Powered by RND
Ascolta No Spoiler nell'app
Ascolta No Spoiler nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

No Spoiler

Podcast No Spoiler
OnePodcast
Curiosità, aneddoti e news provenienti dalle serie TV più interessanti del momento con un occhio di riguardo ai titoli che hanno fatto la storia di questa moder...

Episodi disponibili

5 risultati 80
  • Brad Pitt, Luca Argentero, Anthony Hopkins e Felicity Jones: tutti in arrivo… a quattro ruote
    Con l’uscita del trailer di "F1" cresce l’attesa per il film con Brad Pitt, atteso in sala dal prossimo giugno. Nei prossimi mesi su Netflix arriverà "Motorvalley", nuova serie con Luca Argentero dai produttori di "Veloce come il vento", mentre Anthony Hopkins sarà la star del film "Maserati: The Brothers". E sempre a proposito di motori, anche Prime Video ha in cantiere una serie sulla Formula1, protagonista Felicity Jones. Per la rubrica "5 cose che non potete non sapere", oggi è la volta di "Dirty Dancing", film americano di fine anni '80 che ebbe un successo inaspettato e travolgente. Molte le voci e le smentite su un possibile sequel, la cui realizzazione è ancora un mistero. Tornando a novità più certe, su Sky e Now esce la terza stagione di "The White Lotus", mentre Apple TV+ è al lavoro su una serie tratta dal film "Cape Fear", dove sarà Amy Adams ad affiancare Javier Bardem. E ancora: il film "Animals" dovrà rinunciare al protagonista Matt Damon, presto impegnato nelle riprese del kolossal "Odissea" di Nolan. Per tappare il "buco", il regista del film Ben Affleck, tra parentesi anche socio di Damon, ha pensato bene di ingaggiare… se stesso, che quindi lavorerà sia dietro che davanti alla macchina da presa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    20:12
  • Goonies, Buffy l’ammazzavampiri, Sylvester Stallone: miti & cult da (ri)vedere
    Emozioni e un po’ di nostalgia nel mondo di cinema & tv: mentre l'attore Ke Huy Quan è stato celebrato a Hollywood 40 anni dopo "I Goonies" e "Indiana Jones", in Francia è scoppiata una polemica legata all'IA, usata per ricreare la voce del doppiatore di Sylvester Stallone, recentemente scomparso. E a proposito di miti & cult, tra le news della settimana c’è l’annuncio del ritorno di "Buffy, l'ammazzavampiri", serie a cui dedichiamo la nostra rubrica "5 cose che non potete non sapere". Tra le novità in uscita è la volta del gran finale per "Cobra Kai", giunto alla fine della sesta stagione, mentre cresce l'attesa per il film "Captain America: Brave New World" a giorni nelle sale. Tra le novità seriali, segnaliamo "Apple Cider Vinegar" su Netflix e l'atteso spin-off di "The Good Wife" intitolato "Elsbeth".See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    22:02
  • Harry ti presento Sally, Labyrinth, La Casa nella Prateria… sempre più nostalgia al cinema e in tv
    È sempre tempo di reboot, remake e sequel: in lavorazione su Netflix una nuova versione della mitica serie "La Casa nella prateria", mentre per il 2026 è attesa l'uscita in sala di un nuovo "Scary Movie". Il tutto, mentre proprio in questi giorni è stato presentato in anteprima uno spot che verrà programmato negli USA durante il prossimo Super Bowl: Meg Ryan e Billy Crystal ricreano la famosa scena del ristorante del loro "Harry ti presento Sally". E non finisce qui: sta per tornare anche un altro piccolo grande cult, "Labyrinth". In occasione dell'ingaggio dell'attrice Jennifer Garner per la prossima serie "The Five-Star Weekend", l'immancabile rubrica "5 cose che non potete non sapere" si concentra sulla produzione che l'ha resa una star, la serie tv "Alias" del maestro JJ Abrams. Passando alle novità, mentre su Netflix è in arrivo il film con Amy Schumer "Kinda Pregnant", si parla ancora della serie Disney "Shogun" e riconquistano l'attenzione del pubblico le seconde stagioni di "Scissione" e "The Night Agent". Per quanto riguarda le sale, cresce l'attesa per "Fatti vedere" con Matilde Gioli e "We Live in Time" con Andrew Garfield, entrambi previsti nelle sale tra pochi giorni, insieme al pluricandidato agli Oscar "The Brutalist”, con Adrien Brody.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    22:14
  • Yellowstone, Game of Thrones, Breaking Bad: quando le serie "chiudono" bene (o molto male)
    Quanto è bello vedere una serie tv che si conclude "bene" dando soddisfazione al pubblico? E' quanto regala "Yellowstone": dopo cinque stagioni, riesce ad offrire un finale praticamente perfetto, anche senza Kevin Costner. Al fianco di chiusure ben riuscite, però, diverse sono quelle deludenti. E' il caso di "My name is Earl", terminata con un cliffanger poi disatteso dalla cancellazione della serie, o dell'ultima stagione di "Scrubs", che ci saremmo volentieri risparmiati, un po’ come nel caso di "House of Cards", ma in qualche modo anche di "Game of Thrones" e di alcune altre… Viceversa, a proposito di finali di serie "come si deve", per gli amanti della rubrica "5 cose che non potete non sapere" è arrivata l'ora di parlare della serie capolavoro "Breaking Bad". In chiusura, una veloce ricognizione sulle uscite cinematografiche più interessanti del momento: "Babygirl", thriller erotico con Nicole Kidman, la commedia "10 Giorni con i Suoi" con Fabio De Luigi e "A Complete Unknown" il film sull’arrivo di Bob Dylan a New York con Timothée Chalamet.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    21:48
  • Demi Moore, Tom Cruise, Alfred Hitchcock: niente Oscar per loro
    Ci sono attori ed attrici che nonostante carriere luminose non hanno mai portato a casa l’ambita statuetta: da Demi Moore a Tom Cruise, passando per Johnny Depp e Amy Adams, ma anche Matt Damon, che ha vinto sì un Oscar, ma come sceneggiatore e mai per il suo lavoro di attore. Idem per alcuni miti del passato come Cary Grant, Richard Burton o Greta Garbo. Tra i registi poi, stessa sorte per Stanley Kubrick, Ridley Scott, il gigante Alfred Hitchcock, ma anche Quentin Tarantino, premiato come miglior sceneggiatore, ma non per la regia. A proposito di serie tv, invece, si parla di "Morgane Detective Geniale", "High Potential", "Squid Game 2" e tante altre…See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    22:12

Altri podcast di Film e TV

Su No Spoiler

Curiosità, aneddoti e news provenienti dalle serie TV più interessanti del momento con un occhio di riguardo ai titoli che hanno fatto la storia di questa moderna forma di narrazione. Antonio Visca racconta quali sono gli elementi e le ragioni per cui milioni di persone nel mondo regolano la propria vita in base alla serialità televisiva. No Spoiler è la versione podcast dell’omonimo programma in onda tutti i sabati dalle 20 alle 21 su Radio Deejay.
Sito web del podcast

Ascolta No Spoiler, Cate & Ty Break It Down e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

No Spoiler: Podcast correlati