Un podcast sulle basi della finanza personale. Ognuno degli episodi di questo podcast ha una durata massima di 5 minuti, ovviamente senza avere l’ambizione di c...
Ventitreesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, con link per approfondimenti.Disclaimer: i link a prodotti Amazon sono dei link affiliati e se li compri passando da qui ottengo una piccola quota dei ricavi, senza variazioni del prezzo di acquisto per te. Ma puoi anche cercare le stesse cose su Google :)JustETF: sito di riferimento per analizzare e confrontare i diversi ETF presenti sul mercatoToo Big To Fail: un podcast di finanza personale “pressapochista, lazzarone, disordinato, pigro ed anche un po' antipatico” come lo definiscono i loro autori Alain, Nicola, Vittorio. Consigliatissimo! (E anche i loro blog: Salto Mentale, The Italian Leather Sofa, Finanza Cafona). Il canale YouTube di Ben Felix: una fonte enorme di spunti che mi hanno aiutato a capire tanti errori e suggerimenti comuni ma sbagliati - o quantomeno inadeguati - nel mondo degli investimenti. In inglese.The Little Book Of Common Sense Investing, di John Bogle: il libro del fondatore di Vanguard sull’utilità dell’index investing. In inglese, ma esiste anche la versione tradotta in italiano, Il piccolo libro dell’investimento.A Random Walk Down Wall Street, di B. Malkiel: tutto sulla terminologia utilizzata nel mondo finanziario, guida al ciclo di vita degli investimenti, come analizzare gli strumenti di investimento...uno dei libri più interessanti e completi. In inglese, tradotto in italiano in A spasso per Wall Street.Il canale YouTube di Mr. Rip: raccomandata la serie “Investing from Zero to Hero”.Il canale Youtube di CiaoElsa: una fonte autorevole su tutto il mondo della previdenza complementare.La wiki di Italia Personal Finance: molti articoli utili con approfondimenti.Banker On Wheels: un blog con tantissime informazioni utili sul mondo del passive investing, ETF e una rassegna di articoli nuovi ogni fine settimana. In inglese.Of Dollars And Data: un blog di finanza personale con analisi di dati concrete. In inglese.Curvo Backtest: uno strumento completo per effettuare backtesting (una modalità per analizzare le possibili prestazioni di una strategia di investimento, applicandola a gruppi di dati storici del mondo reale) su tantissimi tipi di strumenti e portafogli. Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
--------
0:52
Episodio #22 - Costi e gestione degli investimenti
Ventiduesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui costi e la gestione fiscale degli investimenti.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
--------
5:22
Episodio #21 - I rischi di un ETF
Ventunesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui rischi da considerare nella scelta di un ETF e di un broker.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
--------
4:45
Episodio #20 - La scelta di un ETF
Ventesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui dettagli da valutare per la scelta di un ETF.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
--------
3:18
Episodio #19 - Gli ETF
Diciannovesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sugli ETF.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard
Un podcast sulle basi della finanza personale. Ognuno degli episodi di questo podcast ha una durata massima di 5 minuti, ovviamente senza avere l’ambizione di coprire tutti gli aspetti della finanza personale, ma solo quello di poter fornire un’introduzione, riferimenti ad approfondimenti utili e spunti di riflessione per le persone che si affacciano a questi temi per la prima volta. Tra i temi discussi ci sono i possibili modi per migliorare la propria situazione finanziaria, come occuparsi della gestione delle spese, come definire obiettivi finanziari, e i passi da seguire per un percorso di risparmio ed investimenti. Non ci sono consigli finanziari o di investimento di nessun tipo. Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard