Powered by RND
PodcastStoriaAndata e Ritorno - Storie di montagna

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Sebastiano Frollo
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 252
  • 223 - Connessioni: Una soluzione contro lo spopolamento | Claudio Ghizzo | Bagaglio Leggero
    (00:00:00) Connessioni - Il testo di Claudio Ghizzo (00:11:40) Intervista a Silvia e Davide di Bagaglio Leggero QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Esploriamo il tema della connettività nelle aree montane. Il testo di Claudio Ghizzo introduce la necessità di connessioni per chi vive in montagna, non solo per l'intrattenimento ma anche per il lavoro e per contrastare lo spopolamento. Segue un'intervista condotta da Claudio a Silvia e Davide di Baglio Leggero, nomadi digitali che condividono sfide e aneddoti riguardanti la mancanza di una connessione internet affidabile nelle varie località montane in cui vivono e lavorano. La discussione evidenzia come l'accesso a internet ad alta velocità rappresenti un'opportunità fondamentale per il futuro delle terre alte, consentendo il lavoro da remoto, il mantenimento dei legami sociali e lo sviluppo delle comunità locali.Scritto e registrato da Claudio GhizzoMontaggio di Seastiano FrolloSilvia e Davide di Bagaglio Leggero li trovate QUIContatti: [email protected] Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn
    --------  
    46:03
  • 221 - John Bachar: Long Live Freedom | Martina Guglielmi | AI Version
    HERE you can support Andata e Ritorno - Storie di Montagna."John Bachar, an icon of free solo climbing, was convinced of the value of the purity of the climbing gesture. He climbed mostly without protection for over 30 years, viewing climbing as a true lifestyle, not just a sport For Bachar, free soloing was his way of getting as close as possible to perfection. He believed in skill over technology"The text was written by Martina Guglielmi, author of an Italian podcast that explores stories and memories of the mountains. The translation and narration were generated by artificial intelligence; they were later processed and modified to ensure the best possible listening experience. We believe that using this technology makes it possible to share certain types of stories, memories, characters, and underexplored regions with an international audience. We want to give something back to the mountains, and to do so, we’ve chosen audio as our medium. You also have the opportunity to support and review this project; all the details can be found in the episode description. We hope you enjoy listening!www.storiedimontagna.comContacts: [email protected] Our Instagram page
    --------  
    16:20
  • 220 - John Bachar: Icona del Free-Solo | Martina Guglielmi
    QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Un omaggio a John Bachar, figura iconica dell'arrampicata libera statunitense. Attraverso testimonianze, citazioni e riferimenti storici, viene esplorata la sua filosofia radicale, incentrata sulla purezza del gesto atletico senza l'uso di protezioni. L'articolo completo lo trovi QUIScritto e registrato da Martina GuglielmiMontaggio di Sebastiano FrolloIl sito di Martina lo trovi QUIContatti: [email protected] Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine
    --------  
    21:50
  • 219 - Bloodlines and Battlelines: Retracing a Family's World War I Legacy on Monte Grappa | AI Version
    HERE you can support Andata e Ritorno - Storie di Montagna.We tell the story of Edoardo Pontiggia's journey to retrace his great-grandfather Angelo's experiences as an Italian soldier during World War I on Monte Grappa. Angelo Pontiggia fought in the war, including the Battle of Solstice in June 1918 where he earned a medal for valor. The texts detail the harsh conditions, intense fighting, and heavy losses suffered by soldiers on Grappa. Despite surviving the war, Angelo contracted tuberculosis and died shortly after. The text was written by Sebastiano Frollo, founder and author of an Italian podcast that explores stories and memories of the mountains. The translation and narration were generated by artificial intelligence; they were later processed and modified to ensure the best possible listening experience. We believe that using this technology makes it possible to share certain types of stories, memories, characters, and underexplored regions with an international audience. We want to give something back to the mountains, and to do so, we’ve chosen audio as our medium. You also have the opportunity to support and review this project; all the details can be found in the episode description. We hope you enjoy listening!www.storiedimontagna.comContacts: [email protected] Our Instagram page
    --------  
    46:29
  • 218 - Angelo Pontiggia: Matricola 4108 | La grande guerra sul Grappa
    QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Questo è il viaggio a ritroso nel tempo di Edoardo Pontiggia, pronipote di Angelo Pontiggia, un soldato che combatté sul Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. Edoardo vuole ripercorrere le orme del suo bisnonno di cui non si granché. Abbiamo quindi provato a ricostruire la sua storia attraverso i combattimenti sul Grappa, culminando nella battaglia del Solstizio nel giugno 1918, dove Angelo si distinse.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano Frollowww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInCrediti immagineFonte - "La Grande Guerra"Fonte - Paolo Volpato: Morire per il Grappa
    --------  
    51:19

Altri podcast di Storia

Su Andata e Ritorno - Storie di montagna

Andata e Ritorno è un podcast interamente dedicato alle terre alte.Ci piacerebbe contribuire alla conservazione di storie e memorie per restituire una parte di noi ai territori che amiamo. Ogni giorno cerchiamo di fare un piccolo passo verso un grande obiettivo: diventare una piccola redazione!Ogni lunedì, a partire dalle 5 del mattino, potrai trovare un nuovo episodio.Un abbraccio,SebastianoSe volessi contribuire a questo progetto, ti lascio un linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn
Sito web del podcast

Ascolta Andata e Ritorno - Storie di montagna, Disastri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app