Powered by RND
PodcastTecnologiaIntervista Pythonista
Ascolta Intervista Pythonista nell'app
Ascolta Intervista Pythonista nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Intervista Pythonista

Podcast Intervista Pythonista
Python Milano
Python Milano presenta Intervista Pythonista. Diamo voce ai pythonisti italiani e li conosciamo da vicino con brevi interviste. Presentano Marco Santoni e Cesar...

Episodi disponibili

5 risultati 70
  • Sviluppo frontend per Pythonisti. #62
    Con Valentino Gagliardi parliamo dello sviluppo frontend in Django e faremo un'analisi critica del ruolo di "full stack developer". Approfondiremo: Importanza del progressive enhancement e dell'accessibilità nello sviluppo web moderno Django come framework pragmatico che permette lo sviluppo di web app complete con minime dipendenze Integrazione di tecnologie moderne (htmx) mantenendo la semplicità e l'efficacia del server-side renderingRiferimenti ai temi toccati nella puntata.Progressive enhancement https://thehistoryoftheweb.com/the-inclusive-web-of-progressive-enhancement/ https://www.gov.uk/service-manual/technology/using-progressive-enhancement  Accessibility tools https://accessibility.voxmedia.com/  https://www.whocanuse.com/ https://wave.webaim.org/  Django e Frontend https://www.valentinog.com/blog/django-progressive-enhancement-htmx/ https://youtu.be/cLHVM31Rv6A?si=CKqH_2VUXvWP13gF  Social https://bsky.app/profile/valentinog.com  https://fosstodon.org/@[email protected]  https://www.linkedin.com/in/valentinogagliardi/
    --------  
    44:39
  • Special Community Python Italiane
    In questa puntata speciale conosciamo gli organizzatori delle community Python locali che possiamo trovare in tante città italiane (a esempio Roma, Milano, Torino, Pescara, Campania, Bari, Catania, Biella) Approfondiremo cosa significa essere una community Python e scopriremo le motivazioni che spingono gli organizzatori. Faremo un bilancio del 2024 e discuteremo gli obiettivi per il 2025. Condivideremo preziosi consigli pratici per chi vuole lanciare una community nella propria città, parlando di strumenti, gestione del team e ricerca di speaker. Ringraziamo chi ha partecipato: Paolo Melchiorre (Pescara), Lelio Campanile (Campania), Mario Nardi (Biella), Stefania Delprete e Simona Mazzarino (Torino), Gateano D'Onghia e Giuseppe Birardi (Bari), Juna Salviat (Roma), Cesare Placanica (Milano), Salvatore Rapisarda (Catania)
    --------  
    1:07:09
  • WASM, Python e Papers We Love. Ep 61
    Conosciamo Edoardo Vacchi, staff research engineer presso Dylibso. Approfondiamo WASM, Extism e l'ecosistema Python attorno. Nella seconda parte della puntata scopriamo la community Papers We Love! Riferimenti https://extism.org/ https://www.getxtp.com/ https://paperswelove.org/chapter/milano/
    --------  
    42:41
  • Small LM, Agentic AI ed AI Act. Ep 60
    Conosciamo Luca Gilli, CTO e CoFounder di Clearbox. Approfondiamo con Luca i Small Language Models, un trend recente generative AI. Passiamo poi ai punti dell'AI Act dell'Unione Europea che toccano sia i data scientist in ascolto che le aziende presso cui lavorano. Riferimenti SmolLM di Hugging Face Phi-3 di Microsoft
    --------  
    36:44
  • Explainable AI e InstructLab #59
    Conosciamo Daniele Zonca, Architect di Model Serving in Openshift AI. Se un modello di AI dà un output sbagliato, che strumenti ho per spiegare perché il modello ha dato quella risposta? Quali sono invece gli strumenti per un modello di ML tradizionale? Approfondiamo poi il progetto open source InstructLab per il miglioramento collaborativo del fine-tuning di LLM. Referenze della puntata: https://github.com/instructlabhttps://trustyai-explainability.github.io/http://paperswelovemi.eventbrite.it/
    --------  
    43:48

Altri podcast di Tecnologia

Su Intervista Pythonista

Python Milano presenta Intervista Pythonista. Diamo voce ai pythonisti italiani e li conosciamo da vicino con brevi interviste. Presentano Marco Santoni e Cesare Placanica
Sito web del podcast

Ascolta Intervista Pythonista, Il Caffettino - Un espresso di innovazione e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app