Powered by RND
PodcastTecnologiaLa tua sovranità digitale
Ascolta La tua sovranità digitale nell'app
Ascolta La tua sovranità digitale nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

La tua sovranità digitale

Podcast La tua sovranità digitale
Art
Cos’è “La tua sovranità digitale” I dispositivi informatici moderni sono una scatola nera. Apriamola! Perché la tua sicurezza, privacy digitale e libertà sono f...

Episodi disponibili

5 risultati 66
  • 65 • Account, account e ancora account 👤 sono ovunque, ed è un problema
    Ecco cosa significa entrare nel 2000 in una cella criogenica per 25 anni e svegliarsi adesso: Vuoi usare un dispositivo tecnologico? = Ti serve un account, poche storie Sì perché 25 anni fa (in generale agli inizi dell’Era dell’Internet e computer) si acquistava un dispositivo, palmare o portatile che sia, e lo si utilizzava. Punto. Ora invece, guardati attorno: smartTV, Mac, Windows, smartphone Android, iPhone, Chromebook, appleTV, assistenti vocali per casa, smartwatch… Praticamente qualunque cosa ti invita gentilmente (leggi: ti obbliga) ad associare un account utente al dispositivo, con tutti i dati personali annessi e richiesti per la creazione del benedetto account. A questo ci aggiungiamo pure la registrazione obbligatoria per utilizzare una banale funzione di una app appena scaricata, o per accedere a un sito. Oggi ti parlo del perché questa è una brutta piega e ti racconto quali dispositivi si possono salvare da questo destino! Link all’articolo dedicato Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉
    --------  
    31:08
  • 64 • Tu non sai cosa fa il tuo smartphone: il caso Android System SafetyCore
    Una app si installa in automatico, a tua insaputa, sul tuo smartphone Android. Ecco come il caso di un app (per ora) innocua come Google Android System SafetyCore ti può far riflettere su quanto controllo tu abbia sui tuoi dispositivi. E su quanto i dati al suo interno sono veramente privati. Link all’articolo con risorse e approfondimenti Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉
    --------  
    24:41
  • 63 • Oltre il Bitcoin: ha senso avventurarsi nel mondo delle criptovalute? | con Andrea di Decrypto
    Proseguiamo sulla scia della puntata precedente per parlare di un mondo che sta decisamente sfruttando le potenzialità del digitale. Possono le criptovalute migliorare la tua sovranità? Quali sono i rischi? Insieme ad Andrea impariamo a navigare in questo far-west della finanza decentralizzata. Link della puntata con ulteriori risorse: https://digidati.art/podcast/63-oltre-il-bitcoin-ha-senso-avventurarsi-nel-mondo-delle-criptovalute-con-andrea-di-decrypto Guarda il video-podcast di questa puntata su YouTube: https://youtu.be/TqWhhT2VDPg Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉
    --------  
    49:24
  • 62 • "L'internet della moneta": il Bitcoin | con Francesco di "il Truffone"
    Qui economia & informatica si incontrano, l’obiettivo è perseguire una sovranità economica oltre che digitale. L’ospite Francesco Carbone ci fornisce le basi per comprendere la natura del bitcoin, del denaro e della situazione economica attuale. Link all’articolo dedicato con i riferimenti: https://digidati.art/podcast/62-internet-della-moneta-il-bitcoin-con-francesco-di-il-truffone Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉
    --------  
    59:26
  • 61 • Un computer libero è possibile, scopri come! | con Dario di Alternativa Linux
    L’ospite del podcast, Dario, ci racconta come ormai Linux sia maturo da essere utilizzato facilmente da tutti e che ci sono buone ragioni per preferirlo a Windows e MacOS. Scopri quali! Il link all’articolo dedicato: clicca qui. _PS: se stai ascoltando l’episodio da un’app di podcast, sappi che c’è anche la versione video sul mio canale YouTube! Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉
    --------  
    1:05:11

Altri podcast di Tecnologia

Su La tua sovranità digitale

Cos’è “La tua sovranità digitale” I dispositivi informatici moderni sono una scatola nera. Apriamola! Perché la tua sicurezza, privacy digitale e libertà sono fortemente influenzate da quanto ci capisci di internet, app, programmi, computer (e ₿). Qui ti aiuto a diventare più capace a utilizzare la tecnologia e a essere più consapevole riguardo l’importanza e l’influenza dell’informatica nella tua vita e nella società. Puoi fare con me i primi passi verso un’informatica sana, anche se parti da zero! Ciao viandante, intraprendi come me il viaggio verso la sovranità digitale, impariamo insieme. Non è mai troppo tardi per iniziare: mettiti comodo come questo gatto e ascolta :) Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉
Sito web del podcast

Ascolta La tua sovranità digitale, Il Disinformatico e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

La tua sovranità digitale: Podcast correlati