Powered by RND
PodcastEconomiaFinanza Semplice di Alfonso Selva

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Alfonso Selva
Finanza Semplice di Alfonso Selva
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 314
  • Imprenditore scopri come arrivare al successo partendo da zero insieme con Fabio Iacuzio Dude. 1 PARTE. EP. 311
    🎧 Imprenditore, scopri come arrivare al successo partendo da zero – con Fabio Iacuzio “Dude” Il nuovo episodio di Finanza Semplice è un concentrato di ispirazione vera Ciao, oggi ti parlo direttamente. Sì, proprio a te che sogni, costruisci, sbagli, impari e riparti. In questa nuova puntata del mio podcast Finanza Semplice, ho intervistato Fabio Iacuzio, per molti semplicemente Dude. E no, non è solo un nome figo. È la storia vera di un imprenditore che ha costruito il successo partendo da zero – letteralmente. 🎙️ Di cosa parliamo in questo episodio? In questo episodio, Fabio racconta senza filtri la sua incredibile evoluzione: 🏚️ Dalla periferia di Napoli, tra Casoria e Secondigliano, a Milano con zero soldi in tasca. 👨‍👩‍👧 Spinto da una mamma coraggiosa e da un contesto difficile, ha iniziato a lavorare come guardia giurata. 💻 Appassionato di informatica fin da bambino, ha trasformato un hobby in una professione. 🔧 Ha creato un servizio rivoluzionario di assistenza tecnica Apple a domicilio, davanti al cliente. 🔝 Ha conquistato la fiducia di campioni come Dejan Stankovic e Gigio Donnarumma, solo grazie al suo talento e alla sua serietà. 📈 Da qualche riparazione in una cantina a più di 40 negozi in franchising, mantenendo sempre valori umani forti e un’altissima qualità del servizio. 🎯 Ha compreso l’importanza della gestione finanziaria, affidandosi a un consulente esperto per tutelare e far crescere il suo patrimonio. ✨ Cosa rende questo episodio speciale per te che fai impresa o vuoi farla? Perché Fabio sei tu, magari in un momento diverso, ma con gli stessi dubbi, le stesse difficoltà, la stessa fame. Ascoltandolo capirai che: 🚀 Si può partire dal basso ed arrivare in alto, anche senza conoscenze e capitali. 🧠 Studiare, formarsi, migliorarsi ogni giorno è l’unico modo per durare. ❤️ Avere valori solidi e mantenere la parola data vale più di mille certificazioni. 🤝 Circondarsi delle persone giuste fa la differenza tra successo e fallimento. 💰 Avere un bravo consulente finanziario può salvarti e moltiplicare i tuoi risultati. 👇 Ecco perché dovresti ascoltarlo ✔️ Se sei un imprenditore in cerca di ispirazione ✔️ Se vuoi capire come superare gli ostacoli veri della vita e del business ✔️ Se vuoi imparare cosa significa davvero costruire un’impresa da zero ✔️ Se vuoi vedere quanto conta il mindset per farcela ✔️ Se vuoi aprire gli occhi su come gestire i tuoi soldi in modo professionale 👏 Se sei arrivato fin qui, i miei complimenti! Hai appena aumentato la tua cultura finanziaria e rafforzato la tua capacità di scegliere al meglio come investire i tuoi soldi. E soprattutto, la prossima volta che sarai davanti al bancario di vecchio stile o a un altro consulente, saprai valutare davvero se ciò che ti propongono è giusto o no per te. 💬 Vuoi capire come investire bene il tuo patrimonio? ➡️ Richiedi una consulenza gratuita: clicca qui ➡️ Visita il mio sito: www.alfonsoselva.it ➡️ Seguimi su tutti i miei social per non perderti contenuti preziosi e storie vere come questa. A presto, Alfonso Selva – Consulente Finanziario dal 1994 🧠💼
    --------  
    45:12
  • Come Finanziare e far crescere la tua STARTUP- Impresa di successo.Scoprilo SUBITO con Delex Capital. 2 PARTE. EP. 310
