Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco (testo integrale)
Lettura integrale del frammento chiamato "Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco".Traduzione di Leonardo Amoroso.
--------
6:35
Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco (testo e commento)
In questa puntata portiamo un brano del tutto particolare, chiamato "Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco". Detto in estrema sintesi è il primo testo in cui si spiega che cosa "debba" e "dovrà" essere l'idealismo tedesco. L'autore è ignoto, il tono è profetico, si parte dall'etica e si arriva fino all'arrivo di un presunto messia. Bisogna aggiungere altro?Traduzione di Leonardo Amoroso.
--------
28:18
Schopenhauer - Volontà e pessimismo (lettura integrale)
Lettura integrale di alcuni passi tratti dal Mondo come Volontà e Rappresentazione.Traduzione di Ada Vigliani.
--------
12:08
Schopenhauer - Volontà e pessimismo (testo e commento)
In questa puntata affrontiamo di petto il pessimismo di Schopenhauer. Quali sono le sue basi filosofiche, necessarie, logiche? Perchè il principio del mondo, la volontà, deve necessariamente creare una realtà sofferente? E sopratutto: cosa ci può insegnare una tale prospettiva? Rispondiamo insieme leggendo alcuni bellissimi passi tratti dal Mondo come Volontà e Rappresentazione. Traduzione a cura di Ada Vigliani.
--------
18:58
Wittgenstein - Il Mistico (lettura integrale)
Lettura integrale, senza commento, delle proposizioni 6.4 - 7 del Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein. Per veri duri. Traduzione di Amedeo G. Conte.
Dicono che leggere i libri di filosofia sia difficile e noioso. Beh, è vero. O forse no. Per questo leggiamo e commentiamo i passi più intriganti, che hanno fatto la storia.Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone.