UNA RECESSIONE EVITABILE. Ci sono i dazi, ma anche i piani fiscali espansivi. E per ora il mondo continua a crescere
Qualche rischio di stagflazione temporanea, ma una recessione globale sarà impedita da una forte crescita cinese e dai programmi di spesa europei.
--------
6:36
CHE FARE CON L’AMERICA? La fine dell’eccezionalismo, problemi e opportunità
Troppa America nei portafogli globali. La diversificazione indebolirà il dollaro e Wall Street, ma i Tresuries non avranno problemi. Per quest’anno, in borsa, meglio Europa e Cina.
--------
6:08
DOVE INVESTIRE. Un quadro fluido, ma molte opportunità in giro per il mondo
Sovrappesare cash, bond indicizzati, azioni europee e cinesi, materie prime industriali. Neutrale la borsa americana. Sottopesare il dollaro e il tasso fisso lungo.
--------
7:44
CHE SUCCEDE AI BOND. Quinto anno di bear market. È un’occasione d’acquisto?
Cauti e diffidenti, i mercati obbligazionari chiedono rendimenti più alti. L’inflazione effettiva non sembra però così preoccupante.
--------
6:18
2025, PRIORITÀ ALLA CRESCITA. Borse ancora positive, ma più volatili in caso di ripresa dell’inflazione
La crescita è l’obiettivo prioritario per il 2025 in America, Cina ed Europa. In America ci sarà però attenzione anche all’inflazione, che potrà indurre la Fed alla prudenza. Le borse, cogliendo questa scala di priorità, saranno orientate al rialzo, ma saranno anche più volatili rispetto al 2023-24.
Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos, analizza l’attuale scenario economico/finanziario e gli impatti sui portafogli di investimento. Segui l'episodio mensile.Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com