Powered by RND
PodcastMusicaGioachino Rossini 150

Gioachino Rossini 150

Rete Toscana Classica
Gioachino Rossini 150
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 39
  • 40 Péchés de vieillesse IV
    Péchés de vieillesse: la produzione vocale Presentazione di Alessandro Marangoni
    --------  
    1:10:03
  • 39 Péchés de vieillesse III
    Péchés de vieillesse: la produzione cameristica Presentazione di Alessandro Marangoni
    --------  
    1:14:33
  • 38 Péchés de vieillesse II
    Scherzare peccando: ironia e cucina nei Péchés de vieillesse Presentazione di Alessandro Marangoni
    --------  
    59:05
  • 37 Péchés de vieillesse I
    Inquadramento generale dei Péchés de vieillesse: la produzione pianistica Presentazione di Alessandro Marangoni
    --------  
    1:06:43
  • 36 Petite Messe Solennelle
    Petite Messe Solennelle Versione per dodici cantanti, di cui quattro solisti, due pianoforti e un armonium Prima rappresentazione: Cappella privata del palazzo dei conti Pillet-Will, Parigi, 14 marzo 1864 Versione per dodici cantanti, di cui quattro solisti, e orchestra Prima rappresentazione: Théâtre-Italien, Parigi, 24 febbraio 1869 Presentazione di Daniele Carnini
    --------  
    1:08:19

Altri podcast di Musica

Su Gioachino Rossini 150

Nato per celebrare i 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini, questo ciclo ripercorre tutte le sue opere: ben 37 titoli, presentati e commentati in 40 puntate. Un’impresa che oltre ai tre curatori del progetto – Alberto Batisti, Luca Berni e Antonella D’Ovidio – ha coinvolto una vasta squadra di musicologi. Scopriamoli dunque: Andrea Malnati, Claudio Proietti, Daniele Carnini, Daniela Macchione, Eleonora di Cintio, Francesco Rocco Rossi, Lorenzo Mattei, Matteo Giuggioli, Marco Mangani, Riccardo Pecci, Simone Caputo e Francesco Ermini Polacci. Alcuni di loro hanno partecipato all’edizione critica delle opere di Rossini per la Fondazione di Pesaro e Casa Ricordi. E accanto alle opere sono presi in esame anche i capolavori di musica sacra (Stabat mater e Petite Messe Solennelle), le Soirées musicales e i Pechés de vieillesse. Questi ultimi sono presentati da Alessandro Marangoni, pianista e massimo esperto di questo giacimento di invenzioni dell’ultimo Rossini. a cura di Alberto Batisti, Luca Berni, Antonella D’Ovidio, Claudio Proietti, Francesco Ermini Polacci, Francesco Rocco Rossi, Marco Mangani
Sito web del podcast

Ascolta Gioachino Rossini 150, A History of Rock Music in 500 Songs e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Gioachino Rossini 150: Podcast correlati