Powered by RND
PodcastFilm e TVRecensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Fabrizio Carollo
Recensioni CaRfatiche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 675
  • Recensioni CaRfatiche - La Chiave (Tinto Brass 1983)
    Venezia, epoca fascista.Una coppia, sposata da circa un ventennio, ha perso la passione e cerca di ricostruire un delicato equilibrio sessuale. Lei avrà un'infatuazione, ricambiata, per il giovane fidanzato della figlia e la cosa ecciterà il marito, che annoterà emozioni e perversioni su un diario...Un capolavoro del maestro dell'erotismo italiano, Tinto Brass, che qui ricostruisce minuziosamente un fetta storica italiana mai dimenticata, senza trascurare l'erotismo elegante, incarnato in una splendida e seducente Stefania Sandrelli, cui fa da contraltare un magnifico Frank Finlay.Un grande esempio di cinema italiano trasgressivo, ma mai volgare e intelligentemente ironico, che vale la pena riscoprire.
    --------  
    41:45
  • Recensioni CaRfatiche - In a violent nature (Chris Nash 2024)
    Dopo che un medaglione gli è stato rubato da un gruppo di ragazzotti, il serial killer Johnnt risorge dalla morte, pronto a fare un massacro per riappropriarsene.Girato quasi completamente dal punto di vista dell'assassino, il film di Nash omaggia palesemente Jason Voorhees di Venerdì 13, ma offre spunti molto interessanti a livello di narrazione e registicamente parlando. Viene valorizzato anche molto il contesto naturalistico, quasi con taglio da documentario.Un film che non brilla certamente per originalità, ma molto carino e godibile, se visto nella giusta prospettiva.Probabilmente, solo per appassionati, ma anche per chi ama il genere horror che vuole sperimentare.
    --------  
    28:27
  • Recensioni CaRfatiche - La vita da grandi (Greta Scarano 2025)
    Ma che bel film!Che bella storia, che ti scalda il cuore e ti fa uscire felice e arricchito dalla sala! E che bello pensare che si sta parlando di un grande esempio di cinema italiano.Il lungometraggio d'esordio dell'attrice Greta Scarano, ispirato dal romanzo "Mia sorella mi rompe le balle" di Damiano e Margherita Tercon, è fatto con il cuore e con passione.Ci si affeziona a Omar, quarantenne affetto da autismo, che sogna di cantare sul palco di un noto talent show. Ad aiutarlo ci sarà sua sorella minore e insieme i due recupereranno uno splendido rapporto, rimasto sopito troppo a lungo.Greta Scarano racconta una storia genuina e lo fa in maniera intelligente, affrontando il tema dell'autismo con delicatezza e con tanta ironia, mentre Matilde De Angelis e Yuri Tuci sono due protagonisti perfetti.Ci si ritrova a ridere e piangere senza accorgersene, con La vita da grandi e spero che sarà anche per voi uno dei migliori film del 2025.
    --------  
    24:55
  • Recensioni CaRfatiche - Locke (Steven Knight 2013)
    Un film esperimento davvero riuscitissimo, con protagonista assoluto un Tom Hardy perfetto, nel ruolo di un capocantiere che, sul tragitto di casa, deciderà di prendere una direzione diversa, per una scelta che si ripercuoterà inevitabilmente e drasticamente sul suo lavoro e sulla sua stessa vita.Film notturno, ricco di dramma e inquadrature interessanti, il regista rende estremamente dinamico un titolo che poteva rischiare di diventare monotono.Riflessioni e responsabilità, ma anche scelte e rapporti familiari, per un road movie sicuramente atipico, ma molto coraggioso e da vedere più volte.
    --------  
    32:03
  • Recensioni CaRfatiche - The Monkey (Osgood Perkins 2025)
    Una scimmia giocattolo, un oggetto maldetto, un tamburo di morte.Liberamente tratto dal racconto di Stephen King, il nuovo film di Oz Perkins ammetto mi abbia lasciato un po' perplesso, sotto alcuni aspetti.Ma è altrettanto vero che a volte diverte e che le morti splatterose, seppur un po' ripetitive, sono fatte bene.Un prodotto di puro intrattenimento, che sicuramente ha divertito anche gli addetti ai lavori e va premiata la volontà di Perkins di sperimentare generi e stili differenti, sempre comunque sorprendendo per essere uno dei migliori cineasti di genere in circolazione.
    --------  
    41:31

Altri podcast di Film e TV

Su Recensioni CaRfatiche

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!
Sito web del podcast

Ascolta Recensioni CaRfatiche, CineFacts e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app