Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàGli occhi belli del mattino
Ascolta Gli occhi belli del mattino nell'app
Ascolta Gli occhi belli del mattino nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Gli occhi belli del mattino

Podcast Gli occhi belli del mattino
Maurizio Mariani
Gli occhi belli fanno bello il mondo. La Parola di Dio, ascoltata e vissuta, ci aiuta a vedere la bellezza nascosta nelle piccole cose di tutti i giorni. Perché...

Episodi disponibili

5 risultati 1000
  • Un fiume di grazia e misericordia.
    Ez 47,1-9.12In quei giorni [l'angelo] mi condusse all'ingresso del tempio [del Signore] e vidi che sotto la soglia del tempio usciva acqua verso oriente, poiché la facciata del tempio era verso oriente. Quell'acqua scendeva sotto il lato destro del tempio, dalla parte meridionale dell'altare. Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e mi fece girare all'esterno, fino alla porta esterna rivolta a oriente, e vidi che l'acqua scaturiva dal lato destro.Quell'uomo avanzò verso oriente e con una cordicella in mano misurò mille cùbiti, poi mi fece attraversare quell'acqua: mi giungeva alla caviglia. Misurò altri mille cùbiti, poi mi fece attraversare quell'acqua: mi giungeva al ginocchio. Misurò altri mille cùbiti, poi mi fece attraversare l'acqua: mi giungeva ai fianchi. Ne misurò altri mille: era un torrente che non potevo attraversare, perché le acque erano cresciute; erano acque navigabili, un torrente che non si poteva passare a guado. Allora egli mi disse: «Hai visto, figlio dell'uomo?». Poi mi fece ritornare sulla sponda del torrente; voltandomi, vidi che sulla sponda del torrente vi era una grandissima quantità di alberi da una parte e dall'altra.Mi disse: «Queste acque scorrono verso la regione orientale, scendono nell'Aràba ed entrano nel mare: sfociate nel mare, ne risanano le acque. Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il torrente, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo, perché dove giungono quelle acque, risanano, e là dove giungerà il torrente tutto rivivrà. Lungo il torrente, su una riva e sull'altra, crescerà ogni sorta di alberi da frutto, le cui foglie non appassiranno: i loro frutti non cesseranno e ogni mese matureranno, perché le loro acque sgorgano dal santuario. I loro frutti serviranno come cibo e le foglie come medicina».
    --------  
    5:53
  • Una vita dilatata.
    Is 65,17-21Così dice il Signore:«Ecco, io creo nuovi cieli e nuova terra;non si ricorderà più il passato,non verrà più in mente,poiché si godrà e si gioirà sempredi quello che sto per creare,poiché creo Gerusalemme per la gioia,e il suo popolo per il gaudio.Io esulterò di Gerusalemme,godrò del mio popolo.Non si udranno più in essavoci di pianto, grida di angoscia.Non ci sarà piùun bimbo che viva solo pochi giorni,né un vecchio che dei suoi giorninon giunga alla pienezza,poiché il più giovane morirà a cento annie chi non raggiunge i cento annisarà considerato maledetto.Fabbricheranno case e le abiteranno,pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto».
    --------  
    4:21
  • La festa della misericordia.
    Lc 15,1-3.11-32In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. Si alzò e tornò da suo padre.Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”».
    --------  
    10:03
  • Amore e non sacrificio.
    Os 6,1-6«Venite, ritorniamo al Signore:egli ci ha straziato ed egli ci guarirà.Egli ci ha percosso ed egli ci fascerà.Dopo due giorni ci ridarà la vitae il terzo ci farà rialzare,e noi vivremo alla sua presenza.Affrettiamoci a conoscere il Signore,la sua venuta è sicura come l'aurora.Verrà a noi come la pioggia d'autunno,come la pioggia di primavera che feconda la terra».Che dovrò fare per te, Èfraim,che dovrò fare per te, Giuda?Il vostro amore è come una nube del mattino,come la rugiada che all'alba svanisce.Per questo li ho abbattuti per mezzo dei profeti,li ho uccisi con le parole della mia boccae il mio giudizio sorge come la luce:poiché voglio l'amore e non il sacrificio,la conoscenza di Dio più degli olocàusti.
    --------  
    5:01
  • Restare nell’amore.
    Os 14,2-10Così dice il Signore:«Torna, Israele, al Signore, tuo Dio,poiché hai inciampato nella tua iniquità.Preparate le parole da diree tornate al Signore;ditegli: "Togli ogni iniquità,accetta ciò che è bene:non offerta di tori immolati,ma la lode delle nostre labbra.Assur non ci salverà,non cavalcheremo più su cavalli,né chiameremo più "dio nostro"l'opera delle nostre mani,perché presso di te l'orfano trova misericordia".Io li guarirò dalla loro infedeltà,li amerò profondamente,poiché la mia ira si è allontanata da loro.Sarò come rugiada per Israele;fiorirà come un giglioe metterà radici come un albero del Libano,si spanderanno i suoi germoglie avrà la bellezza dell'olivoe la fragranza del Libano.Ritorneranno a sedersi alla mia ombra,faranno rivivere il grano,fioriranno come le vigne,saranno famosi come il vino del Libano.Che ho ancora in comune con gli ìdoli, o Èfraim?Io l'esaudisco e veglio su di lui;io sono come un cipresso sempre verde,il tuo frutto è opera mia.Chi è saggio comprenda queste cose,chi ha intelligenza le comprenda;poiché rette sono le vie del Signore,i giusti camminano in esse,mentre i malvagi v'inciampano».
    --------  
    5:20

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Gli occhi belli del mattino

Gli occhi belli fanno bello il mondo. La Parola di Dio, ascoltata e vissuta, ci aiuta a vedere la bellezza nascosta nelle piccole cose di tutti i giorni. Perché è la bellezza che salverà il mondo (Dostoevskij).
Sito web del podcast

Ascolta Gli occhi belli del mattino, Voci Zen Esplorando la Saggezza Orientale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app