Un inedito show, una figura sfocata, una voce che si disperde nell’attesa. C’è musica nell’aria, ma anche domande irrisolte. Tra il clamore e il silenzio, l’apparenza e la realtà, il tempo inizia a dissolversi. Cosa si nasconde dietro l’ultimo atto?Scritto e diretto da Giorgio Pitzianti Voce e interpretazione: Francesco De Marco.Un podcast basato su fatti realmente accaduti e informazioni biografiche reinterpretate artisticamente con una chiave ontologica e immaginifica.
--------
9:55
Marilyn Monroe - La bella addormentata
Una voce narra una fiaba, ma le sue parole si confondono con i ricordi di una vita fatta di illusioni e rinunce. Norma Jeane e Marilyn, due volti di una stessa anima, in una danza tra desiderio e solitudine, applausi e silenzi. Cosa rimane quando il sipario cala? La storia è davvero giunta alla fine, o c’è ancora una verità da svelare?Scritto e diretto da Giorgio PitziantiVoce e interpretazione: Stefania DepeppeUn podcast basato su fatti realmente accaduti e informazioni biografiche reinterpretate artisticamente con una chiave ontologica e immaginifica.
--------
10:25
Kurt Cobain - Parole mai scritte
Un'anima fragile che si racconta senza filtri, tra confessioni strazianti e ricordi dolorosi. Un viaggio emotivo attraverso le parole di un artista tormentato, rivolte all'amico immaginario Boddah, unico complice di una solitudine profonda. Tra il successo accecante e il vuoto interiore, tra l'amore disperato e la ricerca di un porto sicuro, emergono le cicatrici di un'esistenza vissuta al limite. Un grido sincero che risuona tra il clamore del palco e il silenzio dell'anima, svelando il lato più umano di una leggenda. Un racconto intimo e crudo, capace di toccare corde profonde e mettere a nudo l'inquietudine di chi ha cercato la felicità nelle note, trovando invece un dolore inestinguibile.Scritto e diretto da Giorgio Pitzianti con la partecipazione artistica di Moses Concas ad accompagnare, con un'originale soundtrack, l'anima e il cuore di Kurt Cobain interpretato da Francesco De Marco.Un podcast basato su fatti realmente accaduti e informazioni biografiche reinterpretate artisticamente con una chiave ontologica e immaginifica.
--------
12:20
Amy Winehouse - La morsa dell'edera
Un podcast intenso e struggente che ripercorre la vita di Amy Winehouse, tra la bellezza della musica e l’ombra delle dipendenze. Un viaggio nelle sue emozioni più profonde, tra amori sbagliati, dolore e la costante ricerca di un po’ di pace. L’edera diventa il simbolo di una sofferenza silenziosa che cresce fino a soffocare ogni speranza. Tra concerti acclamati e momenti di solitudine, emerge la storia di una donna che lotta per non perdere se stessa. Un racconto che scuote e commuove, riflettendo sulla vulnerabilità umana e sul potere della musica come rifugio e condanna. Un viaggio attraverso la lotta, la caduta e la riscoperta di una nuova luce.Scritto e diretto da Giorgio PitziantiVoce e interpretazione di Amy Winehouse: Stefania DepeppeUn podcast basato su fatti realmente accaduti e informazioni biografiche reinterpretate artisticamente con una chiave ontologica e immaginifica.
--------
10:33
Muhammad Ali - L'ultima sfida
Una storia di forza, resistenza e redenzione. Un viaggio nell'anima di Muhammad Ali, l'uomo che ha combattuto contro il razzismo, la discriminazione e le proprie paure, senza mai chinare la testa. Tra ricordi dolorosi e battaglie vinte, si dipana il racconto di un campione che non si è arreso nemmeno davanti alla malattia. Ali racconta il suo cammino, dalle strade difficili dell'America segregata ai ring di tutto il mondo, dove ha mostrato che essere "The Greatest" significa non solo vincere, ma anche lottare per la giustizia e l'uguaglianza. Un podcast che scuote l'anima, come un pugno in pieno volto, e lascia spazio alla riflessione: le crepe del dolore possono diventare il varco attraverso cui passa la luce di una nuova speranza.Scritto e diretto da Giorgio PitziantiVoce e interpretazione di Muhammad Alì: Marcello CorteseUn podcast basato su fatti realmente accaduti e informazioni biografiche reinterpretate artisticamente con una chiave ontologica e immaginifica.
'Oltre la ragione' è la serie podcast scritta e diretta da Giorgio Pitzianti che ci conduce in un viaggio introspettivo negli ultimi istanti di vita dei personaggi iconici. Attraverso la ricostruzione di alcuni fatti biografici, e una interpretazione artistica inedita, l'anima dei protagonisti si racconta e riflette sul vissuto. Successi e fallimenti, forza e fragilità, oscurità e luce. Emozioni così comuni ad ogni uomo.Chi sono io?Una domanda esistenziale che coinvolge tutti e per la quale ognuno cerca una risposta eterna. Un ultimo battito, un ultimo pensiero.Cosa resta quando tutto sta per finire?Ascolta. Vivi quei momenti. Vai oltre.