    Come finanziare e far crescere la tua impresa con la finanza straordinaria 🚀 Perché la finanza straordinaria è essenziale per le imprese Se hai una startup, una PMI innovativa o un’impresa in crescita, probabilmente hai già pensato a come raccogliere capitali. Molti imprenditori si affidano esclusivamente alle banche, senza sapere che esistono strumenti alternativi più efficaci. In questa intervista con Fabio Carretta, esperto di finanza d’impresa e fondatore di Delex Capital, abbiamo parlato di: ✅ Aumenti di capitale per attrarre nuovi investitori ✅ Minibond e crowdfunding per raccogliere fondi senza ricorrere alle banche ✅ Fusioni e acquisizioni per scalare il mercato ✅ Quotazione in borsa per rendere l’azienda più competitiva 👉 Guarda il video dell’intervista su YouTube 📺 https://bit.ly/4gaWkWi 💡 Finanza ordinaria vs. finanza straordinaria: le differenze La finanza ordinaria include strumenti come prestiti bancari, leasing o fidi, utili per la gestione quotidiana ma spesso limitanti. La finanza straordinaria, invece, serve a finanziare la crescita a lungo termine attraverso: 📌 Business Angel e Venture Capital, ideali per startup con alto potenziale 📌 Private Equity e Family Office, per aziende più strutturate 📌 Minibond, una forma di debito dedicata alle PMI 📌 Quotazione in borsa, per ottenere capitali con trasparenza e credibilità 📊 Tre esempi di aziende che hanno usato la finanza straordinaria 1️⃣ Startup innovativa: Una società biotech con un brevetto rivoluzionario ha attratto investitori privati e scalato il mercato internazionale. 2️⃣ PMI manifatturiera: Ha finanziato l’espansione all’estero con un minibond, evitando l’indebitamento bancario. 3️⃣ Azienda familiare: Ha acquisito un competitor grazie al private equity, raddoppiando il valore in cinque anni. Questi casi dimostrano che ogni azienda può trovare la soluzione giusta per crescere. ✅ Come rendere la tua impresa attraente per gli investitori Se vuoi raccogliere capitali, devi dimostrare di avere un’azienda solida. Ecco cosa serve: 🔹 Bilanci chiari e trasparenti 🔹 Business plan dettagliato con strategie concrete 🔹 Governance strutturata e leadership forte 🔹 Un modello di business redditizio e scalabile Gli investitori vogliono certezze. Se la tua azienda è ben organizzata, attrarre capitali sarà più semplice. 📌 Vuoi finanziare la tua impresa? Ecco cosa fare subito 1️⃣ Analizza la tua situazione finanziaria e individua di quanti capitali hai bisogno. 2️⃣ Esplora le alternative oltre ai prestiti bancari. 3️⃣ Fatti affiancare da un esperto per scegliere la strategia migliore. 👉 Prenota una consulenza qui 💡 [inserire link] 👉 Scopri altri contenuti su 🔗 www.alfonsoselva.it 📲 Seguimi sui social per rimanere aggiornato: 🔹 YouTube: Finanza Semplice 🔹 Podcast: Spotify 🔹 LinkedIn: Alfonso Selva 🔹 Instagram: @finanzasemplice 🔹 Facebook: Finanza Semplice Se sei arrivato fin qui, complimenti! Hai aumentato la tua cultura finanziaria e ora sai valutare meglio le opportunità di crescita per la tua impresa. 🚀
    --------  
    25:46
  • Come Finanziare e far crescere la tua STARTUP- Impresa di successo.Scoprilo SUBITO con Delex Capital. 1 PARTE. EP. 309
    Come finanziare e far crescere la tua impresa con la finanza straordinaria 🚀 Perché la finanza straordinaria è essenziale per le imprese Se hai una startup, una PMI innovativa o un’impresa in crescita, probabilmente hai già pensato a come raccogliere capitali. Molti imprenditori si affidano esclusivamente alle banche, senza sapere che esistono strumenti alternativi più efficaci. In questa intervista con Fabio Carretta, esperto di finanza d’impresa e fondatore di Delex Capital, abbiamo parlato di: ✅ Aumenti di capitale per attrarre nuovi investitori ✅ Minibond e crowdfunding per raccogliere fondi senza