Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe
Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data ...
"In viaggio con i dati": Premiazione + 1 ora di formazione sul Data Storytelling
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: lenozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ----------------------------------------------------------🎙️ I dati sono il nuovo petrolio , ma solo se sai comunicarli!Premiazione del contest"In viaggio con i dati" + 1 ora di formazione sul Data Storytelling📊 Più di unapremiazione: un'ora di formazione sul Data Storytelling!Questa puntata speciale èdedicata alla premiazione del contest "In viaggio con i dati",ma non solo! Oltre a scoprire chi ha vinto, avrai l’opportunità di seguire un’oradi formazione pratica sul Data Storytelling, grazie ai commenti tecnici deigiudici.🔍 Cosa troverai in questa puntata?✅Analisi dettagliata delle dashboard finaliste: cosa funziona e cosa migliorare✅ L'importanza del testo e delle scelte visive nel Data Storytelling✅Come strutturare una dashboard efficace per guidare il decisore✅ Suggerimenti pratici per migliorare la comunicazione dei dati🏆 E i vincitori?Dopo un'attenta valutazione, il podio è tutto al femminile! Complimenti a Dina,Anna e Laura, che hanno saputo combinare dati, visualizzazione estorytelling in modo eccellente.🚀 Se vuoi imparare araccontare i dati in modo chiaro ed efficace, questa puntata è un must!🎧 Ascoltala ora eporta il tuo Data Storytelling al livello successivo!----------------------------------------------------------------Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro?Allora iscriviti alla Data Newsletter per non perdere altre puntate come questa! https://www.fabianosileo.it/data_newsletter --------------------------------------------------------Rimani aggiornato su quello che faccioLinkedin:https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
--------
57:43
PMI e decisioni : come sfruttare il Data storytelling per crescere e battere la concorrenza
In questa puntata esploriamo uno dei temi più importanti per le PMI: come trasformare i dati aziendali in decisioni strategiche grazie al Data Storytelling. Spesso le piccole e medie imprese si trovano sommerse da informazioni disorganizzate, bloccate da software non integrati e dalla mancanza di analisti dedicati. Questo frena il loro potenziale di crescita e competitività.Oggi, insieme ad Andrea Armellini di BePeople, scopriamo come le PMI possano superare questi ostacoli. Parliamo di BePeople, una piattaforma innovativa che aiuta le imprese a semplificare l’accesso ai dati e a comunicarli in modo chiaro ed efficace.Tra casi studio pratici e suggerimenti strategici, capiremo:- Perché il Data Storytelling è fondamentale per le PMI.- Come i dati possono guidare decisioni migliori e più rapide.- Come una governance in tempo reale possa fare la differenza, anche per settori tradizionali come le pulizie.🌟 Non perderti questa guida pratica per trasformare i numeri in vantaggio competitivo!📌 In questa puntataI principali problemi delle PMI con i dati.La differenza tra grandi aziende e PMI nell’uso dei dati.La soluzione offerta da BePeople: piattaforme intelligenti per decisioni data-driven.Esempi pratici di PMI che hanno trasformato i dati in risultati concreti.👉 Vuoi scoprire come BePeople può aiutare la tua azienda?Visita il sito ufficiale: https://bepeople.tech/📢 Iscriviti al nostro podcast e unisciti alla community di imprenditori, manager e professionisti data-driven.Lascia un commento con le tue domande e condividi il video con chi potrebbe trarne ispirazione.🔔 Non dimenticare di attivare le notifiche per non perderti le prossime puntate!00:00 - Perchè per le PMI è importante analizzare i dati11:00 - Problemi per le PMI nel prendere decisioni data driven15:00 - Il ruolo del Data Storytelling nelle PMI18:30 - Be People e la Intelligent Data Experience Platform 31:00 - Caso di successo
--------
37:36
AI Generativa e Formazione: Trasforma Power Query in Divertimento
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:
📅 Lunedì: nuova challenge
📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge
🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato
Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/
----------------------------------------------------------
E se imparare qualcosa di tecnico diventasse un’esperienza piacevole e coinvolgente?
In questa puntata condivido un esperimento che potrebbe rivoluzionare il modo in cui apprendiamo:
una lezione su Power Query trasformata in un podcast dinamico, grazie all’uso dell’AI generativa.
Hai mai avuto difficoltà a ripassare concetti complessi o a rimanere concentrato su argomenti tecnici?
Immagina di poterli affrontare attraverso un contenuto audio fluido e coinvolgente, che ti intrattiene mentre ti insegna.
Questo è esattamente ciò che ho realizzato utilizzando Notebook LLM, uno strumento di intelligenza artificiale capace di rendere le lezioni tecniche più accattivanti e accessibili.
Durante questa puntata esploriamo:
Come funziona Notebook LLM: una tecnologia avanzata che trasforma contenuti scritti in podcast, generando conversazioni con voci naturali e dinamiche.
Il potere del Cono dell’Apprendimento: perché l’apprendimento attraverso esperienze attive o di intrattenimento consente di trattenere più informazioni rispetto alle classiche lezioni frontali.
L’esperimento su Power Query: come una sfida pratica della prima settimana di Dati 365 è stata trasformata in un podcast, con due voci che analizzano i problemi, discutono soluzioni e presentano concetti tecnici in modo chiaro e immediato.
