Powered by RND
PodcastMusicaDavid Oistrakh: una vita tra arte e politica

David Oistrakh: una vita tra arte e politica

Rete Toscana Classica
David Oistrakh: una vita tra arte e politica
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 12
  • Congedo
    --------  
    1:06:59
  • Il direttore d’orchestra
    --------  
    1:02:25
  • Il didatta
    --------  
    1:01:33
  • Il camerista
    --------  
    56:15
  • David Oistrakh e Sviatoslav Richter
    --------  
    1:03:57

Altri podcast di Musica

Su David Oistrakh: una vita tra arte e politica

Nel 2009 Alberto Cantù pubblicava David Oistrakh – Lo splendore della coerenza per l’editore Zecchini. Quello stesso anno curava questo ciclo per Rete Toscana Classica. L’occasione era il 101esimo anniversario della nascita del musicista russo. Nell’arco di dodici puntate, ognuna delle quali regala ascolti preziosi e rari, Cantù ripercorre la carriera di questo protagonista assoluto del violino del Novecento. Una parabola che si snoda tra la Rivoluzione d’ottobre e il Disgelo. Una vita tra arte e politica, scandita da tournée in cui il regime sovietico esibisce Oistrakh come artista da esportazione per eccellenza. Si delinea così il ritratto di uno straordinario solista che è stato anche camerista e direttore d’orchestra nonché didatta. a cura di Alberto Cantù.
Sito web del podcast

Ascolta David Oistrakh: una vita tra arte e politica, adessocapiamo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

David Oistrakh: una vita tra arte e politica: Podcast correlati