Powered by RND
PodcastFilm e TVCineguru screenWEEK
Ascolta Cineguru screenWEEK nell'app
Ascolta Cineguru screenWEEK nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Cineguru screenWEEK

Podcast Cineguru screenWEEK
screenWEEK
Ogni settimana Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano le ultime notizie sullo showbiz: dal box-office, alle guerre dello streaming.

Episodi disponibili

5 risultati 213
  • Il Podcast di Cineguru: gli incassi dell’ultimo weekend di marzo, Jennifer Salke lascia Amazon
    Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano il weekend al box-office cinematografico in Italia e negli Stati Uniti, facendo anche un consuntivo del mese che si conclude oggi.L'altro grande tema della puntata è la situazione di due giganti dello streaming. Si inizia parlando di Apple e dei suoi ingenti investimenti in Apple TV+, che finora hanno prodotto risultati molto apprezzati dalla critica come il recente The Studio, ma pochi grandi successi di pubblico, come Scissione.Si passa poi a parlare di Amazon MGM, con l'addio della head of content Jennifer Salke, alla quale vengono attribuiti alcuni importanti scivoloni recenti tra cui la vicenda della definitiva acquisizione dei diritti di James Bond dalla famiglia Broccoli.
    --------  
    32:15
  • Il Podcast di Cineguru: il debutto di Biancaneve e cosa significa oggi Cinema d'Essai con Giuliana Fantoni
    Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano i risultati al box-office di Biancaneve, evidenziando come l'esordio italiano sia, in proporzione, migliore di quello americano. Continua poi il momento felice delle pellicole nostrane, con Follemente che supera di 15 milioni di euro complessivi.Ci si confronta poi sul fenomeno Adolescence, una serie tv che è stata in grado, senza promozione, di generare numeri veramente importanti su Netflix e di catturare la conversazione globale nello stesso weekend in cui lo streamer lanciava The Electric State, kolossal dei Fratelli Russo per il quale l'investimento promozionale è stato ingente.Infine, Giuliana Fantoni, esercente e Presidente di FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai), ci parla di cosa significa oggi "Cinema d'Essai", della necessità di intercettare un pubblico giovane e del secondo appuntamento con Corto, che passione!, nei cinema l'8 aprile.
    --------  
    35:57
  • Il Podcast di Cineguru: cinema italiano, pubblico giovane e intelligenza artificiale. Con Michele Casula
    Nel nuovo episodio del podcast di Cineguru, Davide Dellacasa parla con Michele Casula di cinema italiano, pubblico giovane e intelligenza artificiale. Si parte celebrando il successo di Follemente, che domina il box office per la terza settimana consecutiva superando i 12 milioni di euro. Si discute anche di Mickey 17 e Anora, quest’ultimo spinto in alto dalla vittoria agli Oscar. Michele Casula sottolinea come il cinema italiano stia vivendo un momento particolarmente positivo: da inizio 2025, oltre il 40% del box office è stato generato da film italiani, con titoli come Diamanti, Io sono la fine del mondo e Dieci giorni con i suoi a trainare. Un risultato che testimonia la varietà di pubblico raggiunto, dai più giovani agli over 50. Si riflette anche sul ritorno del pubblico giovane in sala: i 15-24enni nel 2024 hanno registrato un sorprendente +26% rispetto all’anno precedente. Un segnale che il legame tra domanda e offerta si sta rafforzando anche grazie a strumenti come CineExpert, che aiutano a profilare meglio il pubblico. Infine, spazio al tema dell’intelligenza artificiale: Casula racconta il crescente impatto dell’AI nelle ricerche di mercato e nella comunicazione dei film, con qualche perplessità sul rischio che l’AI venga vista come sostituto dell’intuizione reale degli spettatori.
    --------  
    35:33
  • Il Podcast di Cineguru: dagli Oscar 2025 al futuro di 007. Con Roberto Recchioni
    Torna il podcast di Cineguru. Nel nuovo episodio, Davide Dellacasa parla con Roberto Recchioni della notte degli Oscar 2025, tra sorprese, conferme, omaggi a James Bond e molto altro. E a proposito di 007: Amazon ha recentemente assunto il controllo creativo della saga. Cosa dobbiamo aspettarci?
    --------  
    24:09
  • Il Podcast di Cineguru: il weekend cinematografico e i dati della trimestrale di Netflix
    Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Robert Bernocchi parlano del weekend cinematografico appena trascorso, che ha visto sul podio 10 giorni con i suoi, Io sono la fine del mondo e A Complete Unknown. Non manca uno sguardo ai dati della trimestrale di Netflix, che ha superato ogni aspettativa. Ma quali scenari si prospettano per il 2025?
    --------  
    14:03

Altri podcast di Film e TV

Su Cineguru screenWEEK

Ogni settimana Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano le ultime notizie sullo showbiz: dal box-office, alle guerre dello streaming.
Sito web del podcast

Ascolta Cineguru screenWEEK, Dissolvenze e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Cineguru screenWEEK: Podcast correlati