Come difendersi dal crollo dei mercati con l'analisi tecnica
In un momento in cui l’incertezza domina i mercati, avere strumenti concreti per interpretare i movimenti e prendere decisioni consapevoli è fondamentale. Questo video analizziamo l’attuale scenario finanziario, soffermandoci sui livelli tecnici cruciali, aree di rischio e opportunità da monitorare. Dallo scenario globale all’andamento di Piazza Affari, fino ai titoli più interessanti e a quelli da approcciare con cautela. Leggi l'articolo https://www.websim.it/notizie/mercati-internazionali/indici/volatilita-esasperata-quando-si-placa-chiedi-all-analisi-tecnica/
--------
8:48
Dazi Trump, dove investire nel 2025?
I dazi imposti da Trump stanno creando incertezza e volatilità sui mercati globali. In questo episodio analizziamo i possibili scenari economici e scopriamo dove conviene investire oggi tra Europa, BTP Italia, dollaro e oro.
--------
11:38
Crollo BTP e Obbligazioni, cosa sta succedendo e cosa fare ora
Negli ultimi giorni, stiamo assistendo a un forte crollo dei BTP e delle obbligazioni europee. I rendimenti stanno salendo velocemente, mettendo sotto pressione gli investitori e causando perdite significative nei portafogli obbligazionari.La causa principale è la decisione della Germania di lanciare un massiccio piano di riarmo e investimenti pubblici da quasi 900 miliardi di euro, abbandonando la politica di austerità che aveva caratterizzato l’Europa negli ultimi decenni. Questo cambio di rotta ha scatenato la vendita generalizzata di obbligazioni a lungo termine e spinto il rendimento del Bund decennale tedesco vicino al 3%.In questo video troverai:Perché il riarmo della Germania ha causato il crollo dei BTP e delle obbligazioni.Cosa aspettarsi dallo spread BTP-Bund e dall'intervento della BCE.Come proteggere e gestire i tuoi investimenti obbligazionari durante questa crisi.Se hai obbligazioni o ETF obbligazionari nel tuo portafoglio e vuoi capire come reagire a questo crollo, è il video che fa per te.Leggi l'articolo: https://www.websim.it/notizie/obbligazioni/btp-e-obbligazioni-il-riarmo-della-germania-fa-salire-i-rendimenti/---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionati. Intermonte declina ogni responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso delle informazioni fornite nel presente messaggio.Per maggiori informazioni si rimanda al sito internet www.websim.it - sezione Avvertenze.
--------
10:49
Azioni Campari, cosa aspettarsi nel 2025?
Il 2024 è stato un anno di alti e bassi per Campari. Tra l'aumento dei costi, l'inflazione e i cambiamenti nella leadership, il titolo ha affrontato sfide importanti ma ha dimostrato grande solidità. Gli aperitivi iconici come Campari e Aperol continuano a crescere, mentre la strategia aziendale si concentra sempre più sull'espansione internazionale, in particolare negli Stati Uniti.Ma cosa ci aspetta nel 2025? Gli analisti prevedono una moderata crescita del titolo, tuttavia, non mancano i rischi.In questo video analizziamo l’andamento delle azioni Campari e cerchiamo di capire se rappresentano ancora un’opportunità per gli investitori. Sarà il momento giusto per puntare su Campari in borsa?Leggi l'articolo: https://www.websim.it/notizie/blue-chip/italia/campari-andamento-del-titolo-in-borsa-e-previsioni-per-il-2025/---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionati. Intermonte declina ogni responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso delle informazioni fornite nel presente messaggio.Per maggiori informazioni si rimanda al sito internet www.websim.it - sezione Avvertenze.
--------
10:02
Nuovi dazi USA, BCE risponde con il taglio dei tassi
Donald Trump ha imposto dazi su Cina e Messico, colpendo il commercio globale. Gli USA puntano sugli investimenti interni, mentre l’Europa risponde con massicci investimenti pubblici e la BCE taglia i tassi di 25 punti base per sostenere la crescita.Il taglio dei tassi impatta bond europei, cambio euro-dollaro e investimenti globali. Siamo di fronte a una nuova fase di instabilità economica?---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionati. Intermonte declina ogni responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso delle informazioni fornite nel presente messaggio.Per maggiori informazioni si rimanda al sito internet www.websim.it - sezione Avvertenze.
Finanza Fronteretro - Oltre le notizie
⠀
Finanza Fronteretro è il podcast che ti guida nel cuore della finanza, esplorando tendenze, scenari macroeconomici e movimenti dei mercati. Con il contributo di esperti del settore, ogni episodio ti aiuta a interpretare l’economia globale con una visione chiara e strategica.