L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni lunedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino...
Il destino di Nina è stato scritto il giorno stesso della sua nascita. Ma sarà proprio stata la scelta migliore?Testo e voce: Micol JallaProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
22:05
333 - L'amicizia tra la tartaruga e l'aquila
Questi due animali ci insegnano che l'amicizia è ben altro rispetto a passare tempo insieme...Voce Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
6:18
332 LE CORAGGIOSE - Un bosco in pericolo
Il 10 dicembre 1997, all’età di ventitré anni, Julia Butterfly Hill si arrampica in cima a una sequoia per protestare contro l’abbattimento della foresta. Pensava di rimanervi solo qualche settimana, invece finì col passare ben due anni su una piccola piattaforma a cinquantaquattro metri d’altezza, prima di raggiungere un accordo che evitò il taglio dell’albero dove si trovava e di quelli dell’area circostante.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
13:20
331 LE CORAGGIOSE - La musica della libertà
Nata da genitori schiavi, Herriet Tubman rifiutò fin da giovane di accettare il proprio destino. Quando riuscì a conquistare la sua libertà dedicò il resto della vita ad aiutare gli altri a raggiungere la propria, diventando una vera e propria eroina che rischiò la vita per riparare alle ingiustizie.Questa fiaba è per lei e per la sua incredibile storia.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
--------
10:11
230 LE CORAGGIOSE - Un potere più grande
Malala Yousafzai è un’attivista pakistana nata a Mingora il 12 luglio 1997. Sin da giovanissima è attiva nella lotta per i diritti civili e per il diritto all’istruzione delle bambine della città natia, dove un editto dei talebani impediva loro di studiare, di ascoltare musica e vedere la televisione. Malala con coraggio decise di ribellarsi a questo divieto. Il 1°settembre 2008 Malala tenne un discorso contro la chiusura delle scuole e iniziò a documentare in un blog per la BCC urdu, con il nome Gul Makai “fiore di granturco”. Questo non piacque per nulla ai talebani e le conseguenze non si fecero attendere.Il 9 ottobre 2012, mentre tornava a casa da scuola con i compagni, un gruppo di uomini armati fecero irruzione sul mezzo scolastico sul quale Malala viaggiava. Gli attentatori la colpirono con un proiettile . Una volta guarita ha deciso di dedicare la sua vita alla lotta per l’istruzione per le donne e ha creato un’organizzazione che raccoglie fondi per consentire alle bambine di tutto il mondo di frequentare la scuola. Nel 2014 ha ricevuto il premio Nobel per la Pace, la più giovane nella storia a riceverlo, divenendo il simbolo di una lotta fondamentale: assicurare a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi un’istruzione di base, in grado di fornire loro gli strumenti per migliorare la loro condizione ed esprimere la propria personalità.“La pace in ogni casa, in ogni strada, in ogni villaggio, in ogni nazione – questo è il mio sogno. L’istruzione per ogni bambino e bambina del mondo. Sedermi a scuola e leggere libri insieme a tutte le mie amiche è un mio diritto”.Questa fiaba è dedicata a Malala e alla sua luce che continua a brillare.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
L'appuntamento con FILA A NANNA è ogni lunedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino.Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la fiaba va ascoltata con la testa sul cuscino :)
Ascolta FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte, Morale della Favola: Fiabe per Grandi e Piccini e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it