ricorrere alle banche ✅ Fusioni e acquisizioni per scalare il mercato ✅ Quotazione in borsa per rendere l’azienda più competitiva 👉 Guarda il video dell’intervista su YouTube 📺 https://bit.ly/4gaWkWi 💡 Finanza ordinaria vs. finanza straordinaria: le differenze La finanza ordinaria include strumenti come prestiti bancari, leasing o fidi, utili per la gestione quotidiana ma spesso limitanti. La finanza straordinaria, invece, serve a finanziare la crescita a lungo termine attraverso: 📌 Business Angel e Venture Capital, ideali per startup con alto potenziale 📌 Private Equity e Family Office, per aziende più strutturate 📌 Minibond, una forma di debito dedicata alle PMI 📌 Quotazione in borsa, per ottenere capitali con trasparenza e credibilità 📊 Tre esempi di aziende che hanno usato la finanza straordinaria 1️⃣ Startup innovativa: Una società biotech con un brevetto rivoluzionario ha attratto investitori privati e scalato il mercato internazionale. 2️⃣ PMI manifatturiera: Ha finanziato l’espansione all’estero con un minibond, evitando l’indebitamento bancario. 3️⃣ Azienda familiare: Ha acquisito un competitor grazie al private equity, raddoppiando il valore in cinque anni. Questi casi dimostrano che ogni azienda può trovare la soluzione giusta per crescere. ✅ Come rendere la tua impresa attraente per gli investitori Se vuoi raccogliere capitali, devi dimostrare di avere un’azienda solida. Ecco cosa serve: 🔹 Bilanci chiari e trasparenti 🔹 Business plan dettagliato con strategie concrete 🔹 Governance strutturata e leadership forte 🔹 Un modello di business redditizio e scalabile Gli investitori vogliono certezze. Se la tua azienda è ben organizzata, attrarre capitali sarà più semplice. 📌 Vuoi finanziare la tua impresa? Ecco cosa fare subito 1️⃣ Analizza la tua situazione finanziaria e individua di quanti capitali hai bisogno. 2️⃣ Esplora le alternative oltre ai prestiti bancari. 3️⃣ Fatti affiancare da un esperto per scegliere la strategia migliore. 👉 Prenota una consulenza qui 💡 [inserire link] 👉 Scopri altri contenuti su 🔗 www.alfonsoselva.it 📲 Seguimi sui social per rimanere aggiornato: 🔹 YouTube: Finanza Semplice 🔹 Podcast: Spotify 🔹 LinkedIn: Alfonso Selva 🔹 Instagram: @finanzasemplice 🔹 Facebook: Finanza Semplice Se sei arrivato fin qui, complimenti! Hai aumentato la tua cultura finanziaria e ora sai valutare meglio le opportunità di crescita per la tua impresa. 🚀
    --------  
    25:35
  • Consigli semplice per investire senza perdere soldi. Int. in Radio su Esperti del settore. EP. 308
    Intervista Radiofonica: Consigli Pratici per Investire Senza Farsi Ingannare La mia intervista su "Esperti del Settore" Di recente sono stato ospite del programma radiofonico "Esperti del Settore", dove ho avuto l’opportunità di parlare di investimenti, truffe finanziarie e criptovalute. In questa intervista ho condiviso consigli pratici per investire in modo consapevole, evitando le trappole dei cosiddetti "fuffa guru". Se ti interessa capire come proteggere i tuoi soldi e investire con buon senso, allora questa puntata del mio podcast fa per te. 📌 Ecco i temi principali di cui ho parlato in radio: ✅ Come investire in modo intelligente e sicuro ✅ Come riconoscere e diffidare dei guru della finanza improvvisati ✅ Bitcoin e criptovalute: opportunità o bolla speculativa? Trovi il link per ascoltare l’intervista completa alla fine dell’articolo. Come investire senza farsi male Nel corso dell’intervista ho spiegato come investire in modo sicuro, senza lasciarsi trascinare da mode passeggere o promesse di guadagni facili. 