Powered by RND
PodcastMusicaJazz Anthology

Jazz Anthology

Radio Popolare
Jazz Anthology
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 381
  • Giorgio Gaslini: Concerto della Resistenza
    Replica della puntata andata in onda il 25 aprile 2022 - Quest'anno Jazz Anthology va in onda il 25 aprile, e abbiamo pensato allora di festeggiare la festa della Liberazione proponendo in questa puntata il Concerto della Resistenza tenuto dal quartetto di Giorgio Gaslini nell'Aula magna dell'Università Statale di Milano il 24 aprile 1974: il Concerto della Resistenza si tradusse in un album, pubblicato all'epoca con questo titolo dalle Edizioni di Cultura Popolare del Movimento Studentesco, e mai ristampato in Cd. Con Gianni Bedori al sax soprano e tenore, Bruno Tommaso al contrabbasso e Andrea Centazzo alle percussioni, il quartetto di Gaslini era un gruppo innovativo e originale, una delle cose migliori del jazz italiano di quegli anni. Con questo concerto il Movimento Studentesco metteva in pratica una indicazione che era venuta proprio da Salvatore Toscano, dirigente carismatico di quella organizzazione politica (e poi mancato prematuramente), che riteneva importante portare all'attenzione dei militanti - e delle masse, come si diceva allora - il jazz come forma d'arte di grande rilievo politico. Il successo di inziative come il concerto di Gaslini fu il preludio all'allestimento di una rassegna che fece epoca nel jazz italiano di allora, "Nuove tendenze del jazz italiano" (novembre 1975). Fra i brani in scaletta Fischia il vento, ma anche (il golpe in Cile era avvenuto solo pochi mesi prima, settembre 1973) la Cancion del poder popular. Come bonus finale, Bella Ciao nell'interpretazione di Marc Ribot dal suo album Songs of Resistance.
    --------  
    59:41
  • Jazz Anthology di lunedì 14/04/2025
    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
    --------  
    59:42
  • Jazz Anthology di lunedì 07/04/2025
    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
    --------  
    59:42
  • Jazz Anthology di lunedì 31/03/2025
    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
    --------  
    1:02:56
  • We Insist! Live a Jazz Anthology
    Dall'Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, Jazz Anthology presenta We Insist! Live, seconda edizione della rassegna di primavera della We insist! alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, rassegna - a ingresso gratuito, e di cui come lo scorso anno Radio Popolare è media partner - che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo. Per presentarla e per parlare di We Insist!, etichetta discografica attiva dal 2018 che opera nell'ambito del jazz d'avanguardia e della musica improvvisata e che organizza anche occasioni live per i propri musicisti, sono con noi Maria Borghi, presidente della Fondazione We Insist!, e Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, proprio il duo che sabato alle 20.30 aprirà la rassegna. Il titolo questa volta è "Bubù settete, 7 duetti intorno al jazz": dopo Sutera/Braida, si esibiranno, con musicisti dall'Italia e dall'estero, i duo - a volte già consolidati, ma in alcuni casi al primo incontro in assoluto - Monica Demuru, voce, e Cristiano Calcagnile, batteria, percussioni, Mary Oliver, viola, e Luca Tilli, violoncello, poi domenica a partire dalle 18.00 Giselda Ranieri, danza, campane, e Giancarlo Nino Locatelli, clarinetto, campane, Liz Allbee, tromba, Sebi Tramontana, trombone, e dopo un apertitivo, dalle 20.30 Violeta Garcia, violoncello, elettronica e voce, Gabriele Mitelli, trombino, elettronica, e Camila Nebbia, sax tenore, e Andrea Grossi, contrabbasso. Grazie al nostro tecnico Zacca Cirillo che ha curato il live di questa sera. A cura di Marcello Lorrai.
    --------  
    59:43

Altri podcast di Musica

Su Jazz Anthology

"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
Sito web del podcast

Ascolta Jazz Anthology, Metalitalia Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Jazz Anthology: Podcast correlati

  • Podcast Radio Milano Liberata
    Radio Milano Liberata
    Storia
  • Podcast Quel che resta della Lucertola
    Quel che resta della Lucertola
    Musica