Powered by RND
PodcastMusicaClan acustico - Un podcast per percepire il mondo

Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo

Raffaele Costantino
Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 25
  • Ep. 23: D’avorio - Intervista con Samuele Strufaldi (Pt. 2)
    La conversazione si approfondisce esplorando gli aspetti più affascinanti del viaggio musicale nel villaggio della Costa d'Avorio. Strufaldi racconta l'incontro con un anziano del villaggio che gli ha narrato la storia di Gohouo-Zagna, fondata da cacciatori dopo la cattura di un elefante. Emergono le riflessioni sulla complessa esperienza di essere un bianco in Africa, in bilico tra l'accoglienza genuina e il peso della storia coloniale. La profonda connessione tra natura e musica nel villaggio: dalle poliritmie delle rane notturne che hanno ispirato il brano "Balo Balo", alla musicalità innata dei bambini che suonano su strumenti improvvisati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    34:59
  • Ep. 22: D’avorio - Intervista con Samuele Strufaldi (Pt. 1)
    Una chiacchierata intima e informale con il musicista italiano Samuele Strufaldi che racconta come sia nato il progetto 'Davorio'. Dall’incontro con il musicista ivoriano Boris Pierrou a Firenze fino all’arrivo nel villaggio di Gohouo Zagna, dove è stato accolto da stuoli di persone che “suonavano e ballavano, suonavano e ballavano, suonavano e ballavano...” I ritmi frenetici, le percussioni, la fondamentale connessione tra musica e movimento, e tante riflessioni sulla dimensione spirituale dei canti tradizionali che esprimono una sorprendente profondità filosofica. Un racconto vivo dell’esperienza di immersione totale nella cultura locale. Ovviamente non mancherà la musica originale registrata sul campo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    43:25
  • Ep. 21: D'avorio - Coordinate
    Andiamo in Costa d'Avorio, seguendo l'esperienza del musicista italiano Samuele Strufaldi nel villaggio di Gohouo-Zagna. In questo episodio di introduzione e contesto, ci prepariamo, come al solito, a un viaggio sonoro che dimostra come la musica possa diventare uno strumento di scambio culturale e sviluppo intellettuale. Ma anche a un'immersione profonda nella concezione africana del ritmo come sistema di pensiero. Inoltre: due parole sul pop italiano, qualche libro da consigliare, e qualche svarione tipico dell’host. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:24
  • Ep. 20: L'Urlo di Dakar - Un grido ancora
    Nell’ultimo episodio, incontriamo il grande Eumeu Sene mentre si prepara ad affrontare il suo rivale storico Bombardier, una vera e propria leggenda della Laamb. Incontriamo anche il rapper e attivista Leuz Diwane G, che con i suoi video su Youtube colleziona milioni di visualizzazioni. Ultima tappa: la banlieue di Guediawaye, dove abbiamo a che fare con una crew piuttosto agguerrita di lottatori… Prima di ripartire ci rimane ancora qualche momento, per ripensare a tutta questa esperienza, al nostro viaggio a Dakar, nell’Africa che cambia e che ha voglia di alzare la voce. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    18:09
  • Ep. 19: L'Urlo di Dakar - Altrove
    Alla scoperta dei sogni e delle passioni che ispirano i ragazzi senegalesi. Verso la città di Thies, per conoscere il progetto Chambre 9 e parlare della scena urbana, dell’hip hop e del documentario Feneen insieme a Silvia Lami. Poi a Mballing, verso la Petite Côte, per conoscere una squadra di giovani lottatori e la storia di Muguru, il loro anziano e saggio allenatore. Al tramonto, sulla spiaggia, assistiamo al rituale della Laamb, nella sua dimensione più autentica, lontana dal business e dalla competizione della metropoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    18:34

Altri podcast di Musica

Su Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo

In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata. Un podcast di Raffaele Costantino Prodotto da Hyperjazz Records Distribuito da Hypercast Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni Assistente di produzione: Giulia Macciocca Grafiche Viola Masella: Social Media: Angela Giorgi Consulenza strategica: Sergio Marchionni
Sito web del podcast

Ascolta Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo, FUORI DALLA BOLLA e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app