Powered by RND
PodcastBambini e famigliaLa psicologa Silvia
Ascolta La psicologa Silvia nell'app
Ascolta La psicologa Silvia nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

La psicologa Silvia

Podcast La psicologa Silvia
Silvia Spinelli
Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.

Episodi disponibili

5 risultati 303
  • Troppa autostima? Quando NON è come sembra (e cosa nasconde davvero)
    Hai presente chi sembra muoversi e comportarsi sempre con una marcia in più?Petto in fuori, testa alta, zero dubbi… come se l’autostima fosse il suo superpotere.Ma è proprio così?Avere troppa autostima significa avere una VERA autostima?A volte è solo una corazza, una maschera costruita per proteggersi da insicurezze più profonde.Vediamo perché aprirsi alle altre persone significa mostrare anche le proprie vulnerabilità.P.S.: nella Masterclass di questa sera, lunedì 17 febbraio alle 20:30, affronteremo proprio il tema dell'autostima. Un'ora (più domande), in cui entrerò nel vivo della questione e prenderò una posizione forte. E, se ci sarai, proverai emozioni forti.➡️ https://www.lapsicologasilvia.it/masterclass_autostima
    --------  
    10:55
  • Come creare delle buone abitudini
    "Ci provo, ma poi mollo!"Quante volte abbiamo iniziato qualcosa con entusiasmo, per poi abbandonare tutto dopo pochissimo tempo?Andare a correre, leggere di più, svegliarsi presto, bere più acqua… tutto sembra semplice in teoria, ma nella pratica?La voglia svanisce, il tempo manca, la fatica si fa sentire e alla fine torniamo alle vecchie abitudini."Ma allora, Silvia, come si fa a creare una buona abitudine e mantenerla nel tempo?"La verità è che il nostro cervello non ama i grandi cambiamenti, ma soprattutto dentro di noi dobbiamo convivere con… la sentinella dello sbatti…Di cosa si tratta?Seguimi in questa camminata per capire come fermare questa sentinella senza che se ne accorga. 😃
    --------  
    10:53
  • Mio figlio non vuole andare a scuola: che fare?
    Avete presente quella sensazione di sconforto quando il vostro bambino continua a dire "Non voglio andare a scuola!" e voi non sapete proprio cosa fare? 🏫❌Oggi parliamo proprio di questo tema: il rifiuto scolastico nei bambini.Come adulti, il nostro ruolo non è quello di spingere i bambini a subire, come una corona di spine, una realtà che li fa stare male, ma di ascoltarli e capire da cosa deriva il loro disagio.Hanno bisogno di comprensione, supporto e un ambiente che rispecchi le loro necessità, senza ricorrere a soluzioni forzate.Vediamo come provare a trasformare quel "Non voglio andare a scuola!" in un "Sto andando a scuola, ci vediamo dopo!".E voi? Avete affrontato situazioni simili con i vostri figli? Come le avete superate?P.S.: se anche il momento dei compiti è pieno di crisi, pianti, opposizione, litigi e bronci, date un'occhiata al videocorso IL SALVAPOMERIGGI ➡️ https://www.lapsicologasilvia.it/ilsalvapomeriggi
    --------  
    10:06
  • Comunicare con i figli adolescenti: istruzioni per l'uso
    «Provo a comunicare con mio figlio adolescente, ma certe volte sembra una missione impossibile. Si chiude, non parla, o peggio, quando cerco di rispondere ai suoi racconti finisce con un "Ecco, non capisci niente!" e se ne va.»Se ti suona familiare, l'audio di oggi è anche per te.La comunicazione con un adolescente non è mai solo uno scambio di parole, ma una porta verso la connessione emotiva.E indovina? Non sempre ragazze e ragazzi vogliono le nostre soluzioni.Vogliono sentirsi capiti, sostenuti, accettati per quello che sono, anche quando sembrano in un turbinio di emozioni e comportamenti incomprensibili.Perché comunicare con gli adolescenti è così complesso?Proviamo a fare un po' di chiarezza su quello che rappresenta un grande cambiamento.P.S.: Vuoi un esempio concreto? Questa sera ne parlerò in una serata speciale che terrò con mio figlio Mattia, 19 anni, che lavora con gli adolescenti. Insieme vedremo cosa funziona (e cosa no) nella comunicazione con i ragazzi. Sarà la prima di una RASSEGNA ONLINE fatta di Masterclass Tematiche e puoi acquistare il biglietto tramite questo link: https://www.lapsicologasilvia.it/masterclassComunicare con i nostri figli non è una gara a chi ha ragione. È un percorso per costruire insieme un rapporto basato sulla fiducia.Che ne pensi? Fammi sapere nei commenti! 💬
    --------  
    11:29
  • Un segreto educativo valido a ogni età
    Supportare o risolvere?L’argomento di oggi non riguarda solo la genitorialità, ma la vita di tutti i giorni: l'importanza del supporto emotivo piuttosto che la soluzione immediata dei problemi.Sai quando tuo figlio è frustrato perché il puzzle non combacia? O quando non riesce a ricordare le tabelline?In certi momenti, la nostra inclinazione naturale potrebbe essere quella di fornire una soluzione rapida. Ma quello che i nostri bambini - e spesso anche noi adulti - realmente desideriamo è comprensione, non una risposta immediata.Vediamo perché la nostra vicinanza e il nostro sostegno siano più benefici di qualsiasi soluzione possibile.E tu, hai mai sentito il bisogno di essere ascoltato o ascoltata invece di ricevere una soluzione?
    --------  
    11:07

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su La psicologa Silvia

Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.
Sito web del podcast

Ascolta La psicologa Silvia, strane storie di stranimali e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app