Powered by RND
PodcastMusicaDischi e Tasti
Ascolta Dischi e Tasti nell'app
Ascolta Dischi e Tasti nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Dischi e Tasti

Podcast Dischi e Tasti
Radio MCA
Dialoghi discografici e peripezie pianistiche tra i cimeli del mondo teatrale. A cura di Luca Ciammarughi e in collaborazione con il Museo teatrale alla Scala d...

Episodi disponibili

5 risultati 23
  • Camille Saint-Saëns: Complete Violin Sonatas
    Camille Saint-Saëns: Complete Violin SonatasPiercarlo Sacco (violino) & Luca Schieppati (pianoforte)Da Vinci Classics
    --------  
    1:14:08
  • Mel Bonis: the complete Music for Flute and Piano
    Mel Bonis: the complete Music for Flute and PianoMario Ancillotti (flauto) & Eliana Grasso (pianoforte)Brilliant Classics11 dicembre 2024, Sala Esedra
    --------  
    1:08:53
  • The Rise of the Italian Cello
    The Rise of the Italian CelloChiara Burattini (violoncello) & Umberto Jacopo Laureti (pianoforte)Musiche di Busoni, Wolf-Ferrari, Alaleona, Mainardi, Malipiero.
    --------  
    1:16:01
  • Jean-Marc Luisada
    Vincitore del concorso "Dino Ciani" alla Scala e quinto premio allo "Chopin" di Varsavia, il pianista Jean-Marc Luisada vanta una carriera eccezionale e una serie di pubblicazioni discografiche per Deutsche Grammophon, RCA, Sony coronate da importanti riconoscimenti.Il suo nuovo album, per La Dolce Volta, è concepito in maniera innovativa: il pianista francese, infatti, parte dal proprio amore per il cinema e dal ricordo dei primi film visti da bambino per ricostruire un rapinoso percorso fra alcune delle musiche che hanno segnato l'immaginario dei cinefili più esigenti. Si passa da film celebri, comeLa dolce vita di Fellini, Morte a Venezia di Visconti o  Manhattan di Woody Allen a pellicole da cinema d'essai, come The Unforgiven di Huston o Rendez-vous à Bray di Dalvaux. Da Rota a Mahler, da Brahms a Gershwin, da Wagner a Joplin, scopriamo un universo caleidoscopico in cui immagine e suono si fondono.Incontro del 18.06.24 nella Sala Esedra del Museo
    --------  
    1:22:01
  • Romanze di G. Greggiati (1842-1843)
    Queste affascinanti romanze rispecchiano il mondo della fisarmonica della prima metà dell'Ottocento nell'ambiente musicale mantovano: quel mondo che vedeva la borghesia appassionarsi di musica coltivandola, nel tempo libero, sia con strumenti quali pianoforte o violino, sia con la fisarmonica. I testi delle romanze sono di Metastasio, Jacopo Vittorelli, Felice Romani e altri noti poeti messi in musica, all'epoca, dai più famosi compositori.  Incontro del 03.06.24 nella Sala Esedra del Museo
    --------  
    1:02:07

Altri podcast di Musica

Su Dischi e Tasti

Dialoghi discografici e peripezie pianistiche tra i cimeli del mondo teatrale. A cura di Luca Ciammarughi e in collaborazione con il Museo teatrale alla Scala di Milano.
Sito web del podcast

Ascolta Dischi e Tasti, But Beautiful. Cinque storie di jazz e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Dischi e Tasti: Podcast correlati