Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, cont...
Ep. 02 - Alla scoperta del medioevo musicale: viaggio nel tempo con Mirko Volpe
LINK AL DISCO: CANZONETA, VA!
--------
25:31
Ep. 01 - Alla ricerca del tempo perduto, con Valerio Losito
In che modo la velocità delle esecuzioni musicali è cambiata dal XVIII secolo a oggi? Quali sono le teorie più interessanti che cercano di spiegare le contraddizioni nelle velocità di esecuzione della musica classica? Valerio Losito, violinista barocco, intervistato da Gabriele Formenti, spiega i risultati dei suoi studi sulla metamorfosi dei metronomi nel corso dei secoli. Risultati applicati nell'album JUBEL SCHEIN BEDEUTUNG, che presenta la registrazione delle Sei Sonate BWV 1014-1019 di Johann Sebastian Bach per violino e cembalo obbligato. Questa é la prima puntata del nuovo Podcast "MUSICA NOVANTIQUA PODCAST | La musica classica vista con gli occhi di oggi", condotto da Gabriele Formenti per NovAntiqua RecordsLINK AL DISCO: JUBEL SCHEIN BEDEUTUNG
Cosa pensano i musicisti di oggi sulla musica classica?In ogni puntata un artista ospite, chiamato in prima persona, condividerà le sue idee su temi forti, contemporanei, inediti o semplicemente curiosità musicali. Conduce Gabriele Formenti