Romana Petri. “La ragazza di Savannah”
Flannery O’Connor, una delle più grandi autrici del Novecento, entra nell’immaginazione di Romana Petri con i suoi umili e i suoi balordi, i suoi peccatori, la sua solitudine, lo splendore dei suoi pavoni e l’amore mai avuto. Pietosa sino all’empietà, intrisa d’una ironia che lascia stupefatti gli interlocutori, Mary Flan ritrova il padre nella stessa malattia, il Lupus, ma la combatte a colpi di incandescenti parole e senza mai lamentarsi. Aveva un destino da signorina ben educata del Sud, e invece la ragazza di Savannah è diventata una scrittrice impavida, che accoglie la chiamata della letteratura come un’investitura, una missione; Romana Petri la tallona, la spia, ce la rovescia intera davanti e noi la assumiamo come un farmaco che ci salva, che ci impedisce nonostante tutto di avere paura.
Romana Petri, La ragazza di Savannah, Mondadori
Uscita: 25 febbraio 2025
Bibliografia di puntata
Flannery O’Connor, La saggezza nel sangue
Flannery O’Connor, Il cielo è dei violenti
Flannery O’Connor, Tutti i racconti
Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.
Cose (molto) preziose
di e con Loredana Lipperini
Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices