Powered by RND
PodcastBambini e famigliaLe notizie della illy
Ascolta Le notizie della illy nell'app
Ascolta Le notizie della illy nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Le notizie della illy

Podcast Le notizie della illy
Ilaria Beretta
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in minia...

Episodi disponibili

5 risultati 176
  • Rassegna stampa 15 febbraio 2025
    Oggi si conclude la settimana di Sanremo, il grande spettacolo musicale che ogni febbraio da 75 anni la tv italiana Rai manda in onda in diretta dalla città della Liguria e che tiene incollati tantissimi italiani. Tutta l’Italia parla di questo anche se, nei giorni scorsi, alcuni imprenditori hanno raccontato alla polizia di essere stati chiamati da un truffatore che, grazie all’intelligenza artificiale, aveva imitato la voce di un ministro: un raggiro – ahinoi – sempre più comune. Questa settimana il presidente americano ha deciso che gli Stati Uniti non produrranno più le monetine da un centesimo perché costano troppo mentre nel mare davanti all’isola Tenerife, nell’Oceano atlantico, è stato avvistato un esemplare di diavolo nero, un pesce degli abissi che mai un uomo aveva visto dal vivo. Infine parleremo di una turista sbadata che al museo di Brescia ha squarciato un quadro di 500 anni fa
    --------  
    13:39
  • Rassegna stampa 8 febbraio 2025
    Dazi: è questa la parola della settimana usata da Donald Trump. Per vendere prodotti negli Stati Uniti – ha deciso il nuovo presidente americano – le aziende messicane e canadesi dovranno pagare una tassa. Poi, però, ci ha ripensato e ha rimandato di un mese la nuova regola. In questa puntata parliamo di due murales, realizzati a Milano per ricordare i tanti ebrei uccisi dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, che sono stati rovinati dai vandali; ma anche di una scuola elementare di Palermo dove i bambini dovranno votare se vogliono o no indossare il grembiule. In Nuova Zelanda una montagna ha ottenuto la carta d’identità proprio come se fosse un essere umano; mentre una marmotta ha fatto – ancora una volta – le sue previsioni del tempo
    --------  
    13:03
  • Rassegna stampa 1 febbraio 2025
    La parola della settimana è DeepSeek, il nome di un nuovo strumento di intelligenza artificiale fabbricato in Cina, a tempo di record e con pochissimi soldi. Ne parliamo in questa puntata in cui cerchiamo pure di sgarbugliare un caso complicatissimo che sta avvolgendo il governo italiano: c’entrano un gruppo internazionale di giudici, chiamata Corte penale internazionale, la Libia, i migranti e un pericoloso criminale di nome Almasri. Intanto il paesino abruzzese di Roccaraso è stato invaso dai turisti e non è affatto contento, in Danimarca hanno trovato un reperto dell'età dei dinosauri che fa venire il voltastomaco (ma è prezioso) e a Roma un intero quartiere si è messo sulle tracce del peluche Arcobalena
    --------  
    13:40
  • Rassegna stampa 25 gennaio 2025
    Mano destra alzata, sinistra sulla Bibbia: così Donald Trump ha fatto il suo giuramento ed è ufficialmente diventato il nuovo presidente degli Stati Uniti. Dopo la cerimonia, non ha perso tempo e ha firmato oltre 100 provvedimenti. In questa puntata parleremo anche di ricchezza e di come – secondo un nuovo studio dell’organizzazione Oxfam – nel mondo ci siano pochissimi paperoni, che si arricchiscono a ritmo di 5,7 miliardi al giorno, e poi tutti gli altri che faticano a migliorare la propria condizione economica. Questa settimana il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton è arrivato in Italia per gareggiare a bordo della Ferrari; in Francia i delfini festeggiano un mese in santa pace mentre Dublino è alle prese con un problema di ordine pubblico: i pomodori.
    --------  
    14:05
  • Rassegna stampa 18 gennaio 2025
    Dopo quindici mesi di guerra il governo di Israele e i capi del gruppo terroristico palestinese Hamas hanno firmato una tregua: da domani cesseranno i combattimenti nella Striscia di Gaza e a poco a poco, se il patto sarà rispettato, verranno liberati i prigionieri dell’una e dell’altra parte. In questa puntata parliamo delle proteste violente avvenute sabato a Roma per Ramy, il ragazzo di 19 anni morto a Milano al termine di un controverso inseguimento dei carabinieri, ma anche di geostoria e latino visto che stranamente questa settimana i giornali si sono interessati molto a ciò che studiate voi in classe. Intanto in Antartide un gruppo di ricercatori italiani ha estratto dal sottosuolo il pezzo di ghiaccio più antico di sempre mentre in Canada un bambino di dieci anni di nome Arlie ha deciso di mettere il suo talento a servizio dei bisognosi
    --------  
    14:49

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Le notizie della illy

Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
Sito web del podcast

Ascolta Le notizie della illy, Super! e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app