📌 Le regole fondamentali per investire bene: ✅ Diversificare – Mai mettere tutti i soldi su un solo investimento ✅ Pianificare a lungo termine – La fretta è nemica degli investimenti ✅ Capire in cosa si investe – Se non sai come funziona, non investire ✅ Diffidare delle promesse di guadagni facili – Nessuno regala soldi ⚠️ Molti perdono denaro perché vogliono tutto e subito. Il segreto è avere pazienza e una strategia ben definita. Attenzione ai Fuffa Guru! Oggi sui social trovi tantissimi sedicenti esperti che vendono corsi e metodi "infallibili" per guadagnare con gli investimenti. Ma la realtà è ben diversa. 📌 Come riconoscere un fuffa guru: 🚨 Promette guadagni sicuri e senza rischi 🚨 Ti dice che la sua strategia è segreta e rivoluzionaria 🚨 Ti mostra solo i successi e mai le perdite 🚨 Vuole venderti corsi costosi invece di darti risposte concrete Se qualcuno ti garantisce rendimenti stratosferici senza rischi, scappa! Nessun investimento serio funziona in questo modo. Bitcoin e Criptovalute: investimento o speculazione? Durante l’intervista abbiamo parlato anche di Bitcoin e criptovalute. Si tratta di un tema molto discusso, e molti investitori non sanno se fidarsi o meno. 📌 Ecco i punti chiave sulle cripto: ✅ Bitcoin è una tecnologia innovativa, ma non è adatto a tutti ✅ Le criptovalute sono altamente volatili e speculative ✅ Non investire più di quanto puoi permetterti di perdere ✅ Occhio alle truffe! Molti progetti cripto sono delle vere e proprie frodi ⚠️ Investire in Bitcoin senza informarsi è pericoloso! Se vuoi inserirlo nel tuo portafoglio, fallo con una strategia chiara e senza eccessi. Ora sai come investire con consapevolezza! Se sei arrivato fin qui, complimenti! 🎉 Hai aumentato la tua cultura finanziaria e hai acquisito strumenti utili per riconoscere gli investimenti sicuri ed evitare truffe. 🔹 La prossima volta che qualcuno ti promette guadagni facili, saprai come smascherarlo. 📌 Hai bisogno di una consulenza personalizzata? ✅ Clicca qui per contattarmi 👉 www.alfonsoselva.it ✅ Seguimi sui miei social per non perdere nuovi contenuti: 🔹 YouTube: Finanza Semplice 🔹 LinkedIn: Alfonso Selva 🔹 Instagram: @finanza_semplice 🔹 Facebook: Finanza Semplice 🔹 Spotify: Podcast Finanza Semplice Se hai domande o dubbi, lasciami un commento o scrivimi direttamente. Alla prossima! 🚀💰
    --------  
    11:47
  • Investire o Speculare? Scopri la Differenza e Non Perdere Soldi. 5 anno del podcast. EP. 307
    La Finanza Comportamentale: perché perdiamo soldi quando investiamo? Hai mai preso una decisione finanziaria che, a posteriori, si è rivelata sbagliata? Ti è mai capitato di vendere un investimento in preda al panico o di comprare un'azione solo perché "tutti lo facevano"? Se la risposta è sì, sappi che non sei il solo. In una nuova puntata del mio podcast Finanza Semplice, ho avuto il piacere di intervistare il Professor Enrico Maria Cervellati, docente universitario ed esperto di finanza comportamentale. Insieme abbiamo analizzato i principali errori psicologici che commettiamo quando investiamo e che ci portano a perdere soldi. E soprattutto, ti spiegheremo come evitarli. Cos’è la finanza comportamentale e perché ti riguarda La finanza comportamentale studia come le emozioni e i bias cognitivi influenzano le nostre scelte di investimento. Anche chi pensa di essere razionale, in realtà prende decisioni guidate da paura, ansia, euforia o pregiudizi inconsci. 💡 Esempio pratico: hai mai sentito parlare di qualcuno che ha venduto tutto nel panico durante un crollo di mercato, solo per vedere i prezzi risalire poco dopo? Oppure di chi ha comprato un’azione all’apice del suo valore, convinto che sarebbe salita ancora di più? Questi sono errori prevedibili, spiegati dalla finanza comportamentale. Investire o speculare? Facciamo chiarezza Durante l’intervista, con il Prof. Cervellati abbiamo approfondito la differenza tra investimento e speculazione, due concetti spesso confusi ma profondamente diversi. 