Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di ...
Carlo Acutis è morto a 15 anni, nel 2006. E a breve sarà fatto santo: il primo santo millennial. La sua canonizzazione è stata molto rapida, con l’attribuzione di due miracoli e l’intenzione, anche, di avvicinare i giovani al cattolicesimo. Ma sia i suoi compagni di scuola sia le persone con una devozione speciale per lui, non sanno dire che cosa abbia fatto, di preciso, per diventare santo.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Intervista con Antonia Salzano la madre di Carlo Acutis” pubblicato sul canale Youtube Maria Vision Italia il 5 aprile 2019; video “20240623 171357 Alla tomba di Carlo Acutis” pubblicato sul canale Youtube Assisi Nel Vento il 25 giugno 2024; video “Papa Francesco. Il 27 aprile la canonizzazione di Carlo Acutis” pubblicato sulla pagina Facebook Tele Dehon il 25 novembre 2024; video “✨Preghiera Potente a Carlo Acutis 🙏 Per la Conversione e la Fede dei Giovani!” pubblicato sul canale Youtube San Pietro il 26 febbraio 2025; video “Carlo Acutis: The First Millennial Saint on the Path to Sainthood” pubblicato sul canale Youtube EWTN il 4 ottobre 2024; video “Who is Carlo Acutis? An Interview with His Mom” pubblicato sul canale Youtube Chris Stefanick il 2 luglio 2024.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
8:39
Ep.735: La guerra commerciale è qui, ma si basa su numeri sballati
Donald Trump ha annunciato i suoi dazi e li ha chiamati “il giorno della liberazione” per gli Stati Uniti. Il presidente americano dice che sono dazi “reciproci. Quello che [gli altri paesi] fanno a noi, ora noi lo facciamo a loro”. E per spiegarsi meglio mostra una grande tabella con i presunti dazi che gli Stati Uniti subirebbero da buona parte dei paesi del mondo, ma sono tutti sbagliati.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “FULL: Major Trump announcement on worldwide tariffs” pubblicato sul canale Youtube LiveNOW from FOX il 2 aprile 2025; account X CSPAN, 2 aprile 2025; video “Trump unveils sweeping global tariffs in watershed moment for world trade | BBC News” pubblicato sul canale Youtube BBC News il 2 aprile 2025; video “Is Trump right about the U.S. 'subsidizing' Canada? | About That” pubblicato sul canale Youtube CBC News il 10 gennaio 2025; video “Trump announces 10% "baseline" tariff, 25% tariff on all foreign-made vehicles on 'Liberation Day'” pubblicato sul canale Youtube Global News il 2 aprile 2025.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:30
Ep.734: Da una rock band internazionale a capo di al Qaida in Africa
I Tinariwen sono un gruppo blues-rock del Mali. Hanno vinto un Grammy, si sono esibiti con i Led Zeppelin, hanno suonato al concerto di apertura della Coppa del mondo. Iyad ag Ghali è quello che scrive i testi: negli anni Settanta credeva nelle chitarre come strumento delle lotte di liberazione, nel 2025 invece proibisce la musica nei pezzi d’Africa che controlla. Oggi infatti è un leader di un altro gruppo, al Qaida.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Tinariwen (+IO:I) - Sastanàqqàm” pubblicato sul canale Youtube Tinariwen il 11 febbraio 2017; video “Tinariwen (+IO:I) - Ténéré Tàqqàl (what has become of the Ténéré)” pubblicato sul canale Youtube Tinariwen il 20 ottobre 2016; video “Tinariwen • Bismillah (Mali 2002)” pubblicato sul canale Youtube troublesomesound il 25 marzo 2012; video “L'adhan (La chiamata alla preghiera)” pubblicato sul canale Youtube Imed Lotfi (IMADOUNA) il 30 giugno 2014; account X MilitaryNewsUA🇺🇦, 29 luglio 2024; video “Mali, Niger, Burkina : Iyad Ag Ghaly sort du silence” pubblicato sul canale Youtube TV5MONDE Info il 13 dicembre 2023.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
9:20
Ep.733: Marine Le Pen chiedeva l’ineleggibilità a vita per quelli come lei
Quattro anni di carcere, una multa da 100 mila euro, 5 anni di ineleggibilità: Marine Le Pen non andrà in carcere, dovrà portare il braccialetto elettronico per due anni, ma l’impossibilità di candidarsi in qualsiasi elezioni inizia da subito. È questa la pena che il Tribunale di Parigi ha deciso per la leader sovranista francese del Rassemblement national, condannata per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo, cioè di soldi pubblici, per un totale di 4 milioni di euro dei contribuenti.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “French far-right leader Marine Le Pen leaves court after guilty verdict” pubblicato sul canale Youtube Associated Press il 31 marzo 2025; account X David Carretta, 31 marzo 2025; video “Condamnation de Marine Le Pen: "Mains sales, tête basse" • FRANCE 24” pubblicato sul canale Youtube FRANCE 24 l'1 aprile 2025; video “Cinq ans d'inéligibilité : Marine Le Pen invitée du 20H de TF1” pubblicato sul sito tf1.fr il 31 marzo 2025; video “Condamnée à 5 ans d'inéligibilité immédiate, Marine Le Pen invitée du JT de 20H|TF1 INFO” pubblicato sul canale Youtube TF1 INFO il 31 marzo 2025.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:48
Ep.732: La giunta del Myanmar sa come sfruttare il terremoto
Venerdì un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito in modo devastante Mandalay, la seconda città più popolosa del paese, nel cuore della guerra civile tra la giunta al potere e l’alleanza dei gruppi della resistenza armata, che ormai controllano più della metà del Myanmar. Mentre le forze ribelli hanno annunciato un cessate il fuoco per non intralciare i soccorsi, i militari hanno intensificato i bombardamenti contro i gruppi della resistenza che scavavano sotto le macerie per portare fuori i superstiti. E non è la prima volta che la giunta militare sfrutta un disastro naturale in Myanmar.
Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “LIVE | Myanmar Army Day | Myanmar Military Parade LIVE | Celebrates 80th Armed Forces Day | N18G” pubblicato sul canale Youtube CNN-News18 il 27 marzo 2025; account X Volcaholic 🌋, 29 marzo 2025; account X Ashok Swain, 29 marzo 2025; account X Bee🐝, 6 settembre 2024; account X Jim, 6 settembre 2024; account X Massimo, 29 marzo 2025; account X Myanmar Now, 29 marzo 2025; account X Volcaholic 🌋, 28 marzo 2025.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.
In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.
“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.
"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
E' scritto da Cecilia Sala
La cura editoriale è di Francesca Milano
In redazione Simone Pieranni
La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi
La producer è Martina Conte
Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music