Powered by RND
Ascolta Casaba nell'app
Ascolta Casaba nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Casaba

Podcast Casaba
Leo Canali e Edoardo Saccone
Leo e Sacco sono cinefili consumati. Ogni settimana vi consiglieranno film in uscita tra sala e streaming e commenteranno insieme le più succulenti novità dal m...

Episodi disponibili

5 risultati 150
  • Ep. 150 / Hundreds of Beavers
    In questo episodio Leo e Sacco vi parlando di Hundreds of Beavers di Mike Cheslik, un perla dell’underground cinematografico statunitense che mescola follemente e in ordine sparso The Revenant con Buster Keaton e i Looney Tunes e i videogame bit. Imperdibile.
    --------  
    31:56
  • Ep. 149 / Emilia Pérez, A Complete Unknown, Oh Canada, L'Uomo Nel Bosco, Wolfman e le altre novità della settimana
    In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di: 00:00:00 - Inizio episodio 00:04:01 - Wolfman di Leigh Whannell 00:16:26 - L’Uomo Nel Bosco di Alain Guiraudie 00:27:08 - Oh, Canada di Paul Schrader 00:42:21 - Tra Paul Schrader e Bob Dylan 00:49:07 - A Complete Unknown di James Mangold 01:01:20 - Emilia Pérez di Jacques Audiard 01:15:30 - Letterboxd & News
    --------  
    1:22:18
  • Ep. 148 / Nosferatu, Here, Maria, un tributo a David Lynch e le altre novità della settimana
    In questo episodio Leo e Sacco parleranno di: 00:00:00 - Inizio puntata e tributo a David Lynch 00:13:09 - Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim di Kenji Kamiyama 00:21:39 - Maria di Pablo Larrain 00:34:20 - Here di Robert Zemeckis 00:49:59 - Nosferatu di Robert Eggers 01:35:37 - Letterboxd & News
    --------  
    1:37:12
  • Ep. 147 / Casabiamo con... Giulio Sangiorgio
    In questo episodio di Casabiamo con… Leo e Sacco incontrano a Noam Film Festival di Faenza il direttore di FilmTv, Giulio Sangiorgio. Critico, programmatore, docente, insieme a lui discuteranno di come la critica cinematografica su carta stampata si confronta con le nuove esigenze del digitale e di come cambiano necessità, stili, narrazioni e idee di pubblico nel complesso panorama del cinema contemporaneo. Ma anche della pericolosissima Sindrome di Kubrick che affligge alcuni critici agli esordi e dell’eterno mito della morte del cinema, che si smentisce e ravviva a ogni stagione. Ma anche del perché il cinema debba essere ignorante (lunga vita al cinema demenziale) e a volte farsi museo di se stesso. Infine, dei nuovi strumenti per cinefili e critici come Letterboxd e le sue multiple potenzialità… anche se a volte bisogna mantenere top secret il proprio profilo. 00:00:00 - Inizio puntata 00:01:41 - Presentazione 00:02:04 - Fare critica oggi… sulla carta stampata 00:07:29 - La scomparsa delle edicole 00:08:12 - Critica su carta vs. Critica digitale 00:12:25 - Il pubblico è sempre più cinofilo? 00:16:38 - Il mito della morte del cinema 00:22:38 - Il problema del rischio d’impresa 00:26:30 - Giulio Sangiorgio, che pubblico ti senti? 00:29:00 - La sindrome di Kubrick 00:30:44 - Il cinema deve essere ignorante 00:32:11 - I guilty pleasures di Giulio Sangiorgio 00:34:09 - “Fare mille passi indietro…” 00:35:13 - Il cinema è la scultura dello spettatore 00:37:35 - Il cinema demenziale 00:40:26 - The Substance e la musealizzazione del cinema 00:43:26 - La cosa più assurda che ti è successa in sala 00:46:18 - Mai fidarsi dei festival 00:48:16 - Cinema emergente italiano 00:53:17 - Il Sol Dell’Avvenire di Nanni Moretti 00:55:27 - Gli ultimi quattro film che hai loggato su Letterboxd 00:59:00 - Fino alla Fine di Gabriele Muccino 01:01:33 - Longlegs di Oz Perkins 01:05:07 - L’Uomo Sull’Altalena di Frank Perry
    --------  
    1:05:55
  • Ep. 146 / Le nostre Top Ten 2024
    In questo episodio Leo e Sacco tirano le somme sull'anno cinematografico che sta finendo e propongono le loro top ten per il 2024 00:00:00 - Inizio Puntata 00:02:25 - Top Ten Sacco 00:20:17 - Top Ten Leo
    --------  
    40:27

Altri podcast di Film e TV

Su Casaba

Leo e Sacco sono cinefili consumati. Ogni settimana vi consiglieranno film in uscita tra sala e streaming e commenteranno insieme le più succulenti novità dal mondo del cinema.
Sito web del podcast

Ascolta Casaba, How We Made Your Mother e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app