Powered by RND
PodcastSportI Doppiati - F1 podcast

I Doppiati - F1 podcast

FormulaPassion.it
I Doppiati - F1 podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 5
  • Ep. 5-25 | "Il deserto delle speranze" e le altre storie del GP Bahrain 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Oscar Piastri è l’uomo del momento: vince dominando il GP del Bahrain e si presenta come principale candidato alla vittoria del titolo, nonostante la leadership della classifica Piloti sia ancora nelle mani del compagno Lando Norris. Ma il “deserto delle speranze” che dà il titolo alla puntata numero 5 dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it, è anche quello dei tifosi della Ferrari. Che hanno sperato fortemente di rivedere una Rossa sul podio e che invece hanno visto il digiuno allungarsi ancora. Così Charles Leclerc lotta con i denti ma torna a casa solo con un quarto posto, tradito anche dall’ingresso di una Safety Car che di certo non ha aiutato la strategia del Cavallino. E Lewis Hamilton? Continua a faticare in qualifica e ad andare un pelino meglio in gara, ammettendo però candidamente di non essersi aspettato delle difficoltà così grandi nell’adattamento alla Ferrari.Nell’episodio 5-25, dedicato al GP del Bahrain a Sakhir, cercheremo anche di analizzare il momento negativo di Max Verstappen, che a sette giorni dal trionfo di Suzuka sembra già (di nuovo) ai ferri corti con la Red Bull, tra le voci di una lite tra il suo manager e Helmut Marko, e quelle di una Mercedes pronta ad accogliere a braccia aperte il quattro volte campione del mondo. Ma eventualmente al posto di chi tra i due ugualmente (e per motivi diversi) ottimi George Russell e Kimi Antonelli?Preparate le bandiere blu, arrivano I Doppiati.
    --------  
    1:01:24
  • Ep. 4-25 | "Si trasforma in un razzo missile" e le altre storie del GP Giappone 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Inizia con una piacevole sorpresa il trittico di gare consecutive della F1: il Mondiale è apertissimo e, nonostante il vantaggio tecnico della McLaren, la corsa per il titolo Piloti non è solo un affare a due tra Oscar Piastri e Lando Norris. A trasformarsi “in un razzo missile”, per citare la famosa sigla del cartone animato giapponese Goldrake, è ovviamente Max Verstappen, che centra una pole position stratosferica in qualifica. E che poi, nei 53 giri di una gara decisamente noiosa e senza sorpassi, si limita a controllare il margine di vantaggio sulle due macchine papaya alle sue spalle. A proposito di papaya, la McLaren avrebbe dunque dovuto permettere a Piastri di superare Norris per provare ad andare all’attacco, o è stata giusta la scelta di non intervenire accogliendo comunque un buon bottino di punti? Intanto la Ferrari rialza solo parzialmente la testa dopo la disfatta totale di Shanghai, raccogliendo però risultati comunque nel complesso deludenti: Charles Leclerc è 4°, con Lewis Hamilton solo 7°. Nell’episodio 4-25, dedicato al GP del Giappone a Suzuka, cerchiamo di analizzare i perché del momento negativo della Ferrari e quello sorprendentemente positivo di Andrea Kimi Antonelli che, su una pista difficilissima e da campioni veri, impressiona non tanto per il risultato finale (sesto a poca distanza dal compagno George Russell) quando piuttosto per la grande maturità mostrata nell’affrontare il weekend e per i record strappati proprio a Max Verstappen.Preparate le bandiere blu, arrivano I Doppiati.
    --------  
    1:00:07
  • Ep. 3-25 | Red Bull(ismo) e le altre storie verso Suzuka 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Dopo una settimana di meritato riposo, la F1 sta per tornare in pista ma il nostro podcast "I Doppiati" non riposa ed è pronto per la terza puntata della stagione, puntuale nella sua collocazione del lunedì sera. Un modo per recuperare tutte le notizie e i temi di dibattito della settimana e fare il punto della situazione del Mondiale a meno di cinque giorni dal via del weekend del GP del Giappone, di scena sulla mitica pista di Suzuka.Da un lato c'è la McLaren che vuole confermarsi dominante anche su un circuito diverso dai primi due su cui si è corso, mentre dall'altro ci sono gli inseguitori che