IA e Sostenibilità. Lavoro, Ambiente e Governance
Quali sono le vere sfide della sostenibilità nell’epoca dell’intelligenza artificiale?In questa puntata di Puntini sull’AI, affrontiamo il tema da una prospettiva integrata, che mette al centro tre dimensioni fondamentali: lavoro, ambiente e governance.L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama occupazionale globale, ridefinendo competenze richieste e processi produttivi in ogni settore. Questa rivoluzione tecnologica sta modificando sempre di più il rapporto tra essere umano e macchine, creando opportunità inedite, ma anche sfide significative di adattamento.Allo stesso tempo, se guardiamo alla sostenibilità ambientale, l'IA generativa solleva gravi preoccupazioni. L’uso massivo dell’IA comporta anche un crescente impatto ambientale, legato al consumo energetico dei data center e alle risorse necessarie per alimentare modelli sempre più potenti. Ne parliamo con la Dott.ssa Valentina Ravenni, Direttrice dell’area Service e Digital Transformation, Intelligenza Artificiale e Governance dei processi in Enel, con oltre vent’anni di esperienza nell’innovazione tecnologica e promotrice di un approccio inclusivo e sostenibile all’adozione dell’IA.Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a
[email protected]:00 Il Lavoro nell’Era dell’IA09:45 Sostenibilità Sociale: Bias, Diversità e Inclusione nel Mondo del Lavoro17:53 Sostenibilità Ambientale: IA e Ambiente25:00 Sostenibilità Economica e Policy: la Governance dell’IA26:55 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire