Powered by RND

Poliedrico

Simone Nicoli - Chora Media
Poliedrico
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 5
  • Ep.4 - Cosa fare da grandi
    La cosa che preoccupa di più Simone è il futuro. Da bambino sognava di fare l’astronauta, il calciatore e il pompiere, poi ha scelto di iscriversi a ingegneria energetica. Ora che manca poco alla fine dell’università è confuso, prova i primi rimpianti e sente anche il peso delle aspettative. Nel corso della puntata si confronta con il suo amico Marco, che lavora già da un po’ e che nella vita ha sempre seguito la filosofia del qui e ora. L’altra ospite fa parte del Career Service, si chiama Stefania Battaglia ed è la referente per le attività di orientamento professionale con le aziende.
    --------  
    18:07
  • Ep.3 - Hobby e passioni, stimoli e amicizie
    Prima il calcio giocato e poi quello arbitrato, il teatro, la radio, il musical: gli hobby e le passioni di Simone si evolvono con lui, e sono sempre fonte di nuovi stimoli e amicizie, come quella con Francesca, ospite della puntata. Non è quindi una questione di FOMO, di Fear Of Missing Out, ma un processo di ricerca della felicità. Al Poli, trenta associazioni studentesche aiutano le persone a nutrire i loro interessi, e Simone ne parla con Alessandro Zito, coordinatore del tavolo delle associazioni, e Rin, alla presidenza di Poliedro, punto di riferimento per le tematiche LGBTI+.
    --------  
    17:32
  • Ep.2 - Fuorisede o pendolare?
    All’università esistono bene o male tre categorie di persone: quelle che vivono già nella città dove si trova l’ateneo, quelle che ci si sono trasferite e quelle che fanno avanti e indietro, spesso con il trasporto pubblico. Simone ha fatto parte delle ultime due categorie, cioè è stato sia fuorisede che pendolare, e in questa puntata racconta le sue esperienze senza filtri, tra treni, appartamenti condivisi e nuove conoscenze. Con lui ci sono gli amici Matteo e Alessandra, e il presidente dell’Erasmus Student Network, Simone Villari, che supporta chi arriva al Poli dall’estero.
    --------  
    19:27
  • Ep.1 - Sul benessere psicologico
    Durante l’università può capitare a tutti di non riuscire a passare un esame. A Simone Nicoli è successo, e il racconto di quel momento diventa l’inizio di una puntata dedicata alla paura di non essere all’altezza, alla pressione sociale, alla gestione del fallimento e all’ansia del tempo che scorre. Simone affronta questi argomenti con gli amici Giuseppe e Ginevra, e con Daria Coraini, psicologa di PoliPsi, lo sportello di aiuto psicologico del Politecnico di Milano.
    --------  
    21:20
  • Poliedrico - Trailer
    Con Poliedrico lo studente Simone Nicoli vuole raccontare la sua esperienza al Politecnico di Milano. Ogni puntata parte da un momento che lui ha vissuto e tratta un tema diverso: l’obiettivo non è parlare solo di studio, ma anche e soprattutto di altri aspetti – o per tornare all’immagine suggerita dal titolo, di altre facce – della vita universitaria. Si discute, quindi, di benessere psicologico, di differenze tra pendolari e fuorisede, di amicizie e passioni, di paure e desideri per il futuro…
    --------  
    1:22

Altri podcast di Scolastico

Su Poliedrico

Con Poliedrico lo studente Simone Nicoli vuole raccontare la sua esperienza al Politecnico di Milano. Ogni puntata parte da un momento che lui ha vissuto e tratta un tema diverso: l’obiettivo non è parlare solo di studio, ma anche e soprattutto di altri aspetti – o per tornare all’immagine suggerita dal titolo, di altre facce – della vita universitaria. Si discute, quindi, di benessere psicologico, di differenze tra pendolari e fuorisede, di amicizie e passioni, di paure e desideri per il futuro… Poliedrico è un podcast realizzato nell’ambito di “Audio University”, un progetto del Politecnico di Milano e di Chora Media.  Scritto e raccontato da Simone Nicoli.  La cura editoriale è di Francesca Bottenghi e Simone Clemente.  La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli e Cosma Castellucci. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. II project manager è Giovanni Sanicola.  Il producer è Alex Peverengo.  Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di studio è Luca Possi. Per il Politecnico si ringraziano la Professoressa Isabella Nova e il Professor Umberto Tolino; il coordinamento del progetto è stato curato da Chiara Pesenti, Assunta Marrese, Margherita Cagnotto e Cristina Giurastante.

Ascolta Poliedrico, Tressessanta e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app