Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Ascolta ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli nell'app
Ascolta ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

Podcast ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Scuolanonscuola staff
Il Podcast della ScuolaNonScuola raccoglie le registrazioni audio dei corsi e delle conferenze tenute da Pier Giorgio Caselli. Il tema dominante è l'uomo e la s...

Episodi disponibili

5 risultati 227
  • Chi vede colui che vede?
    Questo brano è tratto dalla diretta, dedicata alla lettura del prologo del libro "Il Leone Rosso". In questi cinque minuti di audio Pier Giorgio, ci porta ad indagare sul nostro "vedere": c'è Qualcuno che vede colui che vede? Come in un gioco di specchi "io sono visto". Quando questo accade, una musica che non può essere cantata, suona dentro di noi. Questo è quello che può essere definito, come la scoperta della nostra Essenza Divina.
    --------  
    5:42
  • La creatività: che cosa significa essere creativi?
    In questi pochi minuti di audio, Pier Giorgio ci invita a chiederci che cosa vuol dire per noi essere creativi. E se vivere una vita creativa, significasse vivere una vita felice? Questa è una riflessione ed un invito per tutti, molto potenti!
    --------  
    4:21
  • Le nozze di Cana del Veronese e il pozzo del Piccolo Principe
    Questo brano è tratto dal video trasmesso in diretta dal ritiro tenuto da Pier Giorgio a Parigi, dove ha letto e commentato il libro “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exup⁠é⁠ry. Qui Pier Giorgio, con un parallelismo tra il quadro “Nozze di Cana” del Veronese (che vi invitiamo a cercare su Google, e ad osservarlo per qualche minuto con calma) custodito al Louvre, ed il pozzo cercato nel deserto dal Piccolo Principe, ci indica sia la straordinarietà del miracolo delle nozze di Cana, quale invito a cercare la fonte, il pozzo, che scorre nel profondo di ciascuno di noi, e allo stesso tempo ci invita a festeggiare la Vita.
    --------  
    8:15
  • I condizionamenti che riceviamo dai genitori (parte seconda)
    In questa seconda parte sempre a partire dalla lettura di alcune righe del libro “No time for karma”, le riflessioni di Pier Giorgio ci conducono a osservare come illuminare con la consapevolezza i condizionamenti ricevuti (anziché subirli inconsapevolmente, magari con un atteggiamento vittimistico), possa liberare la creatività e l’unicità di ciascuno, e di conseguenza liberare una gioia profonda, che inevitabilmente si riverbera sugli altri, anche sugli stessi genitori dai quali possiamo aver ricevuto quei condizionamenti.
    --------  
    9:59
  • I condizionamenti che riceviamo dai genitori (parte prima)
    “La Vita non commette errori” recita il libro “Un Corso in Miracoli”, questa è una profonda verità, che vale anche riguardo ai condizionamenti che riceviamo dai genitori. Spesso i rapporti con i propri genitori, per quanto amorevoli, possono essere anche fonte di conflitti. In questo podcast, Pier Giorgio ci guida a riflettere (anche condividendo alcune righe del bel libro “No time for karma”) su queste relazioni, e a chiederci: possono i condizionamenti ricevuti essere, più che un ostacolo, l’occasione più adatta a noi per portare consapevolezza sulle nostre dinamiche interiori, per trascenderle e scoprire Chi veramente Siamo?
    --------  
    15:49

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

Il Podcast della ScuolaNonScuola raccoglie le registrazioni audio dei corsi e delle conferenze tenute da Pier Giorgio Caselli. Il tema dominante è l'uomo e la sua evoluzione, e viene trasmesso in discorsi spontanei attraverso molteplici punti di vista: la meditazione profonda, l'alchimia spirituale, gli stati profondi di coscienza, la divina commedia, la poesia e l'arte come cammino iniziatico, l'elevazione della qualità delle relazioni che viviamo, i sogni lucidi e il Bardo, la fisica moderna, lo sviluppo della creatività e delle capacità intuitive ecc.
Sito web del podcast

Ascolta ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli, The Way Out Is In e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app