"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di ...
206. Torno a parlare di coppia, amore e sesso (con un vecchio episodio)
In questo episodio di Educare con Calma torno a parlare di coppia, amore e sesso, con l'aiuto di un vecchio episodio del podcast (uno di quelli più amati!).
Vi ripropongo integralmente l'episodio n.56, che è una vera e propria ragnatela di pensieri (forse la prima) sulla mia relazione con Alex, su quello che penso del matrimonio, sulle nostre difficoltà e i nostri superpoteri, su amore, passione, sesso, parole, rispetto e apprezzamento reciproco.
:: Nell'episodio menziono
«Cosa sarò da grande», il mio non-manuale sulla genitorialità
Il pacchetto editoriale di febbraio 2025, disponibile gratuitamente per chi ha l'abbonamento a Tutta La Tela o acquistabile su latela.com/shop (da marzo 2025)
Tutti i link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 206).
--------
41:19
205. Benessere mentale di genitori (e caregiver): finalmente se ne parla!
In questo episodio di Educare con Calma parliamo del benessere mentale di noi genitori (e, in generale, delle persone che si prendono cura di bambinə). O meglio, parliamo del fatto che, a livello istituzionale, finalmente se ne parla in modo concreto.
Vi traduco alcune parole della newsletter di Becky Kennedy, psicologa e fondatrice di Good Inside e vi condivido un piccolo estratto dell'articolo del Surgeon General degli Stati Uniti che discute proprio delle azioni concrete che si possono intraprendere per sostenere la salute mentale e il benessere dei genitori (e caregiver).
:: Nell'episodio menziono:
Good Inside, una piattaforma dedicata alla genitorialità che, un po' come La Tela in Italia, aiuta i genitori a educare in modo consapevole e con rispetto
L'articolo del Surgeon General degli Stati Uniti
Gli altri contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 205 o scrivete il titolo nella lente di ingrandimento in altro a destra).
--------
20:35
204. Bambini e smartphone | con Giulia Dall'Aglio
In questo episodio di Educare con Calma parliamo del rapporto di bambini e ragazzi con il cellulare, anche grazie agli spunti offerti da Giulia Dall'Aglio, professionista nel campo della tecnologia e del benessere digitale delle famiglie.
Partendo da un aneddoto del tour del libro che ho approfondito nella newsletter di dicembre 2024, analizziamo le dinamiche legate alla richiesta di avere il primo smartphone, e con Giulia esploriamo i dubbi che accomunano tante famiglie e gli strumenti per accompagnare nostrǝ figlǝ in questa decisione.
Vi porto infine due riflessioni sul lavoro che possiamo fare anche con bimbǝ piccolǝ per arrivare preparatǝ a questo momento (e per farlo vi leggo anche un estratto della newsletter di luglio 2024), e sull'approccio alla tecnologia in famiglia.
00:30 Preadolescenti e uso dei cellulari05:15 Intervento di Giulia Dall'Aglio sulla gestione della richiesta del primo cellulare13:01 Un dietro le quinte dell'episodio14:32 Il piano digitale per la famiglia15:06 Come gettare le basi di questa conversazione22:17 L'approccio alla tecnologia in famiglia
Trovate i link e i contenuti relazionati a questo episodio nella pagina del podcast su latela.com/podcast, e lì potete scaricare anche il PDF creato da Giulia: «Primo telefono? Guida pratica per genitori consapevoli», che menziono nell'episodio (cercate il numero 204 o scrivete il titolo nella lente di ingrandimento in altro a destra).
--------
26:23
203. Costruire una relazione sana con l'errore | con Dalila Di Rienzo e Francesca Venturoli
In questo episodio di Educare con Calma parliamo con Dalila Di Rienzo e Francesca Venturoli di errore e perfezionismo nel nostro rapporto con l'arte.
Esploriamo questo tema partendo dalla differenza fondamentale tra perfezionismo (che blocca spesso il nostro processo di crescita) e perfezionamento, che invece è un sentimento valido e costruttivo. Parliamo anche della vergogna che spesso di lega al perfezionismo, e dell'origine di questa tendenza che affonda le radici nella nostra infanzia e che spesso riflettiamo anche nel rapporto con nostrə figlə, in particolar modo quando si tratta dei risultati delle loro attività artistiche o creative.
Su questo aspetto anche Dalila e Francesca hanno offerto un loro contributo: in questo episodio ci raccontano il loro rapporto con l'errore sia da un punto di vista personale che professionale.
:: Nell'episodio menziono
Un estratto del mio discorso per il TEDx
I link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 203 o scrivete il titolo nella lente di ingrandimento in altro a destra).
--------
30:39
202. Non forzare a leggere: la nostra esperienza con la lettura
In questo episodio di Educare con Calma parliamo del rapporto di bambini e lettura ed esploriamo in particolare l'importanza di non forzare i bambini a leggere.
Vi condivido la nostra esperienza personale e vi racconto il modo in cui Oliver ed Emily hanno approcciato alla lettura e sono oggi diventati lettori accaniti, con i loro tempi e pressioni.
In questo episodio rispondo anche ad alcune domande e difficoltà dei genitori (soprattutto legate all'educazione tradizionale) e vi offro qualche idea su come incoraggiare la lettura in modo naturale e spontaneo.
Tutti i link, le info e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 202).
"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci.
Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.
Ascolta Educare con calma, Little Stories for Tiny People: Anytime and bedtime stories for kids e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it