Powered by RND
PodcastArtepordenonelegge.it - festa del libro e della libertà

pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà

Fondazione Pordenonelegge.it
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 876
  • Monica Pannacci - Provalo perché è buonissimo! 130 ricette facili, veloci e fatte con il cuore
    Incontro con Monica Pannacci. Presentano Paola Gottardo e Daria FigariNelle ricette di Monica l'ingrediente che non manca mai è sicuramente il cuore che la cucina le fa battere forte fin da bambina, quando guardavo sua mamma inventarsi piatti buonissimi tirando fuori pochi ingredienti dal frigo. Nasce così la sua filosofia che è anche alla base di questo libro: un volume ricco di ricette inedite – tutte fotografate –, consigli pratici e tante idee per rendere creativa anche la cucina di tutti i giorni o per cimentarsi in ricette elaborate per un'occasione speciale.Edizione 2024https://www.pordenonelegge.it/
    --------  
    57:41
  • Janice Pariat - Tutto ciò che la luce tocca
    Incontro con Janice Pariat. Presenta Oscar D'AgostinoTre storie, tre epoche, tre luoghi diversi. Tre personaggi che, a un certo punto della loro vita, si ritrovano a cercare una pianta nota come Diengiei, che grazie a un'auto-metamorfosi costante sembrerebbe contenere in sé le caratteristiche di qualunque altra pianta al mondo. Viaggi diversi, ma uniti dall'ascolto di una natura senza tempo, in cui tutto risuona, tutto è connesso: l'urgenza delle emozioni, la necessità della riflessione, la sete di avventura e di giustizia.Edizione 2024https://www.pordenonelegge.it/
    --------  
    50:51
  • Premio Letterario Nazionale Giuseppe Malattia della Vallata - XXXVI edizione
    Con i giurati Fabio Franzin, Roberto Malattia, Maurizio Salvador, Fabio Maria Serpilli e Annalisa Teodorani. Presentano Giacomo Vit e Manuel Cohen. Momenti musicali con il M° Gianni Fassetta. Nevio Spadoni non è stato presente all'evento, ha ritirato il Premio in sue veci Gianfranco LauretanoQuest’anno, in occasione della XXXVI edizione, il Premio Giuseppe Malattia della Vallata ritorna a pordenonelegge e rinnova la sua formula, conferendo il Premio alla carriera a un poeta che abbia composto i suoi versi nei dialetti e nelle lingue minoritarie, esprimendo la vitalità delle parlate locali.Edizione 2024https://www.pordenonelegge.it/
    --------  
    1:00:37
  • Luigi Panella - L'angelo dell'Apocalisse. Le cronache dell'inquisitore
    Incontro con Luigi Panella. Presenta Bruno Malattia1274. Il frate Yves le Breton si è ritirato nel villaggio bretone di Morlaix dove, schiacciato dal rimorso, trascorre le sue giornate in preghiera. Ma un ordine di Gregorio X lo costringe a riprendere l’officium. Per il Santo Padre solo Yves può far luce sulla misteriosa morte di una sua vecchia conoscenza: il teologo domenicano Tommaso d’Aquino. Luigi Panella mescola la grande tradizione del romanzo storico alla tensione tipica dei thriller più moderni, offrendoci una avvincente spy story.Edizione 2024https://www.pordenonelegge.it/
    --------  
    50:10
  • Mario Colucci e Marica Setaro - L’eredità di Franco Basaglia
    Incontro con Mario Colucci e Marica Setaro. Presentano Cristina Meneguzzi e Margherita GobbiChe cosa rappresentano oggi Franco Basaglia e la sua impronta sulla storia delle istituzioni psichiatriche in Italia e nel mondo? Qual è lo stato attuale della ricezione del suo pensiero e dell’esperienza di trasformazione da lui promossa? Quale l’eredità ancora in atto e quali le influenze meno visibili sulla cultura e sul pensiero attuali? A cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, quale traiettoria è possibile tracciare di una delle personalità tra le più influenti della psichiatria italiana del XX secolo?Edizione 2024https://www.pordenonelegge.it/
    --------  
    1:04:57

Altri podcast di Arte

Su pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà

pordenonelegge.it è un festival che unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una parola, per la letteratura. Ascolta le voci di scrittori, filosofi, giornalisti, poeti, artisti che si sono alternati in un palco ideale dove non esistono differenze di ruolo, ma dove suona la parola di una cultura che si confronta per necessità, verità e vocazione, con i problemi reali del nostro tempo.
Sito web del podcast

Ascolta pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà, Fashion Neurosis with Bella Freud e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app