In questa nuova stagione del podcast si parla del cinema degli anni ’90...tra romanticismo, dramma, orrore e azione tutti i film da riscoprire in chiave nostalg...
Super classico degli anni '90 "Jurassic Park " diretto da Steven Spielberg è un film di fantascienza e avventura basato sull'omonimo romanzo di Michael Crichton. Un gruppo di scienziati e visitatori sono invitati su un'isola dove un magnate ha creato un parco a tema con dinosauri clonati. Quando i sistemi di sicurezza falliscono, gli ospiti si ritrovano a lottare per la sopravvivenza contro le creature preistoriche. Effetti speciali rivoluzionari per l'epoca, grande regia e una indimenticabile colonna sonora di John Williams per un un film pieno di suspense, azione e riflessioni etiche sulla scienza.
--------
27:54
15) "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino (1994)
Dirompente, rivoluzionario e dallo stile inconfondibile "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino è forse uno dei film più rappresentativi degli anni '90...con le sue storie intrecciate e i suoi personaggi grotteschi e borderline è da subito entrato nell'immaginario collettivo.Ne parliamo con Luca Mancini.
--------
23:30
14) "Intervista col vampiro" di Neil Jordan (1994)
Horror gotico diretto da Neil Jordan e basato sull'omonimo romanzo di Anne Rice "Intervista col vampiro" racconta le vicende di Louis de Pointe du Lac (Brad Pitt) un uomo trasformato in vampiro dal carismatico e crudele Lestat de Lioncourt (Tom Cruise) nel XVIII secolo.
Una rivisitazione romantica del vampiro in perfetta linea con il clima di quel decennio.
Ne parliamo insieme ad Antonio Sotgia
--------
20:23
13) "Sister Act" di Emile Ardolino (1992)
"Sister Act" è una commedia musicale campione d'incassi uscita sul grande schermo nel 1992 e vede come protagonista una strepitosa Whoopi Goldberg nei panni Deloris Van Cartier una cantante di nightclub che, dopo aver assistito a un omicidio, viene messa sotto protezione nel convento di Saint Katherine, fingendosi una suora.
Commedia degli equivoci carica di energia e tanta comicità, dirige Emile Ardolino.
Ne parliamo insieme ad Alberto Ricci.
--------
24:09
12) "Trainspotting" di Danny Boyle (1996)
Diretto da Danny Boyle e basato sull'omonimo romanzo di Irvine Welsh "Trainspotting" è un film britannico uscito nel 1996.
Una storia ambientata nella Edimburgo degli anni '90 che segue le poco eroiche gesta di un gruppo di giovinastri tossicodipendenti.
Il protagonista Mark Renton (interpretato da Ewan McGregor), cerca di liberarsi dalla spirale autodistruttiva della droga ma viene costantemente trascinato indietro dalle influenze tossiche dei suoi amici eccentrici.
Tanto humor nero, immagini potenti e una colonna sonora iconica, per un film che all'epoca diventò da subito un cult.
Ne parliamo insieme a Nicholas Tonna.
In questa nuova stagione del podcast si parla del cinema degli anni ’90...tra romanticismo, dramma, orrore e azione tutti i film da riscoprire in chiave nostalgica.
Un programma in onda tutti i lunedì alle 21.00 su RadioFlyWeb
https://www.radioflyweb.it/
Si ringraziano Francesco Menici per le musiche, Giovanna Pugliano per la collaborazione e Lara Mengozzi per la voce della sigla.