Powered by RND
PodcastMusicaInfedeli alla linea

Infedeli alla linea

Vikk, Emanuele e Bea
Infedeli alla linea
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 49
  • I Foo Fighters cambiano pelle – There Is Nothing Left To Lose
    Dopo due album ad alto volume e grande energia, i Foo Fighters si ritirano nella campagna della Virginia. Nel 1999 nasce così un disco sorprendentemente morbido, melodico e quasi emo. È davvero un cambio di rotta? O solo la quiete prima della tempesta? In questo episodio esploriamo There Is Nothing Left To Lose, forse il più sottovalutato dei loro dischi.   CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli. INTERAGISCI Sito web: https://infedeliallalinea.it  Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast            Telegram: https://t.me/infedeliallalinea          Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/ SUPPORTACI Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra: Ko-Fi:  https://ko-fi.com/infedeliallalinea     PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6     La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
    --------  
    1:12:55
  • Pop meets grunge: quando Chris Cornell incontrò Timbaland – Scream
    Nel 2009 Chris Cornell spiazza tutti: abbandona le chitarre grunge e si affida a Timbaland, produttore di Justin Timberlake e Nelly Furtado. Il risultato è Scream, un disco di svolta radicale, che ha fatto discutere e diviso i fan. Un fallimento? Una perla incompresa? In questo episodio andiamo a fondo di uno degli incroci più strani (e audaci) degli anni 2000.   CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli. INTERAGISCI Sito web: https://infedeliallalinea.it  Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast            Telegram: https://t.me/infedeliallalinea          Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/ SUPPORTACI Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra: Ko-Fi:  https://ko-fi.com/infedeliallalinea     PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6     La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
    --------  
    1:16:32
  • Judgment Night: il suono della rivoluzione quando il rap incontrò il rock
    Nel 1993 esce Judgment Night, film dimenticabile ma con una colonna sonora diventata leggendaria. Per la prima volta, artisti rap e rock uniscono le forze: Cypress Hill con Sonic Youth, Helmet con House of Pain, Slayer con Ice-T. Il risultato? Un’esplosione musicale che ha anticipato il crossover anni '90 e influenzato un’intera generazione. In questo episodio riascoltiamo un disco che ha fatto storia senza nemmeno volerlo.   CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli. INTERAGISCI Sito web: https://infedeliallalinea.it  Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast            Telegram: https://t.me/infedeliallalinea          Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/ SUPPORTACI Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra: Ko-Fi:  https://ko-fi.com/infedeliallalinea     PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6     La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory  
    --------  
    43:19
  • Raf spacca tutto – La prova, il disco rock che non ti aspetti
    Dopo le virate rock di Grignani e Masini, anche Raf ci prova: nel 1998 pubblica La prova, un disco ispirato ai suoni aggressivi dei Rage Against the Machine. Chitarre, testi più taglienti e un'energia lontana dal suo stile abituale. Ma il pubblico non capisce, e l’album cade nell’oblio. In questo episodio riscopriamo una parentesi coraggiosa e dimenticata della musica italiana anni ’90.   CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli. INTERAGISCI Sito web: https://infedeliallalinea.it  Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast            Telegram: https://t.me/infedeliallalinea          Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/ SUPPORTACI Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra: Ko-Fi:  https://ko-fi.com/infedeliallalinea     PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6     La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
    --------  
    1:23:07
  • Il pranzo di Natale… a suon di canzoni (più o meno digeribili)
    Come sarebbe un pranzo di Natale se ogni portata fosse accompagnata da una canzone natalizia? In questo episodio speciale esploriamo il meglio (e il peggio) della musica delle feste: dalle reinterpretazioni dei classici, agli inediti improbabili, passando per chicche italiane e perle islandesi dai toni stranamente familiari. Spoiler: sì, esistono davvero cover islandesi delle nostre canzoni di Natale. Approfondimento natal-islandese su Orrore a 33 giri: https://www.orrorea33giri.com/canzoni-natalizie-islandesi-cover-italiane/    CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli. INTERAGISCI Sito web: https://infedeliallalinea.it  Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast             Telegram: https://t.me/infedeliallalinea          Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/ SUPPORTACI Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra: Ko-Fi:  https://ko-fi.com/infedeliallalinea     PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6     La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
    --------  
    57:45

Altri podcast di Musica

Su Infedeli alla linea

Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
Sito web del podcast

Ascolta Infedeli alla linea, Le cose che abbiamo in comune | Un podcast di Daniele Silvestri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app