Powered by RND
Ascolta Demos nell'app
Ascolta Demos nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Demos

Podcast Demos
Andrea Notarnicola Cociani
Quando la storia torna a suonare su giradischi stonati, le aziende possono comporre spazi di futuro. In che modo le imprese europee contribuiranno alla rigenera...

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • EP03 - C’è ancora domani
    Le aziende possono diventare spazi di apprendimento civico e sociale, contribuendo direttamente alla formazione di cittadini capaci di contrastare la disinformazione dei social media.Nel quadro della sua azione ecosistemica l’impresa può offrire un contributo alla difesa dei diritti umani, della libertà scientifica e del dialogo civile. Le aziende stanno riconoscendo che non possono difendere le costituzioni e la liberaldemocrazia da sole. Stanno formando partenariati con istituzioni governative e organizzazioni della società civile. Occorre contrastare l’odio che inquina la vita pubblica, il cattivismo e le fake news. Unendoci proteggiamo i diritti in pericolo con spirito creativo e positivo.
    --------  
    13:06
  • EP02 - Educazione civica aziendale
    Lo spegnersi della partecipazione politica della cittadinanza è conseguenza di un atteggiamento della collettività che non sente come proprio l’oggetto dello sforzo della democrazia. La passività diffusa è l’atteggiamento di attesa di coloro che aspettano che la soluzione venga da fuori. Le persone restano ferme in un sistema dinamico nella speranza che qualcun altro si attivi. La conseguenza di questo atteggiamento è una deresponsabilizzazione di fatto che separa le nuove generazioni da quelle precedenti, fondatrici della democrazia. Le imprese diventano attrici e promotrici di un rinnovato spirito di cittadinanza e di sostegno allo stato di diritto coinvolgendo il loro personale in processi di consapevolezza. 
    --------  
    12:36
  • EP01 - Ci penserà il capo
    Inganni, deepfake e concorrenza sleale. Nel caos le imprese affrontano rischi significativi come la corruzione sistemica sostenuta dall’interferenza governativa. Per le aziende la liberal-democrazia ha un vantaggio: è l’unica società che permette loro di avere un ruolo di contribuzione veramente attiva nella costruzione del contesto sociale. Al contrario, nei paesi non democratici le imprese vengono più facilmente relegate alla condizione di spettatrici passive dei destini dell’ambiente nel quale operano, di sponsor dell’autocrate con possibilità marginali di determinare gli effetti delle decisioni collettive. Per questo le imprese europee più illuminate si mobilitano per la difesa delle pratiche liberal-democratiche. 
    --------  
    16:59

Altri podcast di Economia

Su Demos

Quando la storia torna a suonare su giradischi stonati, le aziende possono comporre spazi di futuro. In che modo le imprese europee contribuiranno alla rigenerazione positiva delle pratiche di libertà e di democrazia?In un viaggio tra letteratura, saggistica e cantautorato scopriamo le ragioni che spingono le organizzazioni a contribuire direttamente all'educazione di cittadini consapevoli capaci di dialogo e resistenti alla disinformazione delle autocrazie. L’odio nella vita sociale, la polarizzazione e il cattivismo: in 3 episodi Andrea Notarnicola Cociani motiva le aziende a difendere la concorrenza e lo stato di diritto mobilitando il personale e le comunità locali, e formando partenariati con le organizzazioni della società civile. 
Sito web del podcast

Ascolta Demos, BRANDY | Storie di Brand Daily Show e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app