Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce.
Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per a...
Ep. 166 - Lasciamoli volare [Lucio Corsi come Spirito Guida]
Il Festival di Sanremo è finito, ma non sono qui per parlare di classifiche o doti canore. Oggi voglio raccontarti cosa mi ha colpito profondamente della canzone "Amico vola via" di Lucio Corsi e della sua visione della vita. Parleremo di etichette, di libertà e di quanto sia difficile – ma necessario – iniziare da subito a creare un rapporto di fiducia con i nostri figli.Resta fino alla fine, perché ti svelerò come trasformare questo approccio in qualcosa di concreto nella tua quotidianità. E se senti che è il momento di fare un passo in più, con il codice DISCIPLINADOLCE hai il 10% di sconto su La Dolce Guida. Ma attenzione: le iscrizioni chiudono domenica!CLICCA QUI o copia e incolla questo link: elenacortinovis.thinkific.com/courses/la-dolce-guida11
--------
12:37
Ep. 165 - Differenza tra manipolazione ed espressione di un bisogno
Spesso sento dire:"Lo fa apposta, sa come prendermi!"Ma i bambini piccoli possono davvero manipolare gli adulti? In questo episodio esploriamo la differenza tra manipolazione ed espressione di un bisogno, analizzando come il cervello si sviluppa nei primi anni di vita. Scopriremo perché un bambino sotto i 6 anninon può pianificare strategie per ottenere ciò che vuole e cosa cambia dopo questa età.E poi un esempio concreto: quando un bambino rifiuta di dire "scusa" dopo una lite, è davvero testardaggine o c'è qualcosa di più profondo?🎧CLICCA QUI per partecipare al miowebinar gratuito "Educare al rispetto", dove ti darò strumenti pratici per crescere bambini educati senza minacce o ricatti. 🚀elenacortinovis.myflodesk.com/rispetto
--------
18:34
Ep. 164 - Il bambino TIRANNO
Si sente purtroppo ancora troppo spesso parlare di bambini tiranni, bambini che comandano in casa, che manipolano i genitori, che non accettano i no.
Ma è davvero così? In questo episodio smontiamo questa visione con dati e riferimenti alla letteratura educativa, capiamo da dove nasce questa etichetta e perché può essere dannosa. E soprattutto: cosa possiamo fare per rispondere con fermezza, senza cadere nella durezza educativa?
🎧 Iscriviti al mio workshop gratuito "Educare al rispetto" per strumenti pratici ed efficaci! CLICCA QUI.
--------
17:02
Ep. 163 - Le parole che costruiscono (e quelle che distruggono)
Le parole che usiamo con i nostri figli possono essere mattoni che costruiscono o crepe che distruggono.
In questo episodio esploriamo come il linguaggio rifletta le nostre aspettative e influenzi profondamente la relazione con loro. Con l’aiuto della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg, scoprirai come trasformare i conflitti in connessione e come scegliere parole che rafforzino il legame con i tuoi figli.
...e non perdere il prossimo episodio, in cui parleremo di come affrontare quei comportamenti che spesso ci mettono alla prova!
[Entra nella lista d'attesa della mia Dolce Guida: CLICCA QUI]
--------
14:41
Ep. 162 - Paura e intelligenza emotiva
Cosa significa davvero rispettare le emozioni dei nostri figli? In questo episodio parlo di una esperienza personale che mi ha fatto riflettere sull’importanza di accogliere la paura, un’emozione spesso sminuita, ridicolizzata e poco compresa.
La paura non è debolezza, né per noi adulti né per i bambini, e può essere un’opportunità per costruire relazioni autentiche.
Scopriremo insieme come imparare a legittimare questa emozione, dentro di noi e nei nostri figli, e come rispondere in modo empatico quando si sentono vulnerabili. Perché crescere con rispetto emotivo è il primo passo verso un’intelligenza emotiva solida, seppur a quanto pare, la nostra società non sia ancora pronta.
Su Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce.
Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!