📌 Investire significa: ✅ Pianificare a lungo termine 📅 ✅ Diversificare per ridurre il rischio 🔄 ✅ Basarsi su dati reali, non su emozioni 📊 ✅ Mantenere disciplina e strategia 💡 ⚠️ Speculare, invece, è più simile a una scommessa: 🚨 Si punta su movimenti di breve termine 🚨 Ci si lascia guidare dall’emotività 🚨 Si rischia di perdere tutto in un attimo Capire questa differenza è essenziale per non farsi trascinare in decisioni sbagliate. I 6 bias cognitivi che ti fanno perdere soldi Uno degli argomenti più interessanti dell’intervista è stata l’analisi dei principali bias cognitivi che influenzano negativamente le decisioni finanziarie. Eccone alcuni: 1️⃣ Eccesso di fiducia 🚀 Pensare di essere più bravi del mercato porta a scelte azzardate. 2️⃣ Avversione alle perdite 😨 Perdiamo soldi? Il panico ci porta a vendere troppo presto. 3️⃣ Familiarità 🏡 Investiamo solo in ciò che conosciamo, limitando le opportunità. 4️⃣ Ancoraggio ⚓ Ci fissiamo su un prezzo di acquisto, rifiutando di vendere anche quando dovremmo. 5️⃣ Effetto gregge 🐑 Seguiamo la massa senza una strategia. 6️⃣ Errore di attribuzione 🎯 Se guadagniamo, ci sentiamo geni; se perdiamo, diamo la colpa alla sfortuna. Questi bias non riguardano solo la finanza, ma influenzano anche le nostre scelte quotidiane, dai grandi acquisti alle decisioni di carriera. Come evitare questi errori? Durante la puntata, il Prof. Cervellati ci ha spiegato alcune strategie per prendere decisioni finanziarie più consapevoli: 🔹 Avere un piano di investimento chiaro e seguirlo con disciplina 🔹 Non farsi influenzare dalle emozioni nei momenti di incertezza 🔹 Diversificare gli investimenti per ridurre il rischio 🔹 Evitare il fai-da-te e affidarsi a un consulente esperto Questi semplici accorgimenti possono fare la differenza tra un investimento di successo e una perdita evitabile. Vuoi approfondire? Ascolta l’intervista completa! Se vuoi scoprire nel dettaglio come evitare gli errori più comuni e investire in modo più intelligente, non perderti questa puntata di Finanza Semplice con il Prof. Enrico Maria Cervellati! 📌 Hai bisogno di una consulenza personalizzata? ✅ Clicca qui per contattarmi 👉 www.alfonsoselva.it ✅ Seguimi sui miei social per non perdere nuovi contenuti 🔹 YouTube: Finanza Semplice 🔹 LinkedIn: Alfonso Selva 🔹 Instagram: @finanza_semplice 🔹 Facebook: Finanza Semplice 🔹 Spotify: Podcast Finanza Semplice Se hai dubbi o domande, lasciami un commento o scrivimi direttamente. 🚀💰
    --------  
    41:33

Altri podcast di Economia

Su Finanza Semplice di Alfonso Selva

Ciao sono Alfonso Selva Consulente Finanziario dal 1994.Ho creato il mio podcast Finanza Semplice per diffondere la cultura finanziaria e darti una mano per semplificare la gestione del tuo patrimonio.Nel podcast troverai storie di investimento e interviste con l’obiettivo di rendere semplice una materia complessa come la finanza e gli investimenti.Ascolta il mio Podcast Finanza Semplice e il tuo futuro finanziario sarà semplice come l’ascolto dei tuoi podcast preferiti...Clicca qui https://bit.ly/3AyldJP per una consulenza gratuita con me ...Per saperne di più vai sul mio sito https://www.alfonsoselva.it/ ..Se ti piace il podcast fai una donazione a questo linkhttps://www.buymeacoffee.com/alfonso.selva..Musica di scottholmesmusic.comTitolo del brano " Upbeat Party "
Sito web del podcast

Ascolta Finanza Semplice di Alfonso Selva, The Bull - Il tuo podcast di finanza personale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app