Powered by RND
PodcastCronaca neraErika&Omar - Senza un perché
Ascolta Erika&Omar - Senza un perché nell'app
Ascolta Erika&Omar - Senza un perché nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Erika&Omar - Senza un perché

Podcast Erika&Omar - Senza un perché
OnePodcast
Erika De Nardo e Omar Favaro si conoscono a Novi Ligure, nel 2000. Hanno sedici e diciassette anni, sono due ragazzi normalissimi da due famiglie normalissime. ...

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • 2. Caccia agli albanesi
    21 febbraio 2001, Erika scappa da casa sua. Racconta che una coppia di ladri ha ucciso sua madre Susy Cassini e suo fratello Gianluca. Precisa: sono albanesi, uno giovane e uno sui quarant’anni. In caserma Erika indica la foto di un giovane, un diciassettenne che viene fermato ma rilasciato perché ha un alibi di ferro. Quel ragazzo si chiama Cezar Tellalli, e oggi rivela un dettaglio non da poco: conosceva bene, Erika e Omar. Era un loro amico. Mentre la tragedia diventa argomento da campagna elettorale, mentre parte di Novi Ligure e dell’Italia reagisce con rabbia accusando gli immigrati, gli inquirenti, ma anche i giornalisti che seguono il caso, come Brunella Giovara de La Stampa, si rendono conto che c’è qualcosa che non va nel racconto di Erika. Due giorni dopo il delitto scoprono la più inquietante delle verità.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    34:20
  • 1. Millennium Bug
    Nel 2000, tra i primi cellulari, i modem a 56k e i video su Mtv, l’Italia è in campagna elettorale per le elezioni politiche del 2001 e tra i temi più importanti, spiega l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, ci sono la sicurezza e l’immigrazione. E nel 2000, a Novi Ligure, Erika De Nardo e Omar Favaro si conoscono. Hanno 16 e 17 anni. Erika ha problemi a scuola e un rapporto litigioso con la madre, ma niente che non sembri la normale ribellione di una sedicenne. I due possono passare insieme tutti i pomeriggi, da soli. In quei pomeriggi decidono che non vogliono più ostacoli, e cominciano a pensare all’impensabile - l’impensabile che, ricorda Don Erasmo Magarotto, il preside della scuola di Erika, lascia una traccia durante una lezione sulla Divina Commedia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    25:47
  • Trailer
    Erika De Nardo e Omar Favaro si conoscono a Novi Ligure, nel 2000. Hanno sedici e diciassette anni, sono due ragazzi normalissimi da due famiglie normalissime. E diventano una coppia normalissima. Fino a quando, nei loro pomeriggi d’amore, comincia a crescere l’odio. Decidono di uccidere, le vittime sono la madre e il fratellino di lei. Poi Erika e Omar fingono, mentono, calunniano, sfruttano le paure già esasperate dalla campagna elettorale in corso, mettono sottosopra il paese intero per due giorni. E dietro di sé lasciano una scia di sangue e una domanda: perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    2:16

Altri podcast di Cronaca nera

Su Erika&Omar - Senza un perché

Erika De Nardo e Omar Favaro si conoscono a Novi Ligure, nel 2000. Hanno sedici e diciassette anni, sono due ragazzi normalissimi da due famiglie normalissime. E diventano una coppia normalissima. Fino a quando, nei loro pomeriggi d’amore, comincia a crescere l’odio. Decidono di uccidere, le vittime sono la madre e il fratellino di lei. Poi Erika e Omar fingono, mentono, calunniano, sfruttano le paure già esasperate dalla campagna elettorale in corso, mettono sottosopra il paese intero per due giorni. E dietro di sé lasciano una scia di sangue e una domanda: perché?
Sito web del podcast

Ascolta Erika&Omar - Senza un perché, Narciso - Il femminicidio di Giulia Ballestri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Erika&Omar - Senza un perché: Podcast correlati