Il libro narra la caduta delle dittature di Spagna, Portogallo e Grecia nel XX secolo, analizzandone le dinamiche interne e le transizioni alla democrazia. Attraverso il declino di Franco, Salazar e dei colonnelli greci, Baunov esplora come modernizzazione, successione e crisi abbattano i regimi autoritari, tracciando parallelismi con la Russia di Putin. Scritto da un ex diplomatico divenuto “agente straniero”, offre una lente per immaginare la fine dell’attuale autocrazia russa, tra speranze di libertà e rischi di caos.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
24:17
Armi, acciaio e malattie - Jared Diamond [Riassunto]
Spinto dalla domanda di Yali, un politico della Nuova Guinea, sul perché alcune società abbiano accumulato più ricchezza e potere di altre, Diamond esplora 13.000 anni di storia umana. Dimostra che le disuguaglianze derivano da fattori geografici e ambientali, non da differenze biologiche: l’Eurasia, con il suo asse est-ovest e la ricchezza di piante e animali domesticabili, ha sviluppato agricoltura, tecnologia, malattie e stati complessi, permettendole di dominare il mondo. Un’analisi scientifica che trasforma la storia in una lezione sul passato e sul futuro.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
40:27
Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi - Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto [Riassunto]
Il libro narra un secolo di storia, dalla prima guerra mondiale al XXI secolo, esplorando l’ascesa e caduta di imperi, totalitarismi e ideologie, la guerra fredda, la decolonizzazione e la globalizzazione. Attraverso crisi economiche, rivoluzioni sociali e conflitti globali, traccia l’evoluzione dell’Italia e del mondo, fino alle sfide contemporanee di crisi finanziarie, populismi e trasformazioni tecnologiche.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
39:57
Storia contemporanea. L’Ottocento - Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto [Riassunto]
Il volume narra il "lungo Ottocento" dalle rivoluzioni americana e francese alla vigilia della Prima guerra mondiale, esplorando la nascita degli Stati moderni, la rivoluzione industriale, il Risorgimento italiano, l’imperialismo e l’ascesa della società di massa. Tra progressi economici, conflitti sociali e trasformazioni politiche, l’Europa e il mondo si avviano verso un’epoca di crisi e cambiamento.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
--------
34:46
Donne, madonne, mercanti e cavalieri - Alessandro Barbero [Riassunto]
Attraverso le vite di sei figure del Medioevo – il frate Salimbene da Parma, il mercante Dino Compagni, il cavaliere Jean de Joinville, la mistica Caterina da Siena, la scrittrice Christine de Pizan e la guerriera Giovanna d’Arco – Barbero esplora la mentalità e la società del Due e Trecento. Ognuno, con le sue testimonianze, rivela valori, pregiudizi e visioni del mondo, offrendo un ritratto vivido e sfaccettato di un’epoca complessa, dove l’individualità emerge nonostante le gerarchie e la fede permea ogni aspetto della vita.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.Segui il canale YouTube: https://www.youtube.com/@storiaculturaPuoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖https://www.paypal.com/paypalme/pierjc