Powered by RND
PodcastMusicaBreaking Music
Ascolta Breaking Music nell'app
Ascolta Breaking Music nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Breaking Music

Podcast Breaking Music
La Ragione
Un viaggio nel mondo della musica: notizie, interviste esclusive e le storie indimenticabili dietro i dischi che hanno fatto la storiaA cura di Federico Arduini...

Episodi disponibili

5 risultati 16
  • Mogol vs Giorgia e l'assurda polemica
    Ospite di Un Giorno da Pecora, Giulio Rapetti Mogol, intervistato da Giorgio Lauro e Marisa Laurito, ha risposto così alla domanda su cosa pensasse del fatto che tra le canzoni più apprezzate, ma non premiate con il podio, ci fosse anche quella di Giorgia, grande voce della musica italiana:"A Giorgia offrirei volentieri, gratuitamente, un corso da noi. Ha una voce fantastica, ma canta come si cantava trent’anni fa, usa troppo la voce. Che, per carità, è bellissima, ma la utilizza come si faceva in passato. La voce deve essere credibile per ciò che si dice, è la credibilità che riesce ad emozionare."Inevitabili le polemiche
    --------  
    8:39
  • Le band sono in via di estinzione?
    Sanremo ormai è alle spalle, ma gli spunti di questa edizione non si spengono con le luci dell’Ariston. Proprio in quei giorni, com’è noto, ospiti speciali sono stati i Duran Duran, a 40 anni dalla loro prima volta nella città dei fiori. E durante la conferenza stampa, John Taylor, bassista della band, ha descritto i gruppi musicali come una specie in via di estinzione. "Il periodo dei gruppi è quasi finito. C'erano band ai Grammy quest'anno?" ha domandato in maniera evidentemente retorica, sottolineando come le formazioni musicali siano state quasi del tutto assenti dalla kermesse (escludendo i leggendari Stones e Beatles). Insomma, se anche una delle band simbolo degli anni ’80 inizia a dirlo a chiare lettere, qualcosa vorrà pur dire.
    --------  
    5:32
  • Sanremo 2025 - "Ho vinto il Festival di Sanremo", intervista a Nico Donvito
    È in libreria e negli store digitali "Ho Vinto Il Festival Di Sanremo - Special Edizion 75esimo Sanremo", la speciale ristampa aggiornata del libro dello scrittore, autore e discografico Marco Rettani e del giornalista e scrittore Nico Donvito. Alle storie dei 30 artisti che hanno ripercorso alcuni dei momenti più importanti della loro carriera legati alla vittoria della kermesse della canzone italiana, si aggiungono ora quattro nuovi capitoli dedicati alle storie di Gigliola Cinguetti, Al Bano, Roberto Vecchioni e Angelina Mango. Fiore all’occhiello del libro sono le presenze di tre grandi direttori artistici della kermesse: Carlo Conti nella prefazione, Pippo Baudo con una sentita lettera al Festival che ha preso per mano e condotto per ben 13 edizioni e Amadeus nella postfazione.Nell'episodio dialoghiamo con Nico Donvito per scoprire com'è nata l'idea di questo libro, com'è stato lavorarci e tante chicche sulla storia del Festival di Sanremo 
    --------  
    16:04
  • Sanremo 2025 - "È la musica a dettare la legge" Intervista a Luca Fantacone, direttore catalogo Italia di Sony Music
    La settimana di Sanremo ha tra i suoi pregi indubbiamente quello di mettere al centro del dibattito pubblico, al di là delle polemiche e i gossip, la musica del nostro Paese. Non è un caso quindi che la città dei fiori diventi il cuore pulsante della canzone italiana in questi giorni ed è un’opportunità perfetta per capire meglio come funziona questo mondo. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Luca Fantacone, direttore del catalogo Italia di Sony Music. Quando si pensa alla musica, si tende spesso e volentieri a sottovalutare il ruolo del catalogo. Le parole di Fantacone sul mercato italiano non fanno che confermare questa sensazione
    --------  
    7:43
  • Black Sabbath, Oasis e altre reunion: quando l'impossibile accade
    Le reunion in musica sono spesso momenti tanto attesi quanto temuti. Quando una band o un gruppo che si era separato anni prima decide di tornare insieme, cosa succede? E cosa significa davvero "riunirsi"? In questo episodio, esploreremo alcune delle reunion più celebri, perché accadono e cosa portano alla scena musicale. 
    --------  
    8:29

Altri podcast di Musica

Su Breaking Music

Un viaggio nel mondo della musica: notizie, interviste esclusive e le storie indimenticabili dietro i dischi che hanno fatto la storiaA cura di Federico Arduini Music by Fae Spencer from Pixabay
Sito web del podcast

Ascolta Breaking Music, Rumore Ambientale - Suoni per Dormire - Suoni della Natura e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Breaking Music: Podcast correlati

  • Podcast Il ricatto di Putin
    Il ricatto di Putin
    Notizie, Politica
  • Podcast Pop & Sport
    Pop & Sport
    Sport, Calcio, Tennis