Powered by RND
PodcastStoriaAndata e Ritorno - Storie di montagna
Ascolta Andata e Ritorno - Storie di montagna nell'app
Ascolta Andata e Ritorno - Storie di montagna nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Podcast Andata e Ritorno - Storie di montagna
Sebastiano Frollo
Andata e Ritorno è un podcast interamente dedicato alle terre alte.Ci piacerebbe contribuire alla conservazione di storie e memorie per restituire una parte di ...

Episodi disponibili

5 risultati 232
  • 207 - Lotte contadine all’alba del 1900: una rivolta al femminile in Molise | Enrica Piscolla
    Questa è la storia di una protesta o meglio di un’occupazione, occupazione di un terrenoappartenente ad un ex feudo benedettino nella zona di Casacalenda, in basso Molise, areaparticolarmente fertile, e che viene rivendicato dai contadini per uso collettivo.Dalla seconda metà del 1800 fino agli inizi del 1900 di storie così se ne sentirono molte:contadini costretti ad imbracciare il fucile per difendere terre e diritti, mezzadri ridotti in miseria,ad elemosinare quanto raccolto da loro stessi. Questa storia, però, ha una particolarità: aguidare la protesta, a rischiare denunce e ritorsioni furono delle donne.Nove donne per la precisione; nove donne contadine.Scritto e registrato da Enrica Piscolla.Contatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
    --------  
    12:06
  • Extra - Una nuova autrice dalle terre del Sud
    In questo episodio presentiamo Enrica: una nuova voce dalle terre del Sud.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
    --------  
    24:26
  • 206 - Jonas degli stambecchi: gennaio - Ep.3 | Claudio Ghizzo
    Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il terzo capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
    --------  
    21:03
  • 205 - Echi Naturali: I grandi parchi naturali | Francesca Mor
    Jean-Jacques Rousseau è stato uno dei pensatori più influenti del XVIII secolo. Le sue opere hanno esplorato la natura umana, la società e il rapporto tra libertà e uguaglianza. Egli credeva fermamente che l’uomo, in uno stato di natura, fosse buono e libero, e che la civiltà e le strutture sociali avessero corrotto questa bontà innata, creando disuguaglianze e tensioni. Le sue idee offrono anche lezioni pratiche che possiamo applicare nella vita quotidiana, aiutandoci a vivere in modo più autentico e a riscoprire la natura.Contatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
    --------  
    12:33
  • 204 - Era un invisibile: il fantasma | ep.4
    Mario Fantin si dedicò all’esplorazione del pianeta e dei suoi luoghi più ostili. Fondò il CISDAE, si barricò in uno studio, catalogò e iniziò quello che definì “alpinismo da scrivania”. Fece di tutto per la memoria rimanendo nell’ombra fin quando, ad uno dei ritrovi con i compagni del K2, alcuni notarono un atteggiamento diverso dal solito. Era spento, taciturno, silenzioso, immerso nei pensieri e in un male che lo aveva cominciato a divorare dall’interno. La depressione lo aveva preso in ostaggio e, a causa di un furto subito tra le mura del suo studio, precipitò sempre più a fondo. Nel 1980 decise di mettere fine alla sua esistenza. Se ne andò in silenzio. Aveva fatto il lavoro sporco, dedicando il suo presente al passato di altri. Come un fantasma non fece rumore. Come un fantasma era e rimase per anni un invisibile. Scritto e registrato da Sebastiao Frollo e Saverio MarianiIl libro di Saverio Mariani - "La spedizione italiana al K2. Italia-Karakorum 1954"Contatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
    --------  
    28:41

Altri podcast di Storia

Su Andata e Ritorno - Storie di montagna

Andata e Ritorno è un podcast interamente dedicato alle terre alte.Ci piacerebbe contribuire alla conservazione di storie e memorie per restituire una parte di noi ai territori che amiamo. Ogni giorno cerchiamo di fare un piccolo passo verso un grande obiettivo: diventare una piccola redazione!Ogni lunedì, a partire dalle 5 del mattino, potrai trovare un nuovo episodio.Un abbraccio,Sebastianowww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn
Sito web del podcast

Ascolta Andata e Ritorno - Storie di montagna, Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app