L’impatto sull’apprendimento: perché questo approccio potrebbe essere un punto di svolta per chi desidera apprendere in modo più efficace e divertente.
Come l’AI generativa può essere integrata nella formazione continua, offrendo strumenti di ripasso che non solo informano ma catturano l’interesse, stimolando anche la curiosità verso nuove sfide.
📌 Questa puntata è anche un’opportunità per riflettere sul futuro della formazione e sulla possibilità di trasformare contenuti formativi in esperienze più coinvolgenti.
Inoltre, voglio sapere cosa ne pensi: trovi utile l’idea di aggiungere podcast come questo nei percorsi di Dati 365?
Ho preparato un sondaggio su Spotify per raccogliere il tuo feedback e aiutarmi a decidere se sviluppare ulteriormente questo progetto.
🎧 Non perdere questa puntata se vuoi scoprire come l’AI può rivoluzionare il modo in cui apprendiamo e rendere la formazione più accessibile, efficace e divertente.
----------------------------------------------------------------
Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro?
Allora iscriviti alla Data Newsletter per non perdere altre puntate come questa! https://www.fabianosileo.it/data_newsletter
--------------------------------------------------------
Rimani aggiornato su quello che faccio
Linkedin:
https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
--------
17:59
In vacanza con i dati
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:
📅 Lunedì: nuova challenge
📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge
🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato
Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ----------------------------------------------------------
🎉 Pronti per la prima sfida di Data Storytelling di Dati 365?
Finalmente posso svelarvi il progetto su cui ho lavorato per mesi: una challenge che mette alla prova le vostre competenze in data storytelling con un premio incredibile in palio!
🏨 Immagina di trasformare le tue capacità di analisi in una vacanza da sogno, grazie a un dataset reale sul settore turistico.
Avrai l'occasione di esercitarti su un caso pratico, confrontarti con altri professionisti e scoprire nuove tecniche per migliorare il tuo storytelling.
✨ Ascolta l’episodio per tutti i dettagli e scopri come partecipare!
---------------------------------------------------------------Iscriviti ora al Contest: https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/pages/vacanza_dati
----------------------------------------------------------------
Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro?
Allora iscriviti alla Data Newsletter per non perdere altre puntate come questa! https://www.fabianosileo.it/data_newsletter
--------------------------------------------------------
Rimani aggiornato su quello che faccio
Linkedin:
https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
--------
16:19
BI per le PMI: come l'AI ti permette di parlare con i tuoi dati
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:
📅 Lunedì: nuova challenge
📚Martedì, mercoledì e giovedì: le
nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge
🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato
Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/
----------------------------------------------------------
Che impatto può avere la business intelligence nelle PMI italiane?
Questa è la domanda da cui parte la nuova puntata del podcast Dai Dati alla Business Intelligence.
Le PMI rappresentano la spina dorsale dell'economia italiana, eppure se guardiamo al mondo degli strumenti per l'analisi dati sono troppo poco rappresentate
Questo accade perchè le PMI spessissimo non hanno budget a disposizione sufficienti per affrontare un processo di digitalizzazione nè di creazione di valore a partire dai dati.
Per poter fare BI servono tre elementi:
- tecnologie
- persone in grado di analizzarli
- cultura data driven
Di questi, il terzo è il fattore abilitante. Ma se una azienda non ha le risorse per affrontare i primi due spesso non riesce ad iniziare quel percorso che la porterà a scoprire i benefici (anche economici) che si possono trarre da una cultura data driven
Ed ecco che, come ci racconta Michele, l'ospite della puntata, l'AI gioca un ruolo determinante nell'abbattere le barriere all'ingresso
Michele ha fondato Ellycode, una startup innovativa che ha l'obiettivo di rendere semplice la business intelligence per quelle aziende che non hanno (e non possono permettersi) un team tecnico
Durante l'intervista ci racconterà
La sua storia che lo ha portato a diventare MVP Microsoft per lo sviluppo e per l'AII problemi che ha dovuto affrontare con l'altra sua azienda e che lo hanno portato ad avere la necessità di analizzare i datiLa soluzione che ha trovato per se Come poi ha scoperto che quei problemi non erano solo i suoi ma di moltissime aziende come la suaLa scelta di rendere quella soluzione una piattaforma che permettesse di fare business intelligence parlando con i dati (anche grazie all'AI)
Puntata assolutamente da non perdere perchè ci addentriamo anche nei tecnicismi e scopriamo come si possa trasformare una frase tipo "quale è stato il prodotto più venduto lo scorso mese" prima in una query SQL e poi in un grafico in maniera automatica e veloce sfruttando l'AI generativa (ma non solo!)
----------------------------------------------------------------
Il 23 ottobre Michele terrà un webinar per raccontare le potenzialità di Ellycode e come si possa parlare con i dati
Iscriviti qui:
https://ellyapp.com/it-it/lancio-elly-vnext
----------------------------------------------------------------
Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro?
Allora iscriviti alla Data Newsletter per non perdere altre puntate come questa! https://www.fabianosileo.it/data_newsletter
--------------------------------------------------------
Rimani aggiornato su quello che faccio
Linkedin:
https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe
Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati.
Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati.
In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend