di Gesù? Risponde il nuovo episodio di Taccuino celeste che riflette anche sull’importanza dei sogni nelle scelte di vita fatte dal falegname di Nazareth.La Cartolina da Camaldoli, affidata ai monaci benedettini della comunità toscana completa e tesaurizza il discorso soffermandosi sul “modello” offerto da san Giuseppe. Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, della religione, ad approfondire in cosa crede chi crede. Lo si può ascoltare sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme di streaming come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti, proposte di temi, consigli si può scrivere a: [email protected] 
    --------  
    7:04
  • Ep60 - Cosa dice la Chiesa sulla cremazione
    In Italia più di una persona su tre si fa cremare. Una scelta che la Chiesa, dopo averla a lungo bocciata, oggi consente pur consigliando la sepoltura e dando precise indicazioni sulla custodia delle ceneri. Perché questo atteggiamento? La risposta nel nuovo episodio di Taccuino celeste il podcast dedicato ai temi della fede arricchito dalla Cartolina di Camaldoli, affidata ai monaci benedettini delle comunità toscana che oggi si concentra sui motivi che portano a decidere per la cremazione e sul ruolo dei cimiteri. Per domande, suggerimenti, proposte di temi, consigli si può scrivere a: [email protected] 
    --------  
    6:40

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Taccuino celeste

In cosa crede chi crede? E’ la domanda cui prova a rispondere Taccuino celeste, il podcast di Avvenire che indaga e riflette sui temi della fede e della religione, a partire dagli interrogativi quotidiani, ad esempio: esiste l’inferno? E’ proprio necessario confessarsi? Gesù è nato davvero il 25 dicembre? Un podcast di Riccardo MaccioniTaccuino celeste è un podcast di Avvenire dedicato ai temi della religione, pensato per capire in cosa crede chi crede. Uno spazio per conoscere meglio il patrimonio di parole, immagini e luoghi legati alla fede che fa parte della nostra cultura. Si intitola “Taccuino celeste” per richiamare l’idea del cronista che interroga la realtà dello spirito offrendo spunti poi per la riflessione personale.Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Taccuino celeste, CARLO. Sui passi di Acutis e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app