Powered by RND
PodcastTecnologiaTutto Connesso
Ascolta Tutto Connesso nell'app
Ascolta Tutto Connesso nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Tutto Connesso

Podcast Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della ...

Episodi disponibili

5 risultati 162
  • Come ci si collega ad un satellite dal proprio smartphone? Con Stefano Bolis all'Open Day Polimi 2025
    n questi anni si sta facendo strada una nuova frontiera delle telecomunicazioni: il direct to mobile, che permette di collegarsi direttamente dal proprio dispositivo ad un satellite. Ma come funziona? E cosa cambierà per noi utenti? Ne parliamo con Stefano Bolis, divulgatore ed esperto di telecomunicazioni (⁠youtube.com/stebolis_tlc⁠)
    --------  
    39:39
  • Come funzionano le telecomunicazioni in acqua? Con Michele Zorzi e Filippo Campagnaro
    Come si comunica sott’acqua? Quali soluzioni è necessario adottare per affrontare i limiti stringenti imposti dal mare? E a chi possono interessare i dati rilevati da sensori subacquei? Ne parliamo con Michele Zorzi, docente di telecomunicazioni all’Università di Padova e Filippo Campagnaro, ricercatore all’Università di Padova.
    --------  
    25:25
  • Che differenza c'è tra le telecomunicazioni civili e quelle militari? Con SMA-RTY
    Le telecomunicazioni sono fondamentali per la vita quotidiana, ma lo sono ancora di più in un contesto militare. Cosa differenzia una rete civile da una utilizzata in ambito critico? E come ci si assicura che non possa essere attaccata dall’avversario? Ne parliamo con Luca Maggiani, amministratore di SMA-RTY, ed Elena Angela Piccinini, communication manager di SMA-RTY.
    --------  
    21:20
  • Perché è così complicato costruire un modem cellulare? Con Antonio Capone
    Da un paio settimane è possibile acquistare il primo iPhone che monta un modem disegnato da Apple. Sono 10 anni che l’azienda cerca di produrre il suo primo modem per cellulari. Ma perché ci ha messo così tanto? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
    --------  
    14:55
  • Cosa c'è di speciale nel chip quantistico Majorana 1 di Microsoft? Con Armando Bellante
    Microsoft ha recentemente annunciato il Majorana 1, un chip per la computazione quantistica che - a detta dell’azienda - potrebbe rivoluzionare il settore. Ma quali sono le alternative al Majorana 1? E quali potrebbero essere i risvolti di questa scoperta? Ne parliamo con Armando Bellante, ricercatore al Max Planck Institute of Quantum Optics.
    --------  
    25:24

Altri podcast di Tecnologia

Su Tutto Connesso

Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Sito web del podcast

Ascolta Tutto Connesso, Mario Moroni. Scintille di Innovazione - Intesa Sanpaolo On Air e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Tutto Connesso: Podcast correlati

  • Podcast Tutto Connesso: Mobilità Elettrica
    Tutto Connesso: Mobilità Elettrica
    Tecnologia