Discussione monitoraggio esperienza cliente per settore ristorazione
Ha senso chiedere recensioni tramite un codice QR, nella ristorazione? Ma soprattutto, come e dove monitorare questi dati?
Prenota la tua consulenza gratuita: https://staticalmo.com/contact/
--------
3:42
La fuffa della visualizzazione dati: cruscotti con filtri e slicer
Utili in casi veramente circoscrittiPrenota la tua consulenza gratuita: https://staticalmo.com/contact/
--------
3:44
Agenti IA per... chiese protestanti?
L'intelligenza artificiale (generativa) ha tante applicazioni, al netto della fuffa, ma qui tocchiamo vette "altissime"Prenota la tua consulenza gratuita: https://staticalmo.com/contact/
--------
3:13
Deliri informatici per una ricerca di mercato politica
se hai una cassetta degli attrezzi cosa ti fa scegliere un attrezzo anziché un altro? Conoscenza o esperienza, direbbe qualcuno. Ma se tu sai usare solo il martello, cercherai di vendere il tuo servizio da martellatore a chiunque, specie se hai grosse ansie sul come coprire i costi fissi. Il caso che leggerò mi ha proprio ricordato questa categoria di aziende. Unica giustificazione per l'azienda: consultare le liste elottrali ha più burocrazia, ma esistono delle aziende con esperienza che velocizzano il processo.Prenota la tua consulenza gratuita: https://staticalmo.com/contact/
--------
4:37
Il killer silenzioso del fatturato: modello statistico alla deriva
supponi che hai un modello statistico che spiega il tuo fatturato tramite una serie di variabili. Spiegare non serve solo ad avere soddisfazioni intellettuali ma capire su quali variabili agire per aumentare il fatturato entro certi limiti. Ecco, può succedere, come anche specificato in un episodio non recente, che il modello funziona bene l'anno x ma non l'anno x+1, anche a causa di un mancato monitoraggio delle prestazioni. In questo episodio capirai come una semplice frase fa capire che chi ha fatto il modello e vede una deriva, non ha fatto una cosa relativamente facile
Come aiutare la tua azienda nel prendere decisioni più rigorose? Come facilitare la sua crescita?
Con STATiCalmo aiuto le piccole e medie aziende ad elaborare i dati che possiedono, o trovarne di nuovi, per aiutare il processo decisionale, o fornire input supportati dal rigore statistico.
In questo podcast tratto data science, matematica, apprendimento automatico, visualizzazione dei dati, statistiche descrittive, significatività statistica (inferenza) ed altri argomenti connessi, con termini anche da principianti.
Puoi trovarmi utile anche in altri formati: www.linktr.ee/STATiCalmo
Ascolta Numeri per decidere in azienda - STATiCalmo, BRANDY | Storie di Brand Daily Show e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it