Powered by RND

La lezione

Lucy - Sulla cultura
La lezione
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Il volto è una nostra invenzione? La lezione di Riccardo Falcinelli
    Raramente pensiamo al volto umano come a un’opera artistica. Eppure, l’umanità ha inventato facce dalla notte dei tempi. Ci sono le facce che abbiamo inventato con le maschere, le acconciature, i cosmetici, la chirurgia estetica, e recentemente con i social network e gli smartphone.Nella sua lezione, Riccardo Falcinelli racconta in che modo la faccia umana è un’opera di grafica, di design, di arte.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi ed Elena Sbordoni. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
    --------  
    27:11
  • Quali sono le origini del nostro rapporto con i cani? La lezione di Mia Canestrini
    Da predatori e rivali a compagni: un viaggio nel tempo per scoprire come la domesticazione dei lupi abbia dato origine al legame millenario tra uomo e cane, trasformando il nostro rapporto con gli animali in un'alleanza unica che ha plasmato le nostre società.Lo racconta in questa lezione Mia Canestrini, zoologa e divulgatrice scientifica.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Nicola H. Cosentino ed Elena Sbordoni. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
    --------  
    36:17
  • Come sono cambiati gli italiani tra gli anni Sessanta e Settanta? La lezione di Enrico Deaglio
    Gli anni Sessanta e Settanta sono anni di chiaroscuri. È l’Italia delle autostrade e delle automobili, del cemento e della corruzione, della televisione pubblica, del “miracolo economico”, di Olivetti e della Fiat, della “dolce vita” di Fellini, della “mutazione antropoligica” di Pasolini, della migrazione dal Meridione, della strage di Piazza Fontana e infine dell’omicidio di Aldo Moro. L’Italia cambia e cambiano soprattutto gli italiani. Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Lorenzo Gramatica ed Elena Sbordoni. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
    --------  
    35:29
  • Perché preghiamo? La lezione di Franco La Cecla
    In tutte le culture che conosciamo, le persone cercano di dialogare con Dio attraverso un'attività che definiamo come preghiera. Perché ci si rivolge a entità invisibili in cerca di risposte? L'antropologo Franco La Cecla ci racconta la storia e le motivazioni di un rito antichissimo.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi ed Elena Sbordoni. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
    --------  
    22:25
  • Gli Stati Uniti sono davvero in declino? La lezione di Marco D'Eramo
    Da più di settant'anni, l'impero americano è in declino. A ogni sconfitta militare o crisi economica, i profeti del tramonto predicono l'ineluttabile fine degli USA. Il problema è che a ogni sconfitta, gli Stati Uniti diventano sempre più forti, e sembra che la catastrofe annunciata non arrivi mai. Marco D'Eramo, scrittore e sociologo, ci spiega come l'impero statunitense continui, imperterrito, a sopravvivere.Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Lorenzo Gramatica ed Elena Sbordoni. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
    --------  
    30:29

Altri podcast di Scolastico

Su La lezione

Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.tiktok.com/@lucy.sullaculturahttps://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
Sito web del podcast

Ascolta La lezione, Acceleratore di apprendimento dell'inglese e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app