si leccano le ferite e provano a ricucire il gap: la Ferrari, "ammaccata" dalla doppia squalifica di Shanghai, deve cambiare marcia, mentre la Red Bull vuole mostrare che, con lo scambio tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda, la scelta di non dare più altro tempo al giovane neozelandese è quella giusta. E poi c'è la Mercedes che, con i due terzi posti raccolti fin qui da George Russell, si dimostra presente e neppure così tanto lontana dalla lotta al vertice.Nell’episodio 3-25, dedicato al viaggio verso Suzuka, ci addentriamo anche sulle tematiche del weekend di MotoGP, con la partecipazione di Matteo Senatore della redazione di FP, che ci spiegherà se davvero la vittoria di Pecco Bagnaia ad Austin, sul "giardino di casa" di Marc Marquez, possa dare una svolta a un Motomondiale a senso unico (almeno fino alle 21.00 di domenica sera). Preparate le bandiere blu, arrivano I Doppiati.
    --------  
    1:07:40
  • Ep. 2-25 | Toccare (con) il fondo e le altre storie dal GP Cina 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Dopo l'esordio stagionale in Australia, la Formula 1 fa subito tappa in Cina per il primo weekend Sprint del 2024 e, con il circus della F1, torna anche il nostro nuovo podcast. La Ferrari parte subito forte, regalando le prime gioie a Lewis Hamilton con la (mini) pole e il trionfo nella Sprint, ma la festa dura pochissimo tra una qualifica in ombra e una gara da incubo, terminata con la doppia squalifica per questioni di peso e di fondo.Nel frattempo, la McLaren riscatta gli errori della Sprint e risorge in gara, con la doppietta e la prima vittoria di Oscar Piastri, che risponde così a Lando Norris accendendo la faida interna per il titolo.E la Red Bull? Verstappen è deluso da una macchina poco performante e difficile da guidare, mentre Lawson è già con le valigie in mano dopo un altro risultato disastroso e addirittura due ultimi posti in qualifica.Nell’episodio 2-25, dedicato al GP Cina di Formula 1, cerchiamo di addentrarci nei problemi della Ferrari analizzando i dati della telemetria e le parole dei piloti e di Frédéric Vasseur, che comunque continuano a tenere viva la speranza dei tifosi del Cavallino.Preparate le bandiere blu, arrivano I Doppiati.
    --------  
    57:59
  • Ep. 1-25 | Deve essere l'acqua e le altre storie dal GP Australia 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    La Formula 1 riaccende i motori dopo la lunga pausa invernale con un GP d’Australia a Melbourne che emette le prime, attesissime, sentenze della stagione 2025. La McLaren vola sia sull'asciutto sia con la pioggia e Max Verstappen sembra per ora l'unico a poter contrastare lo strapotere di Lando Norris e Oscar Piastri. La Ferrari, invece, va male in qualifica e anche peggio in gara: una disfatta totale, con un Lewis Hamilton quasi irriconoscibile sul bagnato, e cioè su un fondamentale in cui è sempre stato protagonista in carriera. Non è andata meglio neppure a Charles Leclerc, solo 8°, tradito da errori di guida e strategie rivedibili. Troppi proclami affrettati nel corso dell'inverno o la SF-25 vista all'Albert Park è stata per qualche ragione (ma quale?) troppo brutta per essere vera?Nell’episodio 1-25, dedicato al GP Australia di Formula 1, si parla anche della giornataccia dei debuttanti – e non solo, vero Fernando e Carlos? – e pure del super esordio dell’unico debuttante in grado di stupire, l’italiano Andrea Kimi Antonelli.Preparate le bandiere blu, arrivano I Doppiati.
    --------  
    1:11:30

Altri podcast di Sport

Su I Doppiati - F1 podcast

Preparate le bandiere blu, arrivano "I Doppiati”. Il nuovo video-podcast di FormulaPassion.it è in diretta tutti i lunedì sera a partire dalle 21.30 su YouTube per commentare i fatti del fine settimana di gara in F1 e poi in formato solo audio dalle 6.00 del mattino ogni martedì su Spotify e Apple Podcast. “I Doppiati” è condotto da Simone Peluso, con Federico Albano (supportato dalle sue immancabili telemetrie) e con Gianluca Calvaresi e Salvo Sardina.
Sito web del podcast

Ascolta I Doppiati - F1 podcast, Un Podcast di Sterrato e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

I Doppiati - F1 podcast: Podcast correlati